Serie B, derby contro Villa d’Oro: aperto il Time Out - Bar & Store

Sale l’attesa per il derby di Serie B tra Modena Volley e Villa d’Oro, in programma domani, sabato 7 dicembre, alle ore 19.30 al PalaPanini. La squadra di coach Andrea Asta, reduce da tre vittorie nelle ultime quattro giornate e attualmente al settimo posto in classifica a quota 14 punti ottenuti in otto gare, è pronta per disputare una grande sfida contro un avversario avanti di tre lunghezze in graduatoria e per l’occasione ci sarà l’apertura del Time Out - Bar & Store a partire dalle ore 18.45. Ingresso libero, dal bar per il pubblico.


Porta Aperta e Arca Lavoro saranno presenti con uno speciale Mercatino di Natale al PalaPanini

Il 4 dicembre 2024, dalle 16.30 alle 20.30, nell’atrio del PalaPanini a Modena, l’associazione Porta Aperta di Modena e la sua impresa sociale Arca Lavoro saranno presenti con uno speciale Mercatino di Natale con originali proposte natalizie, con i prodotti di Dinuovo Charity Shop (abiti, accessori e chicche vintage), e con originali complementi d’arredo rimessi a nuovo dai volontari di Rigenera, attraverso il colore e piccoli e sapienti interventi di falegnameria e tappezzeria, all’insegna del riuso e della creatività.

L’evento si inserisce nei mercoledì di Time Out di Modena Volley, durante i quali la squadra si ritrova per un aperitivo con i tifosi, dopo l’allenamento aperto a tutti.

Porta Aperta sarà inoltre presente al PalaPanini anche l’8 e il 15 dicembre, in occasione delle partite, con le sue speciali proposte natalizie, regali solidali che raccontano alcune storie di Porta Aperta e che possono essere un bel pensiero per amici, familiari o colleghi.

«Scegliendo i nostri regali di Natale, è possibile sostenere la nostra mensa dove, ogni giorno, chi vive in strada e chi sta passando un momento difficile trova la porta aperta e un tavolo al quale sedersi per mangiare e trovare ristoro – dicono da Porta Aperta – Vi aspettiamo con i nostri Chicchi generosi e i nostri auguri di sogni e bellezza per un Natale davvero originale e speciale».

Per maggiori informazioni: www.portaapertamodena.it/regala-il-natale-di-porta-aperta


News relative a Ahmed Ikhbayri

Ahmed Ikhbayri, come comunicato nei giorni scorsi, a causa di problemi personali non si sta allenando con la squadra. Il giocatore sta altresì mantenendo la propria migliore condizione atletica in Libia, suo Paese di residenza, e si riaggregherá al gruppo guidato da Coach Giuliani la prossima settimana.


Un netto 3 a 0 all'Eurosuole Forum

Lube Civitanova: Boninfante 1, Lagumdzija 17, Nikolov 15, Bottolo 11, Podrascanin 6, Chinenyeze 6, Balaso (L), Hossein 2, Loeppky, Gargiulo. N.E.: Orduna, Dirlic, Tenorio, Bisotto (L). All. Medei
Valsa Group Modena: De Cecco, Buchegger 8, Rinaldi, Gutierrez 2, Anzani 2, Sanguinetti 8, Federici (L), Meijs, Davyskiba 6, Massari 2, Mati, Gollini (L). N.E.: Stankovic. All. Giuliani.
ARBITRI: Carcione, Simbari. NOTE – durata set: 21’, 26’, 34’; tot: 81’.
MVP: Adis Lagumdzija (Lube Civitanova)

