Presentata la campagna abbonamenti 2023/24, da lunedì 29 maggio andiamo… Avanti insieme!

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione della campagna abbonamenti 2023/24 “Avanti insieme”. Erano presenti Christian Storci, uno dei tre soci di Modena Volley, e il Dg Andrea Sartoretti. Christian Storci ha aperto la conferenza con un excursus sulla stagione appena conclusa: “Quella di Modena Volley è stata un’avventura nata in modo inaspettato. Era giugno dello scorso anno ed ero in azienda, ho visto un’email di Modena Volley sulla mancata vendita a Vinci e mi sono chiesto cosa fosse successo. Successivamente è arrivata una chiamata di Sartoretti, il quale voleva parlarmi e presentarmi Giulia Gabana. Sono andata al palazzo e con lei abbiamo cominciato una chiacchierata nella quale mi è stata spiegata la situazione. La società aveva forti problemi, non c’erano fondi per iscriversi, tanto che si poteva arrivare addirittura a portare i libri in tribunale. Ci siamo dunque resi disponibili a partecipare, abbiamo passato quel weekend a guardare i conti e il lunedì siamo saliti a bordo, con conseguente conferenza stampa di presentazione. E’ successo tutto in maniera rapida, poi ha preso il via la stagione che come tutti sapete ha avuto un avvio complicato con diverse sconfitte consecutive. Nel frattempo è stato portato avanti un ottimo lavoro di società, staff e giocatori. Il gruppo si è amalgamato e i giovani hanno preso sempre più fiducia anche grazie all’aiuto dei più esperti. Le cose sono cambiate e abbiamo iniziato a vincere. È stato sicuramente un anno complicato. Ho vissuto il volley a Modena prima con Febbre gialla, poi da sponsor per alcuni anni ed infine in società come ultimo passo. Queste le sue parole sulla campagna abbonamenti: “Durante l’anno abbiamo cercato di individuare le diverse soluzioni che ci permettessero di avvicinare i tifosi al palazzo ascoltando i feedback dei nostri sostenitori. Il nostro obiettivo è riportare i giovani e le famiglie al PalaPanini. Gli ingressi agevolati hanno funzionato e verranno riproposti, così come sono stati ridotti i prezzi. Il covid ha lasciato il segno, ma da parte nostra abbiamo fatto tutto il possibile per riportare la gente al palazzo. Modena può contare sul settimo giocatore, il pubblico dà sempre una spinta incredibile e l’obiettivo è riempire il palazzo il più possibile”. A seguire Andrea Sartoretti ha elencato le numerose novità della campagna abbonamenti: “L’obiettivo è stato uno solo, cercare di rendere più accessibile a tutti la sottoscrizione dell’abbonamento, le modalità con cui abbiamo cercato di raggiungere questo obiettivo invece sono state molteplici, abbiamo cercato di agire su più fronti provando a rispondere alle richieste che ci sono arrivate dal nostro pubblico durante la stagione. Pensando alle famiglie abbiamo inserito due tariffe diverse sia per gli abbonamenti sia per i biglietti: U12 per i bambini e U23 rivolto ai ragazzi delle superiori e agli universitari. Per i vecchi abbonati abbiamo definito uno sconto del 10% rispetto alla scorsa stagione, quindi per farvi un esempio se l’anno scorso il rinnovo dell’abbonamento in curva costava 195€, quest’anno ne costerà 173. Ci sarà una nuova suddivisione in settori per massimizzare le opzioni a disposizione dei tifosi con la nuova suddivisione della gradinata, dei distinti e del parterre, questa suddivisione è importante perché ci consente di inserire fasce prezzo diverse per ogni esigenza. Se la gradinata costava 250€ la scorsa stagione, quest’anno con lo sconto del 10% e con i nuovi settori un abbonato potrà decidere se stare in Gradinata bassa a 238€, in Gradinata Centrale Alta a 188€, oppure in Gradinata alta laterale a 173, stessa cosa per i nuovi settori Distinti Laterali e Parterre, ma non voglio entrare troppo nel dettaglio vi lascio scoprire tutto sul nostro sito. Ci saranno anche Abbonamenti dedicati ai tesserati Fipav che danno seguito alle iniziative testate la stagione scorsa. Saranno concentrati in due settori e daranno la possibilità ai tesserati Fipav di entrare con un prezzo agevolato. Anche in questo caso trovate tutto su una pagina dedicata del nostro sito. Ci sarà anche uno sconto del 5% dalla stagione scorsa per i nuovi abbonati e infine, abbiamo attivato il pagamento con Paypal per chi sottoscrive con Vivaticket per rateizzare il pagamento in tre rate”. Tutte le info sugli abbonamenti si trovano qui: https://www.modenavolley.it/abbonamenti/


