Modena Volley, con Siena è una vittoria di cuore e sostanza

Valsa Group Modena Volley – Emma Villas Siena 3-1 (34-32, 25-12, 20-25, 28-26)

Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 5, Lagumdzija 20, Rinaldi 17, Sanguinetti 10, Ngapeth 12, Stankovic 12, Rossini (L), Rosseaux, Bossi, Salsi. N.E. Krick, Marechal. All. Giani

Emma Villas Siena: Finoli 1, Pereyra 15, Petrić 9, Van Garderen 21, Mazzone 11, Ricci 9, Bonami (L), Pinelli, Raffaelli 1, Pochini, Biglino. N.E. Bartman. All. Pelillo

Arbitri: Luciano Ubaldo, Vagni Ilaria. Durata set 39′, 22′, 33′, 35′: tot 129′

Spettatori: 3204

MVP: Stankovic (Modena Volley)

Dragan Stankovic, MVP del match con Siena

Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Rossini libero. Siena risponde con Finoli-Pereyra, Petric-Van Garderen martelli, Mazzone-Ricci centrali e Bonami libero. Il match inizia ed è subito punto a punto serrato, 9-8. Continuano a viaggiare allo stesso ritmo le due squadre, 15-16 e timeout Giani. Sul 17-17 fa il suo esordio in maglia gialloblù Tomas Rousseaux. Il finale di parziale è tiratissimo, con le due squadre che vanno sul 29-28 poi è Modena che piazza il break decisivo, 34-32. Parte forte la Valsa Group, i gialli vanno sull’8-4. Non si fermano Bruno e compagni, 15-7 e ottima fase muro/difesa. Scappa via la squadra di Giani che arriva al 22-11 e poi chiude 25-12 il set. Il terzo set inizia all’insegna dell’equilibrio, 8-7. Piazza il break Siena, 10-13 poi è 14-20. Petric e compagni chiudono il parziale 20-25, è 2-1. Anche nel quarto set si inizia con punto a punto con le due squadre che ribattono colpo su colpo, 8-8. Si arriva al 17-15 con Bruno che si affida a Rinaldi e Lagumdzija. Il finale è infuocato con Modena che chiude il set 28-26 e il match 3-1.


Andrea Giani: ”La classifica conta poco, dobbiamo entrare col giusto focus”

Questa mattina il tecnico Andrea Giani ha parlato della sfida di domani sera che vedrà la Valsa Group affrontare Siena al PalaPanini. Queste le dichiarazioni del coach: “Non dobbiamo assolutamente sottovalutare la gara contro Siena, loro in questo girone di ritorno sono cambiati molto a partire dall’atteggiamento, nelle ultime uscite hanno fatto molto bene e hanno cambiato marcia nella fase break. Come ha dimostrato la vittoria che hanno ottenuto a Piacenza sono una squadra pericolosa e noi dovremo entrare col giusto focus, le posizioni in classifica contano poco e la differenza la farà quello che si vedrà in campo. Stiamo facendo un bel cammino in campionato, queste ultime gare saranno decisive per la regular season e ci teniamo molto a conquistare il miglior piazzamento per i play-off. Dobbiamo continuare a spingere e approcciare ognuno di questi impegni come fosse una finale, abbiamo anche la Coppa CEV e sappiamo che il nostro cammino lo scriviamo noi. Rousseaux è davvero un buon giocatore, ha 29 anni ed è nel momento di maturità fisica e tecnica, sarà un tassello utile per la squadra e ci permetterà di un’alternativa in più il reparto schiacciatori. Sicuramente i palleggiatori dovranno capire come servirlo, lui dal canto suo dovrà sapersi adattare a un sistema di gioco diverso da quello su cui ha lavorato in Polonia”.


Tommaso Rinaldi: "Dobbiamo continuare così e fare più punti possibile per restare fra le prime"

Lo schiacciatore Tommaso Rinaldi, presente questo pomeriggio al via della 49ª edizione della Corrida di San Geminiano ha parlato delle prossime gare

Queste le sue dichiarazioni: “Nelle ultime partite si è visto che stiamo correndo forte, oggi è una giornata di festa per la nostra città e dobbiamo godercela. Siamo contenti del cammino che stiamo facendo in campionato, abbiamo fatto molti punti contro squadre importanti e dobbiamo continuare così.

Adesso arrivano Siena e Taranto, queste partite sono fondamentali per fare più punti possibile e rimanere fra le prime tre. Siena è una squadra che sta facendo bene e lotta per la salvezza, ma anche noi avremo il coltello tra i denti e non sottovalutiamo nessun avversario, dobbiamo stare attenti. Sicuramente sentiamo un po’ di stanchezza giocando spesso ogni tre giorni, ma questo non può essere un alibi, anzi è un motivo in più per dare il massimo in questo finale di stagione.

La Nazionale? Io sto cercando di ritagliarmi un posto e gioco anche per questo, spero di avere un’estate lunga e di fare il meglio possibile”.