Modena comincia il match col sestetto composto da capitan De Cecco nel ruolo di alzatore, Buchegger in diagonale principale, Rinaldi-Gutierrez schiacciatori, Anzani-Sanguinetti al centro e Federici libero. Lube Civitanova risponde schierando Boninfante regista, Lagumdzija opposto, Nikolov-Bottolo bande, Podrascanin-Chinenyeze centrali e Balaso libero. I padroni di casa partono subito forte, ace di Nikolov e 7-2 dopo i primi scambi. La Lube insiste e aumenta il proprio vantaggio sfruttando battuta e muro, 18-8 con Chinenyeze scatenato al servizio. Il set si conclude con l’ace di Hossein, 25-11 e 1-0. La Lube Civitanova inizia meglio anche nel secondo parziale, due ace consecutivi di Lagumdzija e 10-4. Modena prova a reagire e a ricucire lo strappo, 18-14 con l’attacco vincente di Buchegger e timeout Lube. La squadra di Medei mantiene però alta l’attenzione e porta a casa il secondo set, 25-17 con il pallonetto di Bottolo e 2-0. Lube Civitanova avanti anche in avvio di terzo parziale, ace di Lagumdzija e 11-8. Modena non molla e cerca di restare in corsa con Massari a segno al termine di una lunga azione, 14-13 e timeout Medei. I gialloblù ritrovano la parità con il primo tempo di Sanguinetti, 19-19 e altro timeout Lube. Nonostante i tentativi della compagine di Alberto Giuliani, i padroni di casa conquistano set e partita: 25-20 e 3-0. Modena Volley tornerà in campo domenica 24 novembre alle ore 18 al PalaPanini contro Padova.


Modena perde al tiebreak con Cisterna

Valsa Group Modena – Cisterna Volley 2-3 (28-26, 25-17, 20-25, 23-25, 11-15)
Valsa Group Modena: De Cecco 1, Buchegger 25, Rinaldi 22, Davyskiba 16, Anzani 6, Sanguinetti 13, Federici (L), Meijs, Massari, Gutierrez 2, Mati, Ikhbayri 1. N.E.: Stankovic, Gollini (L). All. Giuliani.
Cisterna Volley: Baranowicz 3, Faure 28, Ramon 13, Bayram 13, Diamantini 6, Nedeljkovic 10, Pace (L), Rivas, Finauri (L), N.E.: Fanizza, Tarumi, Tosti, Czerwinski, Mazzone. All. Falasca.
ARBITRI: Pozzato, Lot. NOTE – durata set: 32’, 25’, 26’, 27, 18’; tot: 128’.
Spettatori: 3244. MVP: Faure (Cisterna Volley)

Modena parte col sestetto composto da De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Rinaldi-Davyskiba di banda, Anzani-Sanguinetti al centro con Federici libero. Cisterna risponde con Baranowicz al palleggio, Faure opposto, Ramon-Bayram martelli, Diamantini-Nedeljkovic centrali con Pace libero. I padroni di casa iniziano forte, Davyskiba spinge in battuta e 6-3 dopo i primi scambi. La formazione ospite non molla con Faure protagonista e si prosegue sul filo dell’equilibrio, Buchegger a segno in attacco per il 17-17. Rinaldi riporta avanti i gialloblù, 22-20 e timeout Cisterna. Nel finale di parziale entrambe le squadre lottano punto a punto, Gutierrez entra e realizza l’ace del 28-26 in un PalaPanini pieno di entusiasmo e carica. Nel secondo set comincia nuovamente meglio Modena, 9-6 con Buchegger che mette giù un’alzata spettacolare di De Cecco. La compagine di Alberto Giuliani alza sempre di più il livello in ogni fondamentale, Buchegger è scatenato e conclude un’azione lunghissima per il 17-10. Modena mantiene alta la concentrazione fino alla fine concedendo pochissimo agli avversari e porta a casa anche il secondo parziale, 25-17 e 2-0. Cisterna prova a reagire in avvio di terzo set, 0-3 e timeout Modena. I gialloblù non mollano di un centimetro, primo tempo di Anzani e 8-8. Si lotta punto a punto, ace di Rinaldi e 20-19. Gli ospiti rispondono con il muro di Bayram su Gutierrez, 20-22 e timeout Modena. Lo stesso Bayram chiude il parziale a favore di Cisterna, 20-25 e partita riaperta. Prevale l’equilibrio in avvio di quarto set, Davyskiba approfitta della ricezione sbagliata di Cisterna e 7-7 dopo i primi scambi. Modena soffre la battuta ospite, 9-11 e timeout Giuliani. Due ace consecutivi di Davyskiba riportano avanti i padroni di casa, 12-11 e timeout Cisterna. Il parziale resta in bilico fino all’ultimo, il muro subito da Buchegger regala il 23-25 e il 2-2 alla squadra di Falasca: si va al tiebreak. Cisterna completa la rimonta e vince anche il quinto set, 11-15 e 2-3. Modena Volley tornerà in campo domenica 17 novembre alle ore 18 contro Lube Civitanova.


