Christian Storci interviene sulla gestione del PalaPanini e progetti futuri

Modena Volley crede nel ruolo del PalaPanini come luogo vivo e pulsante per 365 giorni all’anno, centro nevralgico per la pallavolo e punto di riferimento dello sport modenese, non solo durante la stagione sportiva stessa, ma anche attraverso eventi, manifestazioni e progettualità che ne valorizzino pienamente le potenzialità.

In quest’ottica, e in merito alla nota diffusa da Volley Academy Modena, la società desidera precisare la propria posizione sul tema della gestione del PalaPanini stesso.
‘’Il tempo trascorso dalla prima richiesta di Volley Academy Modena alla nostra risposta è stato necessario – spiega Christian Storci – per fare una valutazione economica e organizzativa approfondita che ci consentisse di avere tutti gli elementi per prendere una decisione. Come già ribadito, Modena Volley crede nel valore e nella crescita della pallavolo femminile e intende contribuire in modo concreto allo sviluppo di questo settore. La volontà è quella di costruire un progetto femminile serio e sostenibile, a partire dalla Serie B, ritenuta la base più coerente da cui far partire un percorso strutturato e di prospettiva. Stiamo finalizzando l’acquisizione di un titolo che avverrà e di cui daremo notizia nei prossimi giorni. Modena Volley – prosegue Storci – ha come obiettivo prioritario quello di valorizzare pienamente il PalaPanini, rendendolo un luogo di riferimento per grandi eventi sportivi, spettacoli, momenti dedicati allo sport e alla cultura. In questo contesto, nasce anche la volontà di avere una squadra femminile di proprietà, che giochi al PalaPanini: solo così è possibile una programmazione precisa e coerente delle gare, cosa che non sarebbe stata realizzabile – in particolare in una Serie A2 – a causa della completa incompatibilità con gli impegni già assunti dalla società in termini di calendarizzazione delle attività nei prossimi mesi”


Le condoglianze di Modena Volley per la scomparsa di Barbara Siciliano

Modena Volley esprime profondo cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Barbara Siciliano, straordinaria interprete del volley femminile che ha indossato anche la maglia gialloblù con cui ha vinto numerosi trofei da assoluta protagonista. La società si unisce all’enorme dolore del marito, delle figlie e di tutti coloro che volevano bene a una persona speciale, che aveva un’energia ed un sorriso contagiosi.

Ciao Sicci.


Risoluzione consensuale con Luciano De Cecco

La società Modena Volley comunica che il contratto con il giocatore Luciano De Cecco è stato risolto in modo consensuale nella giornata di oggi.

A Luciano vanno i migliori auguri per il prosieguo della sua carriera.


IL GIALLO VA SU TUTTO, parte giovedì 12 giugno la campagna abbonamenti 2025/26!

Prenderà il via giovedì 12 giugno alle ore 15 la campagna abbonamenti di Modena Volley “Il giallo va su tutto”.

Tra i punti di forza la convenienza della tessera stagionale rispetto al singolo biglietto, la conferma della promo famiglia e il pagamento in tre rate senza interessi su Vivaticket.

Sottoscrivere l’abbonamento rappresenta la scelta più conveniente per chi desidera seguire e sostenere Modena Volley durante tutta la stagione: la tessera per l’annata sportiva 2025/26 dà infatti diritto all’accesso al PalaPanini per tutte le partite che la formazione gialloblù disputerà in casa per Regular Season, Playoff e Coppa Italia.

Dopo il gran successo dello scorso anno, sarà nuovamente attiva la promo famiglia. Come funziona? In base al settore scelto, uno dei due genitori/conviventi paga il prezzo intero ed il secondo ha diritto ad uno sconto del 5%. Ognuno dei figli ha invece diritto ad uno sconto del 15% sul prezzo della tariffa di appartenenza. Sarà possibile effettuare questo abbonamento solo presso il PalaPanini, previa presentazione dell’autocertificazione dello stato di famiglia che si potrà trovare sul sito di Modena Volley.

Vuoi dilazionare il pagamento dell’abbonamento? Nessun problema! Se acquisti la tessera stagionale su Vivaticket potrai rateizzare il pagamento in tre tranche senza interessi. Una modalità comoda e accessibile, pensata per offrire massima flessibilità ai tifosi e per facilitare l’adesione anche a chi preferisce una gestione più sostenibile delle spese.