Roberto Pinali è un nuovo giocatore di Modena Volley!

Roberto Pinali è un nuovo giocatore di Modena Volley. Schiacciatore
classe ‘95, Pinali va a chiudere la batteria di posti 4 a disposizione di
coach Francesco Petrella. Già nelle fila di Modena Volley nelle stagioni
2015-2016 e 2016-2017, negli anni successivi ha militato in diverse
squadre di Serie A2 e A3, conquistando una promozione da quest’ultima
categoria nel 2021.

La scheda
ROBERTO PINALI
nato a BOLOGNA (BO) il 28 gennaio 1995
Schiacciatore di 187 cm di altezza

2023-2024 Modena Volley
2022-2023 Consar Ravenna
2021-2022 Sa.Ma. Portomaggiore
2019-2021 HRK Motta di Livenza
2018-2019 GoldenPlast Potenza Picena
2017-2018 Team Volley Portomaggiore
2015-2017 Modena Volley

Palmares nei club
1 Campionato Serie A3


Giulio Pinali farà parte del roster di Modena Volley 2023/2024!

Giulio Pinali farà parte del reparto opposti della Modena Volley 2023/2024. Il nazionale italiano classe ‘97, Campione d’Europa e del Mondo in carica, torna al PalaPanini dopo aver disputato le ultime tre stagioni in prestito. Nel 2022/2023 ha vestito la casacca dell’Emma Villas Siena, con la quale ha disputato un grande campionato fino al grave infortunio di cui è stato vittima a gennaio 2023, dal quale sta recuperando ottimamente con il costante supporto dello staff gialloblù.

Queste le parole del Direttore Sportivo Alberto Casadei: “Siamo molto contenti di riaccogliere Giulio con noi, l’abbiamo sempre seguito con attenzione, così come tutti gli altri ragazzi usciti dal nostro vivaio. Pinali, da quando si è operato ad aprile, sta seguendo il percorso riabilitativo insieme al nostro staff con ottimi risultati. Tra agosto e settembre tornerà ad allenarsi con la palla e contiamo di averlo a disposizione per l’inizio della nuova stagione. Abbiamo deciso di dare a Lorenzo Sala la possibilità di fare esperienza in un’altra squadra, Taranto, e dall’altro di reinserire Giulio in squadra coi giusti tempi dopo l’infortunio, dandogli ogni tutela e supporto di cui ha bisogno. Quando avrà completato il percorso riabilitativo e tornerà in campo, potremo contare su un giocatore che conosce molto bene il nostro ambiente, potrà tenere alto il livello dell’allenamento e garantire respiro ai titolari in vista di un suo rilancio per il futuro. In questi anni Giulio Pinali ha conquistato trofei importanti con la Nazionale come gli Europei e il Mondiale dello scorso anno e ha anche dimostrato di sapersi calare in diverse situazioni nelle squadre di club in cui ha giocato. Per lui sarà un nuovo inizio e lo affrontiamo insieme con totale fiducia”.

