Alberto Giuliani: “Crediamo di poter riportare la serie al PalaPanini, giochiamo gara 3 pensando solo a questa partita”

Questa mattina al PalaPanini il coach della Valsa Group Alberto Giuliani ha parlato di gara 3 dei quarti play-off Scudetto in programma per domenica alle ore 19 al PalaBarton di Perugia.

“Dobbiamo pensare a questa partita senza pensare alla serie – queste le parole di Giuliani – l’obiettivo è fare ancora meglio e riportarli al PalaPanini. Dalle prime due gare giocate con Perugia portiamo a casa che ci siamo stati, ma serve più attenzione nei momenti chiave. In questi play-off tra una gara e l’altra c’è una settimana per prepararsi, quindi c’è il tempo di variare qualcosa a livello tattico e di recuperare le energie mentali. Noi crediamo di poter tenere viva questa serie, il match di domenica lo viviamo come singola gara e diamo il massimo. In cosa siamo cresciuti nel corso della stagione? Il miglioramento in battuta c’era già stato da un po’, ora siamo anche migliorati in ricezione. Sanguinetti? Questa settimana si è allenato, ma purtroppo abbiamo acciacchi anche con altri”.


Giovanni Sanguinetti: “Contento di essere tornato in campo, domenica a Perugia proveremo ad allungare la serie”

Questo pomeriggio il centrale della Valsa Group Giovanni Sanguinetti ha parlato del proprio rientro in campo e della situazione della serie dei quarti di finale play-off Scudetto con la Sir Susa Vim Perugia.

“Sono contento di essere tornato in campo in un momento così vitale della stagione – spiega Sanguinetti – avrei preferito non dovermi allontanare ma credo che con lo staff abbiamo fatto un buon lavoro per il rientro e spero di poter dare il mio apporto nelle prossime gare. Domenica nei primi due set abbiamo tenuto un livello alto giocando alla pari di Perugia, c’è del rammarico per il finale del secondo parziale dove avremmo potuto pareggiare il match. Contro squadre come loro non puoi permetterti cali perché rischi di vanificare il buon lavoro fatto prima. Il pubblico di Modena non delude mai, è stato bello sentire il loro calore e avremmo voluto regalargli un risultato diverso. Domenica giocheremo gara 3, siamo spalle al muro, ma possiamo trasformare questo in un vantaggio per noi. Daremo tutto, sarà difficile battere Perugia in casa loro perché saranno determinati a chiudere subito la serie, noi dovremo rimanere solidi e non farci sopraffare dal loro gioco. In questi giorni stiamo lavorando per limare quei dettagli che ci hanno fatto scappare di mano alcuni parziali, questo può fare la differenza per vincere la partita”.


Settore Giovanile Modena Volley, i risultati del weekend

Nel weekend appena concluso, sono scese in campo la Serie B di Andrea Asta e la Serie D/Under 17 guidata da Tommaso Manelli.

La Serie B gialloblù ha perso 3-2 a Grassobbio al termine di un match lottato e tosto dall’inizio alla fine. La squadra, attualmente all’ottavo posto in classifica a quota 29 punti, tornerà in campo domani, mercoledì 19 marzo, alle ore 21 al PalaPanini per affrontare Bologna nel turno infrasettimanale. Il successivo impegno sarà poi, sabato 22 marzo ore 18, in trasferta contro Pallavolo Cremonese in una sfida molto importante.

La Serie D, invece, ha vinto 3-2 a Cesena contro BCC Romagnolo e tornerà in campo stasera per l’anticipo casalingo contro Soliera Volley 150. L’Under 17, invece, giocherà giovedì 20 marzo la terza partita del girone per qualificarsi in Final Four. Nelle precedenti due gare, vittoria 3-2 a Piacenza e sconfitta 3-1 tra le mura amiche con Ravenna.


Modena Volley si stringe attorno al sindaco Mezzetti

La società Modena Volley tutta si unisce al dolore del sindaco Mezzetti e della sua famiglia per la scomparsa della cara mamma, Gilda Gentile.
A Massimo e al padre Lamberto vanno le più sincere condoglianze e l’affetto di tutta la comunità gialloblù in questo momento di dolore.


Progetto Scuola 2030 e Mostra “Since 1966”, Modena Volley protagonista con visite al PalaPanini e interviste dei ragazzi ai giocatori

Tramite il progetto “Scuola 2030” e le visite alla mostra “Since 1966”, Modena Volley avvicina sempre più giovani, e non solo, ai colori gialloblù.