Una grande Modena vince la maratona di Verona al tie-break

Rana Verona-Valsa Group Modena 2-3 (25-22, 18-25, 25-18, 21-25, 12-15)

Rana Verona: Abaev, Keita 30, Dzavoronok 17, Sani 1, Cortesia 14, Vitelli 5, D’Amico (L), Mozic 6, Spirito 1, Zingel. N.E.: Bonisoli (L), Jensen, Valbusa, Zanotti. All. Stoychev.

Valsa Group Modena: De Cecco 4, Buchegger 17, Rinaldi 23, Gutierrez 8, Anzani 16, Sanguinetti 11, Federici (L), Massari 5, Meijs 1, Stankovic, Abulubaba. N.E.: Mati, Gollini (L). All. Giuliani.

Durata set: 29′, 26′, 27′, 31′, 22′ – tot: 135′

MVP: Buchegger

Modena comincia il match col sestetto composto da capitan De Cecco nel ruolo di alzatore, Buchegger a completare la diagonale principale, Rinaldi-Gutierrez schiacciatori, Anzani-Sanguinetti al centro e Federici libero. Verona risponde schierando Abaev-Keita in diagonale principale, in banda Sani e Dzavoronok, al centro Cortesia e Vitelli, libero D’Amico.

Parte forte Modena con Rinaldi e Anzani, 5-4. Restano avanti i gialli con De Cecco che trova bene i suoi avanti, 11-10. Va sul 17-15 la Valsa Group trascinata da un super Rinaldi. Recupera Verona con Keita scatenato, 20-20. Scappa via Verona che chiude il primo set 22-25. Parte forte Modena anche nel secondo parziale, 9-5 con i muri di De Cecco e Sanguinetti. Non si ferma la Valsa Group, 15-11 con l’ace di Buchegger. Restano avanti i gialli, 21-15 e poi 23-16 con Sanguinetti. Buchegger chiude il secondo set, 25-18, è 1-1. Nel terzo parziale regna l’equilibrio, poi Verona cambia marcia, 9-13. Keita e Dzavoronok sono imprendibili, 11-18. Non ci sta Modena, che torna sotto, 18-22. Mozic chiude 18-25 il terzo set, è 1-2 nei parziali. Nel quarto set i gialli vanno sull’8-5, poi esce Verona, 10-11. Si arriva al 18-16 con Modena avanti. Non si fermano i gialli, Rinaldi mette il 21-16. Massari mette il muro del 25-21, è 2-2 nei set. Modena vince 15-12 il tiebreak e 3-2 il match.


Davanti ai 4mila del PalaPanini, Modena lotta e perde con Perugia

Valsa Group Modena - Sir Susa Vim Perugia 0-3 (23-25, 19-25, 21-25)
Valsa Group Modena: De Cecco 1, Buchegger 14, Rinaldi 9, Gutierrez 6, Anzani 1, Sanguinetti 1, Federici (L), Ikhbayri 1, Mati 3, Meijs, Davyskiba 2. N.E.: Stankovic, Massari, Gollini (L). All. Giuliani.
Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 7, Ben Tara 13, Cianciotta 3, Semeniuk 9, Russo 11, Loser 3, Colaci (L), Piccinelli, Ishikawa, Plotnytskyi 3. N.E.: Candellaro, Zoppellari, Solé, Herrera. All. Lorenzetti.
ARBITRI: Zavater, Cavalieri. NOTE - durata set: 33’, 28’, 33’; tot: 94’.
Spettatori: 4207. MVP: Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia) 