Le fasi della campagna abbonamenti saranno le seguenti:

Prima Fase dal 12 al 25 giugno incluso, rinnovo stesso posto: il rinnovo dell’abbonamento è riservato esclusivamente agli abbonati della stagione 2024/25 che desiderano mantenere lo stesso posto.

Seconda Fase dal 30 giugno al 6 luglio, rinnovo con cambio posto: il rinnovo dell’abbonamento in questa seconda fase è riservato esclusivamente agli abbonati della stagione 2024/25 che desiderano modificare il proprio posto.

Vendita Libera dal 7 luglio fino alla prima gara di campionato in casa, dedicata a tutti coloro che desiderano sottoscrivere un nuovo abbonamento.

Gli abbonamenti possono essere sottoscritti secondo le seguenti modalità: online sul sito Vivaticket, in tutti i punti vendita Vivaticket sul territorio nazionale e al PalaPanini. Durante le prime due fasi, dal 12 giugno al 6 luglio, si potrà rinnovare la tessera dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18 presso Timeout Bar & Store, mentre nella terza fase dedicata alla vendita libera, prevista dal 7 luglio in poi, la sottoscrizione dei nuovi abbonamenti avverrà negli uffici del PalaPanini dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Modena Volley riserverà inoltre una promozione esclusiva sul merchandising, valida fino al 31 ottobre, a coloro che sottoscriveranno la tessera stagionale: ogni abbonato potrà usufruire di un buono da 30 euro sull’acquisto di una maglia gara, di 15 euro su qualsiasi felpa e di 5 euro su tutte le t-shirt.

 

Tutti i dettagli e informazioni più approfondite sono disponibili alla pagina dedicata agli abbonamenti.


Le condoglianze di Modena Volley alla famiglia Storci

Modena Volley esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Giorgio Arletti, suocero di Michele Storci, Vice Presidente della nostra societá. A tutta la famiglia Storci e a chi voleva bene a Giorgio vanno le più sentite condoglianze in questo momento così triste e difficile.


Nicolò Zanni è il nuovo allenatore della Serie B e Under 19

È il modenese Nicolò Zanni il nuovo coach di Serie B e Under 19 di Modena Volley. Una lunga carriera in gialloblù per Zanni, iniziata nel 2014 come secondo allenatore dell’Under 12 e proseguita prima nel 2015 alla guida dell’Under 13 e poi nel 2016 con l’Under 15. Successivamente, è diventato il primo allenatore di Under 13, Under 14, Under 15, Under 17/Serie D e Under 17/Serie C tra il 2016 e il 2023. Dal 2020 al 2023, invece, è stato terzo allenatore in SuperLega e dal 2023 al 2025 secondo allenatore sempre in Superlega, senza dimenticare l’esperienza con la nazionale italiana juniores dove è stato secondo allenatore nel 2022 e nel 2023. Ora la nuova avventura, sempre a Modena ma alla guida della Serie B e Under 19.

“Sono molto emozionato – afferma Zanni – e il piacere è immenso. E’ veramente bello sapere che la società ha deciso di puntare su di me, personalmente è un piccolo sogno che si realizza e l’inizio di un nuovo percorso. I cinque anni in prima squadra? Mi porto dietro un metodo di lavoro che mi è stato insegnato e che in parte ho aiutato anche io a costruire, lo studio è fondamentale ed è la base di ogni cosa. Il mio obiettivo è continuare a studiare ed essere sempre più pronti e preparati. Lavorerò subito con i ragazzi, saranno primi allenamenti che serviranno per conoscerli e per mettere le basi in vista del prossimo anno e dell’avvio della preparazione che ci sarà a partire dalla seconda metà del mese di agosto”.


Settore giovanile Modena Volley - Junior League, terzo posto per i gialloblù di Andrea Asta

Si è svolta da sabato 31 maggio a oggi, lunedì 2 giugno, la fase finale della “Del Monte Junior League”, competizione a cui hanno partecipato nove squadre tra cui Modena Volley.

I gialloblù di Andrea Asta, inseriti nel girone C insieme a Padova e Acqui Terme, hanno battuto 3-1 prima i piemontesi e poi i veneti. Successivamente, Modena ha perso 3-2 la semifinale contro Ravenna al termine di un’autentica battaglia dall’inizio alla fine. Nella finale terzo/quarto posto, è invece arrivata una bella e importante vittoria (3-1) contro Trentino Volley, valsa il terzo posto finale in un torneo disputato con grande grinta e determinazione.


Settore giovanile Modena Volley, gialloblù a Bologna per la fase finale della Junior League: le parole di Andrea Malavasi

Tutto pronto per la Finale “Del Monte Junior League”, in programma a Bologna da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno.