Modena Sitting Volley reduce dalla prima tappa della Coppa Rotary, il 12 febbraio la seconda a San Cesario

Si è svolta domenica 22 gennaio a Rimini la prima tappa della Rotary Cup, campionato italiano di sitting volley misto. I gialloblù erano inseriti nel gruppo nord-est insieme a Sitting Volley Club Cesena, Synergy Fermana, Piano Terra Pietro Pezzi Ravenna e CUS Verona, in un vero e proprio girone di ferro con tre formazioni che praticano il sitting da diversi anni e che sono già salite sul podio in più manifestazioni a livello nazionale. Modena Sitting Volley approccia bene il primo incontro strappando un punto alla Synergy Fermana, ma successivamente si arrende al Volley Club Cesena per 2-0 al termine di un incontro equilibrato nel quale pochi scambi hanno fatto la differenza in favore dei romagnoli. Nonostante la sconfitta è ancora possibile per i gialloblù entrare fra le prime tre del girone e giocarsi così il piazzamento fra il primo e il dodicesimo posto a livello nazionale. Per riuscirci sarà fondamentale approfittare della tappa casalinga del 12 febbraio a San Cesario per ottenere i punti necessari alla qualificazione.

 

In foto da sx in piedi: Cuoghi, Parmiggiani, Pullega, Melotti, Magni

Seduti da sx: Cuoghi, Desini, Parmiggiani, D’Avanzo 


Tomas Rousseaux è un nuovo giocatore di Modena Volley!

Tomas Rousseaux è un nuovo giocatore di Modena Volley, lo schiacciatore classe ‘94 arriva per rinforzare il reparto bande a disposizione di coach Giani. Il martello belga ha già collezionato un’esperienza in Superlega quando nella stagione 2015-16 indossava la maglia della Vero Volley Monza. Rousseaux ha giocato le ultime stagioni nel campionato polacco e ha conquistato in carriera diversi trofei tra i quali 3 campionati del Belgio oltre a 1 Coppa e 1 Supercoppa di Germania. Il giocatore si aggregherà domani alla squadra per il primo allenamento condotto da Coach Giani e vestirà la maglia numero 14.

La scheda

TOMAS ROUSSEAUX
nato a Jette (BEL) il 31 marzo 1994
Schiacciatore di 199 cm di altezza

2022-2023 Modena Volley
2021-2022 Katowice
2020-2021 Slepsk Suwalki
2019–2020 Asseco Resovia
2018–2019 Katowice
2017–2018 AZS Olsztyn
2016–2017 Friedrichshafen
2015–2016 Monza
2012-2015 Roeselare

Palmares nei club

3 Campionato Belga
1 Coppa del Belgio
2 Supercoppa Belga
1 Coppa di Germania
1 Supercoppa tedesca

Palmares in Nazionale

Campionato Europeo Under 20


Modena vince a Cisterna un match ricco di insidie

Top Volley Cisterna-Valsa Group Modena 1-3 (22-25, 23-25, 25-20, 23-25)

Top Volley Cisterna: Baranowicz 2, Dirlic 20, Zingel 8, Rossi 5, Sedlacek 11, Bayram 4, Catania (L), Kaliberda 3, Gutierrez 14, Mattei 1. N.E.: Martinez, Staforini, Zanni, Lostritto. All. Soli.

Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 1, Lagumdzija 28, Sanguinetti 4, Stankovic 11, Ngapeth 8, Rinaldi 15, Rossini (L), Sala, Marechal. N.E.: Malavasi, Salsi, Gollini, Bossi, Krick. All. Giani.

Durata set: 28′, 28′, 28′, 28′ – tot: 112′.

MVP: Adis Lagumdzija

Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Rossini libero. Cisterna risponde con Baranowicz-Dirlic, in banda Sedlacek-Bayram, Rossi-Zingel sono i centrali con Catania libero. Il match inizia con punto a punto, Bruno e Baranowicz trovano bene gli avanti, 9-7. Si arriva al 15-14 poi è 18-20 coi gialli avanti. La Valsa Group chiude 25-22 il primo parziale. Nel secondo set i gialli partono forte, 8-3 e ottimo con un ottimo Lagumdzija. Continua a spingere la Valsa Group che gioca un buon volley, con grande efficacia, 20-17. Non si fermano i gialli che chiudono 25-23 il parziale, è 2-0. Nel terzo set è sempre Modena a fare l’andatura ma Cisterna torna subito sotto, 11-10. Si arriva al 17-17 con un finale di set tiratissimo. Cambia marcia Cisterna che si porta sul 20-23 e poi chiude 20-25 il parziale, è 2-1. Nel quarto set si arriva all’11-9 con Lagumdzija al servizio. Non ci sta Cisterna che cambia marcia e poi mette la freccia, 17-18. Il muro di Stankovic vale il 21-20 poi Modena chiude 25-23 il set e 3-1 il match


Modena vince con Luneburg e vola ai quarti di CEV dove affronterà Lubiana

Valsa Group Modena – SVG Luneburg 3-1 (27-25, 23-25, 25-17, 25-21)

Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 5, Lagumdzija 12, Stankovic 8, Rinaldi 10, Ngapeth 10, Sanguinetti 12, Rossini (L), Sala 12, Salsi. N.E.: Marechal, Bossi, Krick, Malavasi, Gollini (L). All. Giani