Modena parte col sestetto composto da De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Rinaldi-Gutierrez di banda, Anzani-Sanguinetti al centro con Federici libero. Perugia risponde con Giannelli al palleggio, Ben Tara opposto, Cianciotta-Semeniuk martelli, Loser-Russo centrali con Colaci libero. I gialloblù partono subito forte, Buchegger spinge sia in battuta che in attacco ed è 10-7 con timeout della formazione ospite. Il set prosegue sul filo dell’equilibrio, Modena lotta e Perugia risponde: attacco vincente di uno scatenato Buchegger, 17-17. La compagine umbra prova l’allungo decisivo, ace di Russo e 20-22. Modena non molla ma una straordinaria difesa di Colaci e il successivo attacco di Semeniuk regalano il primo parziale a Perugia, 23-25. Prevale l’equilibrio anche ad inizio secondo set, si lotta su ogni pallone e dopo un lungo scambio è 8-8 con il mani-out di Gutierrez. Qualche errore di troppo commesso da Modena permette a Perugia di allungare, attacco out di Buchegger e 11-15. La squadra di Lorenzetti prova ulteriormente a scappare, muro su Gutierrez e 16-20 con timeout Giuliani. Perugia mantiene alta la concentrazione e porta a casa anche il secondo parziale, 19-25 e 2-0. Equilibrio anche nei primi scambi del terzo set, Rinaldi sfonda il muro di Perugia e 10-9 a favore di Modena. I gialloblù ci credono, 13-10 con l’attacco out di Semeniuk e timeout chiamato da Lorenzetti. Perugia prova a ricucire lo strappo, ma Modena non ci sta: Davyskiba passa in attacco, 17-15. La formazione umbra alza però la voce, prima due ace consecutivi di Ben Tara e poi il muro di Russo consegnano parziale e match a Perugia, 21-25 e 0-3. La Valsa Group tornerà in campo domenica 20 ottobre (ore 16) in trasferta contro Trento.


Alberto Giuliani: "Perugia squadra forte da affrontare senza paura"

Questa mattina, presso la sala stampa del PalaPanini, si è svolta la presentazione delle maglie del libero targate Gruppo SEM con la presenza di Filippo Federici e Riccardo Gollini. Inoltre, coach Alberto Giuliani ha parlato del big match casalingo di domani, sabato 12 ottobre, alle ore 18 contro Sir Susa Vim Perugia.
"Affrontiamo una squadra forte e costruita per vincere - afferma Giuliani -, proprio per questo motivo ci sono ulteriori stimoli e vogliamo fare bene anche per capire a che punto siamo in un match che richiede un livello superiore rispetto all'ultima partita. Stiamo cercando di esprimere piano piano il nostro valore e lavorando giorno dopo giorno per migliorare determinati aspetti, mi auguro che il nostro processo di crescita non si fermi. Vorrei vedere un impatto veloce sulla gara, senza studiare o aspettare di vedere cosa può succedere, oltre ad essere concreti e lucidi nei finali di set".
"Per noi è un grande orgoglio e piacere - spiega Claudio Turchi, Presidente di Gruppo SEM - essere sponsor di Modena Volley per il secondo anno consecutivo. E' un rapporto che va al di là della semplice collaborazione professionale, siamo entrati a far parte di una grande famiglia che ci ha accolto e che condivide con noi la passione per questo bellissimo sport e per questa grande squadra che ci fa sognare da sessant'anni. Rispetto allo scorso anno, abbiamo deciso di far entrare all'interno della sponsorizzazione tutte le società del nostro gruppo e creato due nuove maglie dedicate ai liberi".

Tommaso Rinaldi: "Pronti per la battaglia contro Perugia, stiamo lavorando ogni giorno per crescere e migliorare"