 

La scheda

GIULIO PINALI

nato a BOLOGNA (BO) il 2 aprile 1997

Opposto di 198 cm di altezza

 

2023-2024 Modena Volley

2022-2023 Emma Villas Siena

2021-2022 Itas Trentino

2020-2021 Ravenna

2016-2020 Modena Volley

 

Palmares nei club

2 Supercoppa Italiana

 

Palmares in Nazionale

1 Campionato Europeo

1 Campionato Mondiale


Sitting Volley, giocata a Maranello la prima giornata di qualificazioni alle finali del campionato italiano

Nel fine settimana a Maranello si è svolta la prima giornata delle qualificazioni alle finali del campionato italiano maschile di sitting volley. Modena Sitting Volley, inserita in un girone a tre con Polisportiva Gioco Parma, capace di piazzarsi sul podio nazionale nelle ultime tre stagioni, e Alta Resa Pordenone, vicecampione d’Italia. Pur avendo concluso la tappa con tre sconfitte, i gialloblù hanno saputo mettere in difficoltà avversari più quotati e mettere in luce la crescita della propria formazione. Il prossimo appuntamento sarà a Castelvetro nel week-end del 27 e 28 maggio per provare a staccare il pass d’ingresso per le finali di Parma.


Mattia Boninfante è un nuovo giocatore di Modena Volley!

Mattia Boninfante farà parte del roster di Modena Volley per la stagione 2023/2024. Il palleggiatore italiano classe ‘04 ha vestito nell’ultima stagione la maglia del Tinet Prata Pordenone in Serie A2, con la quale nell’annata precedente aveva conquistato da protagonista la promozione dalla A3. Con la Nazionale italiana ha vinto il campionato Europeo Under 20.

 

La scheda

MATTIA BONINFANTE

nato a Venezia (VE) il 24 giugno 2004

Palleggiatore di 190 cm di altezza

 

2023-2024 Modena Volley

2021-2023 Tinet Prata Pordenone

2020-2021 Volley Treviso

 

Palmares nei club

1 Campionato A3

1 Coppa Italia A3

 

Palmares in nazionale

1 Campionato Europeo Under 20


Francesco Petrella è il nuovo allenatore di Modena Volley “Essere il primo allenatore di Modena Volley è un grande privilegio e un’opportunità unica, sono pronto a dare il massimo”

Questa mattina nella sala hospitality del PalaPanini si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore di Modena Volley, Francesco Petrella, alla quale hanno partecipato anche il Presidente Giulia Gabana e il Direttore Sportivo Alberto Casadei. Francesco Petrella arriva dopo sei anni trascorsi al fianco di Angelo Lorenzetti a Trento, con cui pochi giorni fa si è laureato campione d’Italia conquistando lo Scudetto 2022/2023. Negli anni precedenti ha fatto parte dello staff di Modena Volley, con cui ha conquistato uno Scudetto, due Coppe Italia e due Supercoppe.

“La stagione conclusa è stata bella e importante – esordisce Giulia Gabana – grazie a un grande lavoro di squadra abbiamo portato a casa la Coppa CEV coronando un percorso fantastico. Oggi sono entusiasta di presentare il nostro nuovo allenatore Francesco Petrella, che siederà sulla panchina di Modena Volley per i prossimi tre anni. Quando l’ho incontrato ho subito capito di avere davanti la persona giusta. Non vedo l’ora di cominciare la nuova stagione, la squadra sarà molto competitiva e farà un grande campionato”.

“Sono molto felice di presentare questo progetto che parte da lontano – prosegue Alberto Casadei – quando un anno fa ho ricevuto l’incarico di Direttore Sportivo abbiamo immediatamente tracciato la linea del nuovo progetto tecnico basato sulla sostenibilità, sul futuro e quindi sui giovani. Francesco Petrella arriva, così come alcuni dei giocatori più importanti del roster, dal nostro settore giovanile. Tutti i nuovi giocatori hanno dei contratti pluriennali proprio in nome di questo progetto che punta al futuro. A loro abbiamo affiancato dei pilastri, uomini d’esperienza che possano sostenere e guidare i giovani nella loro crescita. Nello staff tecnico saranno confermati Roberto Ciamarra, Nicolò Zanni e Oscar Berti, mentre Sebastian Carotti ha ricevuto un’opportunità importante e non sarà con noi. Entrerà poi una nuova scout che annunceremo a breve”.