SVG Luneburg: Worsley J. 2, Maase 15, Ewert 19, Cowell 12, Schintzer 8, Eshenko 5, Worsley (L), Bohme 1, Gerken. N.E.: Mohwinkel, Van de Kamp, Mohwinkel, Ketrzynski. All. Hubner

Durata set: 35′,25′ 24′, 29′. Totale: 113′

Spettatori: 2444

Lorenzo Sala dopo la vittoria di Coppa CEV

Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Rossini libero. Luneburg comincia con J. Worsley al palleggio, Maase opposto, Ewert-Cowell martelli, Eshenko-Schintzer centrali e T. Worsley libero. Il match inizia nel segno dell’equilibrio, 6-8. Piazza il break Luneburg, i tedeschi vanno sul 10-13. Continua a spingere la Svg, 18-21. Il finale è infuocato con Modena che non sbaglia i palloni cruciali, è dei gialli il primo parziale, 27-25. Partono forte i tedeschi nel secondo set, 6-8. Resta avanti Luneburg, 16-17 e poi i tedeschi scappano. Una serie incredibile di Bruno al servizio riporta Modena in partita, 23-23. Luneburg chiude il set 23-25, è 1-1. Il terzo parziale vede Modena partire fortissimo, 4-8. Continua a spingere la Valsa Group che va sul 15-12. E’ ancora Bruno a suonare la carica per i gialli, 22-17 poi è il muro di Rinaldi a chiudere il parziale, 25-17. Nel quarto set si parte con punto a punto serrato, 8-7. Modena va sul 19-17 grazie a un ottimo sideout e chiude il set 25-21 e il match 3-1, nei quarti sfiderà Lubiana.


Diamo il via alla prevendita per i prossimi due impegni casalinghi con Siena e Taranto

A partire da oggi, venerdì 27 gennaio 2023, sono disponibili i biglietti per assistere alle gare casalinghe di sabato 4 febbraio alle 20:30 con Siena e domenica 12 febbraio alle 18:00 con Taranto.

I biglietti sono acquistabili sia su vivaticket a questo link che presso la biglietteria del PalaPanini (lun – ven 9:00 – 13.00 e 15:00 – 18:00).


Il Tempio del Volley apre ancora una volta le proprie porte alle scuole di Modena in occasione delle partite di Siena e Taranto

Per la terza volta in questa stagione apriamo le porte del PalaPanini a tutti i bambin* della Scuola Primaria e ai ragazz* delle Scuole Secondaria di primo grado e a tutti i loro insegnanti

Se non siete riusciti a venire in precedenza o se non vedete l’ora di tornare a tifare per i campioni gialloblù non potete perdere questa occasione! Venite a vivere le emozioni dello sport insieme ai vostri compagn*, vi aspettiamo sabato 4 febbraio alle 20:30 e domenica 12 febbraio alle 18:00 con una promozione dedicata alla scuola.

Biglietti in curva ospiti o in gradinata:
• Student* / sorelle e fratelli sotto i 18 anni – 5 €
• Accompagnatori e Insegnanti – 10€

Le partite:

  • Valsa Group Modena – Emma Villas Aubay
    Sabato 4 febbraio, ore 20:30 – PalaPanini
  • Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto
    Domenica 12 febbraio, ore 18:00 – PalaPanini

Sarà possibile acquistare i biglietti presso la segreteria del PalaPanini in viale dello Sport 25, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

Siete un gruppo numeroso, una classe o un gruppo di amici e volete sedervi vicini? Scriveteci una mail a [email protected] indicando il numero di ragazzi e il numero di adulti; il giorno della partita potrete ritirare i biglietti da una cassa dedicata presso la biglietteria del PalaPanini.

Non finisce qui: per ogni biglietto acquistato da uno studente, riceverete un coupon sconto del 10% da utilizzare per iscrivervi ai Modena Volley Summer Camp 2023

Per qualsiasi informazione o chiarimento, non esitare a contattarci:
[email protected] – 059 4821911


Earvin Ngapeth: “La Coppa CEV è un obiettivo importante, domani saremo pronti”

Questo pomeriggio lo schiacciatore Earvin Ngapeth ha parlato della gara di Coppa CEV in programma domani sera contro i tedeschi del Luneburg: “Quella che abbiamo giocato in Germania è stata una partita difficile, c’era un ambiente particolare e abbiamo faticato a entrare in partita. Siamo comunque riusciti a conquistare due set e questo è importante, adesso ci prepariamo per ottenere la vittoria nella sfida di domani. Avremo bisogno dei nostri tifosi per questa gara da dentro o fuori, un anno fa in questo periodo abbiamo commesso un passo falso contro Tours che ci è costato la competizione, non vogliamo assolutamente ripeterlo. Contro Perugia abbiamo visto che siamo capaci di giocare quasi alla pari con loro due set, per tenere quel ritmo per tutta la gara dobbiamo ancora lavorare e crescere su questa strada. Domani sera ci metteremo l’entusiasmo e la voglia di fare bene come squadra, la Coppa CEV è un obiettivo importante per noi e saremo pronti”.