Nelle scorse settimane, il PalaPanini ha ospitato numerose scuole per la visita guidata della mostra, allestita all’interno dell’impianto di Viale dello Sport e dedicata alla storia di Modena Volley, nata ufficialmente nel 1966 con il nome di Gruppo Sportivo Panini e club in attività più titolato del mondo. Modena è unanimemente riconosciuta come città “culla” della pallavolo mondiale, e il Palasport Giuseppe Panini per tutti gli appassionati di sport è, semplicemente, “Il Tempio del Volley”. Per rendere ancora più interessante la mostra, al PalaPanini sono stati inseriti due totem multimediali dove poter visualizzare immagini esclusive e inedite riguardanti la storia e il passato di Modena Volley. Protagoniste le Scuole Primarie Sacro Cuore, Leopardi e San Giovanni Bosco di Modena, l’Istituto Corni di Modena, il Liceo Fanti di Carpi e il Liceo Sportivo Manzoni di Suzzara.

Modena Volley, in collaborazione con il Comune di Modena, ha inserito la mostra fotografica “Since 1966” all’interno del catalogo degli itinerari scolastici del MEMO (Multicentro Educativo Modena). Si tratta di un portale che raccoglie una serie di esperienze e apprendimenti che mirano alla conoscenza del territorio. Gli insegnanti, ad inizio anno scolastico, si iscrivono alla piattaforma, scelgono in maniera telematica l’itinerario scolastico di preferenza e tra le possibilità c’è anche la Mostra del PalaPanini.

Inoltre, è proseguito il “Progetto Scuole 2030” organizzato in collaborazione con la Gazzetta di Modena e dedicato agli istituti superiori del territorio: due classi quinte del Liceo Muratori – San Carlo hanno infatti intervistato Tommaso Rinaldi e Jacopo Massari e vissuto qualche ora al PalaPanini con i due giocatori gialloblù toccando diversi temi, tra cui carriera sportiva, curiosità e tanto altro ancora. È possibile richiedere la visita guidata alla mostra “Since 1966”, che comprende anche spogliatoi, palestra, sala stampa e hospitality del PalaPanini scrivendo a [email protected]


Alberto Giuliani: “Siamo cresciuti in continuità e fiducia, domenica saremo ancora sfidanti ma il PalaPanini ci darà una grande spinta”

Questa mattina al PalaPanini il coach della Valsa Group Alberto Giuliani ha parlato di gara 2 dei quarti di finale play-off Scudetto in programma per domenica al PalaPanini contro Perugia.

“Sono sicuro che domenica il nostro pubblico ci darà una grossa spinta – queste le parole di Giuliani – il PalaPanini potrà davvero fare la differenza – al momento sono quasi 4000 i posti già occupati – . La sensazione è che siamo cresciuti dal punto di vista della continuità e questo ci dà fiducia, ma sappiamo che abbiamo davanti una squadra che praticamente non perde mai quindi saremo ancora sfidanti. Abbiamo alcuni acciacchi che ci stiamo portando dietro, ma dobbiamo fare il massimo coi giocatori che abbiamo a disposizione. In settimana abbiamo cercato di limare alcuni dettagli, soprattutto nella fase break. Perugia farà il suo, noi faremo il nostro e faremo il massimo per essere lucidi nei momenti chiave. Sanguinetti? Lo stiamo recuperando, ma ci vuole tempo per averlo al 100%.
Ho sempre riconosciuto a questa squadra di non aver mai mollato e non aver quasi mai sbagliato un allenamento dal punto di cista dell’atteggiamento. Il livello che abbiamo ora è frutto del grande impegno di tutto l’anno dei ragazzi”.


Il Dg Andrea Sartoretti ospite di Motorsclub all’evento “Polestar Modena”

Si è svolto martedì sera, presso la splendida location di “Laboratorio Aperto” a Modena, l’evento “Polestar Modena”, organizzato da Motorsclub – Gruppo Autoclub, Jersey Sponsor di Modena Volley. Tantissimi gli ospiti presenti in quello che è stato un viaggio tra valori, sport e innovazione.

Tra i protagonisti della serata il Direttore Generale di Modena Volley Andrea Sartoretti, intervistato dallo storyteller per eccellenza del giornalismo italiano, Federico Buffa: il dirigente gialloblù ha toccato diversi temi tra cui ricordi legati alla sua carriera sportiva e l’importanza di Modena Volley tra presente e futuro.

Protagonista anche il presidente del Modena Fc Carlo Rivetti, oltre a Polestar Italia con l’Head of Sales Giovanni Buscemi e il Managing Director Dimitris Chanazoglou e ai padroni di casa di Motorsclub con gli interventi del Presidente Antonio Barbieri e del Direttore Generale Matteo Soncini.


Simone Anzani: "Fiducioso per gara 2 contro Perugia, mi aspetto un PalaPanini pieno e pronto a spingere"

Questo pomeriggio il centrale della Valsa Group Simone Anzani ha parlato in vista di gara 2 dei quarti di finale playoff in programma domenica (ore 19) al PalaPanini contro Sir Susa Vim Perugia.