Questa mattina, a margine della presentazione della partnership con Modena Nastri (presente l'amministratore Andrea Cargioli), lo schiacciatore della Valsa Group Tommaso Rinaldi ha parlato della vittoria casalinga contro Grottazzolina e del big match del PalaPanini in programma sabato 12 ottobre (ore 18) contro Sir Susa Vim Perugia.
"Contro Grottazzolina si sono viste buone cose dal punto di vista tecnico - afferma Rinaldi -, le avevamo provate sia in allenamento che nelle partite precedenti e siamo contenti per vittoria e prestazione. Ovviamente c’è ancora da migliorare, ora siamo attesi da due gare toste e quindi bisogna arrivare pronti per battagliare al massimo e per sfruttare le occasioni giuste quando capiteranno. Stiamo lavorando ogni giorno per crescere e per essere più cinici e concreti nei momenti che contano. De Cecco? E' un grandissimo palleggiatore, mi sta aiutando tanto e con lui mi sto trovando bene. Perugia? Siamo pronti alla battaglia, noi saremo gli sfidanti e quindi proveremo a dare il massimo per portare a casa un risultato positivo. Personalmente mi piace guardare avanti, ho già messo alle spalle le difficoltà dello scorso anno e l’estate di riposo mi ha fatto bene e mi ha aiutato a svolgere una preparazione completa con la squadra soprattutto dal punto di vista fisico. Ruolo in campo? E' una posizione che ho già ricoperto, attaccare da dietro è una responsabilità in più e dovrò lavorare giorno dopo giorno per fare in modo che vada sempre meglio".
L'intervista è sul canale ufficiale YouTube Modena Volley

Modena vince con Grottazzolina davanti agli oltre tremila del PalaPanini

Valsa Group Modena - Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-16, 26-24, 25-14)
Valsa Group Modena: De Cecco 1, Buchegger 17, Rinaldi 13, Gutierrez 13, Anzani 4, Sanguinetti 10, Federici (L), Ikhbayri 4, Massari, Mati 2, Barbanti. N.E.: Garello, Stankovic, Gollini (L). All. Giuliani.
Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski, Petkovic 8, Antonov 6, Tatarov 9, Demyanenko 5, Mattei 3, Marchisio (L), Marchiani, Schalk, Vecchi, Cvangiger 1, Comparoni 1. N.E.: Cubito, Romiti, Foresi (L). All. Ortenzi.
ARBITRI: Pozzato, Caretti.
NOTE - durata set: 25’, 29’, 25’; tot: 79’

Spettatori: 3200 MVP: Paul Buchegger (Valsa Group Modena)

Modena parte col sestetto composto da De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Rinaldi-Gutierrez di banda, Anzani-Sanguinetti al centro con Federici libero. Grottazzolina risponde con Zhukouski al palleggio, Petkovic opposto, Antonov-Tatarov martelli, Mattei-Demyanenko centrali con Marchisio libero. Prima dell’inizio del match, il pubblico si raccoglie per ricordare con affetto Andrea Parenti, commerciale di Modena Volley scomparso durante l’ultima estate, a cui viene dedicato un video che mostra alcuni dei momenti vissuti al PalaPanini. Si scende in campo e l’avvio è equilibrato, Modena si stacca e va 9-6 con i due break consecutivi propiziati dalla serie al servizio di Anzani. La squadra di coach Giuliani scappa, 16-10 con l’attacco di Gutierrez, poi continua a spingere e si va 22-15. Modena non si ferma e con il vincente di Buchegger chiude il primo set 25-16. Grottazzolina approccia meglio il secondo parziale, è 3-6, ma Modena riaggancia subito la parità sul 9-9 con la parallela di Rinaldi. Gli ospiti provano a staccarsi di nuovo, l’ace di Antonov vale l’11-14, ma ancora una volta la formazione di Giuliani ricuce subito e si va 14-14. I marchigiani rimettono la testa avanti, Modena non molla, 21-21 dopo il muro di Sanguinetti. L’allungo decisivo nel finale di set è dei gialloblù, che con l’ace di Buchegger prima e quello di Gutierrez poi chiudono 26-24 e vanno 2-0. Modena mette subito la testa davanti nel terzo, 5-3 poi 9-4 col muro di Gutierrez. I gialloblù dilagano nella parte centrale del set, 20-10, e non mollano la presa nel finale chiudendo 25-14 e 3-0 il match. la Valsa Group porta così a casa la prima vittoria stagionale al PalaPanini, dove giocherà anche sabato 12 ottobre alle ore 18 contro la Sir Susa Vim Perugia.