Nove le squadre presenti: Modena Volley, inserita nel girone C insieme a Padova e Acqui Terme, sfiderà sabato prima i piemontesi (ore 9) e poi i veneti (ore 16.30).
Al termine dei gironi, verrà stilata una classifica generale e in base al piazzamento saranno determinate le partite da disputare.

A fare il punto della situazione tra passato e presente il prodotto del vivaio gialloblù Andrea Malavasi, rientrato all’ombra della Ghirlandina dopo l’ottima esperienza in A2 a Cuneo (vittoria di campionato e supercoppa) e ora a disposizione di coach Asta in occasione della fase finale della Junior League: “Sono soddisfatto e contento dei risultati ottenuti nel corso dell’ultima stagione. Abbiamo lavorato sodo ogni giorno, dando sempre il massimo. E’ un onore essere cresciuto nel settore giovanile di Modena Volley, uno dei migliori club in circolazione. Mi fa piacere poter partecipare e dare una mano ai miei compagni in occasione della Junior League, siamo pronti e carichi. Possiamo arrivare in alto, dobbiamo crederci e restare umili: testa bassa e pedalare, poi vedremo cosa succederà”.


Matias Giraudo è un nuovo giocatore di Modena Volley

Matías Giraudo è un nuovo palleggiatore di Modena Volley.

Argentino classe 1998, torna in Italia dopo l’esperienza vissuta a Siena nella stagione 2018/19. Giraudo inizia a giocare a pallavolo in patria, prima al Bolívar Vóley, poi all’Alianza Jesús María Voleibol ed infine al River Plate.
Ha proseguito la carriera tra Francia (Nice Volleyball), Repubblica Ceca (Jihostroj České Budêjovice) e Russia (Fakel Yamal). Con la maglia della nazionale argentina, ha partecipato alla VNL sia nel 2022 che nel 2023.

La scheda

MATÍAS GIRAUDO, nato a Cordoba (ARGENTINA) il 13 marzo 1998.
Palleggiatore di 202 cm di altezza.

2025-2026 Modena Volley
2024-2025 Fakel Yamal (RUS)
2023-2024 Tourcoing Lille Métropole (FRA)
2022-2023 Jihostroj České Budêjovice (CZ)
2021-2022 Nice Volleyball (FRA)
2020-2021 Nice Volleyball (FRA)
2019-2020 River Plate (ARG)
2018-2019 Emma Villas Siena (ITA)
2017-2018 River Plate (ARG)
2016-2017 River Plate (ARG)
2015-2016 Alianza Jesús María Voleibol (ARG)
2014-2015 Bolívar Vóley (ARG)

Palmares nei club
1 Coppa Argentina
1 Coppa del Giappone

Palmares in nazionale
1 Giochi Sudamericani
1 Giochi Panamericani


Arthur Bento è un nuovo giocatore di Modena Volley

Arthur Bento è un nuovo schiacciatore di Modena Volley per la stagione 2025/2026.

Talento brasiliano con origini canadesi, ha prima giocato all’Aurora Storm in Canada e poi al Minas in Brasile tra prima squadra e settore giovanile. Figlio di Adriana Bento, giocatrice di beach volley di alto livello tra fine anni novanta e inizio anni 2000, è stato il capitano della nazionale verdeoro ai Mondiali U21, mentre con la nazionale maggiore ha partecipato alla VNL 2023 e farà parte del roster anche in occasione dell’edizione 2025.

Il Direttore Sportivo Alberto Casadei: “Sono molto felice di poter annunciare l’arrivo di un altro giovane talento. Arthur ha messo Modena davanti a tutte le proposte che aveva al di fuori del Brasile e ciò è motivo di orgoglio per la nostra società, non vediamo l’ora di iniziare insieme questo nuovo percorso”.

La scheda

ARTHUR BENTO, nato a San Paolo (BRA) l’8 giugno 2004.
Schiacciatore di 209 cm di altezza

2025-2026 Modena Volley
2024-2025 Itambé/Minas (BRA)
2023-2024 Itambé/Minas (BRA)
2022-2023 Itambé/Minas (BRA)
2021-2022 Itambé/Minas (BRA)
2020-2021 Minas Tênis Clube U21 (BRA)
2019-2020 Minas Tênis Clube U21 (BRA)
2018-2019 Aurora Storm (CAN)

Palmares nei club
2 Coppe del Brasile

Palmares in nazionale
1 Campionato Sudamericano U21