“I playoff – dichiara Anzani – rappresentano l’inizio di un nuovo percorso, ci si dimentica di ciò che è stato fatto prima e ogni partita è diversa dall’altra. Dobbiamo ripartire dagli aspetti positivi di gara 1 e provare a fare meglio in gara 2. Abbiamo approcciato molto bene i primi due set come gioco, atteggiamento e cattiveria agonistica. Non è comunque bastato e quindi serve alzare ancora di più il nostro livello e dare il massimo davanti al nostro pubblico. E’ da inizio anno che ripeto che bisognerebbe avere più pazienza, abbiamo sempre dato tutto e lavorato duramente ogni giorno per giocarci al meglio questi playoff. Sono fiducioso, possiamo mettere in difficoltà Perugia e provare a fare l’impresa. Servirà maggior attenzione nei dettagli e giocare la miglior pallavolo possibile in ogni fondamentale, dalla battuta all’attacco. Spero che il PalaPanini sia pieno, so cosa vuol dire disputare partite del genere qui e la spinta dei nostri tifosi deve darci un aiuto e uno stimolo in più per raggiungere buoni risultati”.


Modena perde a testa altissima a Perugia, ora gara 2 al PalaPanini

Sir Susa Vim Perugia-Valsa Group Modena 3-1 (23-25, 32-20, 25-22, 25-18)

Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 7, Ben Tara 16, Semeniuk 16, Plotnytskyi 16, Loser 12, Solé 7, Colaci (L), Cianciotta, Ishikawa, Zoppellari, Usowicz. N.E.: Candellaro, Herrera, Piccinelli (L). All. Lorenzetti.
Valsa Group Modena: De Cecco 1, Buchegger 17, Gutierrez 14, Davyskiba 19, Mati 6, Anzani 8, Federici (L), Massari 1, Stankovic 1, Ikhbayri 2, Uriarte. N.E. Meijs, Rinaldi, Gollini (L). All. Giuliani.

Spettatori: 3.649

MVP: Simone Giannelli

Modena comincia il match col sestetto composto da capitan De Cecco nel ruolo di alzatore, Buchegger a completare la diagonale principale, Davyskiba-Gutierrez schiacciatori, Mati-Sanguinetti al centro e Federici libero. Perugia risponde schierando Giannelli-Ben Tara in diagonale principale, in banda Semeniuk-Plotnytskyi, al centro Loser e Solè, libero Colaci. Pronti via e le due squadre giocano punto a punto con Giannelli e De Cecco che trovano bene i loro avanti. Si arriva al 12-12 con Davyskiba e Buchegger protagonisti. Modena gioca un grande volley, scappa via, 23-18 con battuta e muro micidiali poi è Buchegger a chiudere il parziale a favore dei gialli, 25-23. Nel secondo va avanti Modena, 10-7 con De Cecco e l’opposto austriaco sugli scudi. Torna sotto Perugia, che cambia marcia e va sul 13-14. Restano avanti gli umbri che arrivano al 20-23 con l’ingresso di Ishikawa. Il finale di set è di un’intensità incredibile e alla fine ad avere la meglio è Perugia, 30-32. Terzo set e squadre che entrano in campo ancor più determinate: 7-7. Si arriva al 12-12, Semeniuk e Gutierrez i più sollecitati dai registi. Si avvicina il finale del set, 17-17 con Buchegger che trova il mani fuori. Scappa via la Sir che chiude il parziale 25-22, è 1-2. Il quarto parziale è all’insegna dell’equilibrio, 8-9. Cambia marcia Perugia, Modena fatica, 13-17. Perugia chiude 18-25 il set e 1-3 il match, gara 2 è in programma domenica prossima al PalaPanini.


Alberto Giuliani: “Conosciamo Perugia, sono meritatamente favoriti”

Questa mattina al PalaPanini il coach della Valsa Group Alberto Giuliani ha parlato di gara 1 dei quarti di finale dei play-off Scudetto in programma per domani contro Perugia.

Questa mattina al PalaPanini il coach della Valsa Group Alberto Giuliani ha parlato di gara 1 dei quarti di finale dei play-off Scudetto in programma per domani contro Perugia.
“Ora comincia un altro campionato, questa è la parte più bella, al netto di alcuni acciacchi che ci portiamo dietro ultimamente abbiamo lavorato bene. Perugia la conosciamo tutti, noi saremo lì a fare il nostro. Non tutti i giocatori sono al 100%, ma il nostro staff medico sta facendo il massimo per rendere tutti utilizzabili. Nelle ultime giornate abbiamo trovato una buona continuità, ci tenevamo a raggiungerla perché spesso in questa stagione ci è mancata. Sappiamo di dover continuare a lavorare molto e che l’avversario ora sarà tosto. Le sorprese su una gara singola ci possono essere, Perugia è meritatamente favorita nella serie, noi vogliamo crescere di condizione partita dopo partita per starci fino alla fine. Chi sarà il palleggiatore? De Cecco”.