Queste le parole di Francesco Petrella: “Ho vissuto sette anni al fianco di Angelo Lorenzetti, mi ha trasmesso tanto del suo modo di pensare la pallavolo e di lavorare, è un allenatore di valore tecnico e umano indiscutibile. Ho iniziato ad allenare molto giovane, sono arrivato presto nel settore giovanile di Modena Volley e sono poi arrivato a far parte dello staff della prima squadra, prima qui poi a Trento. La squadra della prossima stagione sarà giovane e piena di energia, i giocatori più esperti avranno il compito di guidarli e trasmettergli tanto. Essere il primo allenatore di Modena Volley è un grande privilegio e un’opportunità unica, sono pronto a dare il massimo”.


Osmany Juantorena è un nuovo giocatore di Modena Volley!

Osmany Juantorena farà parte del reparto schiacciatori di Modena Volley per la stagione 2023/2024. Nato a Cuba ma naturalizzato italiano, Juantorena fa ritorno in Italia dopo aver due giorni fa conquistato da assoluto protagonista il Campionato turco con la maglia dello Ziraat Bankasi. Nell’incredibile palmares di Juantorena figurano, fra gli altri trofei, 6 Campionati Italiani, 6 Coppe Italia, 3 Champions League e 5 Mondiali per Club. Osmany Juantorena è stato a lungo capitano della nazionale italiana, per la quale ha giocato fino alle Olimpiadi di Tokyo, e con la quale ha conquistato lo storico argento di Rio 2016.

 

La scheda

OSMANY JUANTORENA

nato a Santiago di Cuba (CUB) il 12 agosto 1985

Schiacciatore di 200 cm di altezza

 

2023-2024 Modena Volley

2022-2023 Ziraat Bankasi Ankara

2022-2023 Shanghai

2015-2022 Volley Lube

2013-2015 Halkbank Ankara

2009-2013 Trentino Volley

2004-2006 Ural Ufa

1999-2004 Orientales de Santiago

 

Palmares nei club

6 Campionato italiano

2 Campionato turco

3 Champions League

6 Coppa Italia

1 Coppa di Turchia

1 Supercoppa italiana

2 Supercoppa turca

5 Campionato mondiale per club

 

Palmares in nazionale

Cuba

1 Argento Campionato nordamericano

1 Bronzo World League

1 Bronzo Campionato nordamericano

Italia

1 Argento Giochi Olimpici

1 Argento Coppa del Mondo

1 Bronzo Campionato Europeo


Filippo Federici è un nuovo giocatore di Modena Volley!

Filippo Federici è un nuovo giocatore di Modena Volley. Il libero classe 2000 farà parte del roster per la stagione 2023/2024. Federici arriva a vestire la maglia gialloblù dopo quattro stagioni nella Vero Volley Monza in cui si è affermato fra i migliori interpreti del suo ruolo nel panorama nazionale conquistando anche una coppa CEV da protagonista. La carriera del giovane libero è cominciata nelle giovanili del Club Italia, per poi proseguire nelle ultime stagioni in Superlega, attualmente è impegnato con la nazionale di Coach De Giorgi.

La scheda
FILIPPO FEDERICI
nato ad ANCONA (AN) il 26 dicembre 2000
Libero di 182 cm di altezza

2023-2024 Modena Volley
2019-2023 Vero Volley Monza
2016-2019 Club Italia Crai Roma

Palmares nei club
1 Coppa CEV


Vlad Davyskiba è un nuovo giocatore di Modena Volley!

Vlad Davyskiba farà parte del reparto schiacciatori di Modena Volley per la stagione 2023/2024. Il martello bielorusso, classe 2001, approda in gialloblù dopo tre stagioni nella Vero Volley Monza in cui ha messo in mostra tutto il suo talento vincendo anche una storica Coppa CEV. Tra i migliori posti 4 della stagione appena conclusa, Davyskiba ha iniziato la sua carriera nella squadra bielorussa dello Stroitel Minsk, per arrivare poi in Italia nel 2020.

La scheda
VLAD DAVYSKIBA
nato a Zhoblin (BLR) il 31 marzo 2001
Schiacciatore di 197 cm di altezza

2023-2024 Modena Volley
2020-2023 Vero Volley Monza
2017-2020 Stroitel Minski

Palmares nei club
1 Coppa CEV
1 Coppa di Bielorussia
1 Supercoppa Bielorussa


Al PalaPanini incontro formativo sul mondo del lavoro per i ragazzi di Under 17 e Under 19

Si è tenuto giovedì pomeriggio un incontro, organizzato in collaborazione tra Modena Volley e il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, dedicato ai ragazzi delle giovanili Under 17 e Under 19. L’obiettivo era quello di dare ai giovani atleti una visione che andava anche al di là della pallavolo, proponendo loro uno sguardo sul mondo del lavoro e sulle opportunità che questo può offrire. Si è parlato di futuro e di carriera fuori dal campo, per portare avanti la missione di Modena Volley di formare i propri tesserati non solo come sportivi, ma anche e soprattutto come persone. Nel corso del pomeriggio sono intervenuti Fabio Donadio, Responsabile settore giovanile Modena Volley, Davide Talassi, Presidente del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Alberto Nicolini, Consulente del lavoro ed editore di Radio Pico, Alberto Casadei, Direttore sportivo Modena Volley e Riad Bajramovic, Responsabile formazione Modena Volley.

 

“Qui a Modena Volley teniamo non solo al percorso sportivo ma anche alla crescita personale – apre Fabio Donadio – vogliamo offrire ai ragazzi una visione sul lungo periodo che vada anche al di là dell’aspetto sportivo”.

“Quella del consulente del lavoro è una figura importante per le aziende – prosegue Davide Talassi facendo un focus sulla propria professione – il percorso prevede una laurea in materia economica o giuridica, un tirocinio formativo e il superamento di un esame abilitativo alla professione. Se metterete nel vostro percorso lavorativo la stessa passione che mettete nello sport arriverete sicuramente a grandi soddisfazioni.”

“La nostra Costituzione sancisce il diritto al lavoro – aggiunge Alberto Nicolini – e chiede a ogni cittadino di contribuire al progresso della società. Impegno, affidabilità, senso del dovere, capacità di lavorare in team e multitasking sono fra le capacità trasversali più importanti nel mondo del lavoro. La pallavolo è uno sport che garantisce una formazione speciale, non esistono azioni individuali e il risultato si può ottenere solo attraverso il gioco di squadra, questo si ritrova anche nel mondo del lavoro”.

“Da persona che ha vissuto la pallavolo in campo e che poi si è trovata ad affrontare il mondo fuori, il consiglio che vi dò è quello di vivere al massimo tutto quello che fate – spiega ai ragazzi Alberto Casadei – noi siamo fatti di passione e qualunque lavoro si faccia dobbiamo tenere viva questa fiamma. Non smettete mai di sognare”.

In chiusura le parole di Riad Bajramovic: “Negli atleti nasce la fame di vittoria e quest’ultima è legata all’occasione. Il più grande spreco è la differenza tra quello che siamo e quello che potremmo essere. Quello che state imparando grazie allo sport sarà importante in qualunque cosa farete nella vostra vita. Quando vi allenate in campo non state solo lavorando sulla parte sportiva, ma anche su quello che sarete nel vostro domani”.