Expert.ai ancora al fianco di Modena Volley
Andrea Giani: “Le vittorie aiutano a essere positivi e a migliorarci sempre di più. Taranto? La differenza la farà il nostro atteggiamento”
Questa mattina si è svolta nella sala hospitality del PalaPanini la conferenza stampa di presentazione della partnership con Expert.ai e della gara di domenica con Taranto. Presenti l’Executive Chairman di Expert.ai Stefano Spaggiari, l’Head of Integration & Consulting Marcello Pellacani, il DG di Modena Volley Andrea Sartoretti, il coach Andrea Giani e il centrale Dragan Stankovic.
“Questa partnership nasce dalla condivisone con Modena Volley di valori come la squadra e l’armonia di gruppo – afferma Stefano Spaggiari – per noi è bello unire il mondo dello sport con quello della tecnologia, il primo anno con Modena Volley è stato molto positivo”.
“Sono tante le cose che abbiamo già fatto con Modena Volley – prosegue Marcello Pellacani – qualche anno fa abbiamo iniziato a portare la nostra tecnologia ad alcune squadre di Premier League, quando ho incontrato Andrea Sartoretti ho capito che avremmo potuto portarle anche nella pallavolo italiana. L’anno scorso abbiamo realizzato un assistente sul sito di Modena Volley che ne rendeva più semplice la navigazione, aiutando l’utente a trovare le informazioni che cercava. Quest’anno abbiamo ampliato questa funzione e abbiamo implementato delle novità nella fruizione della rassegna stampa, anche qui per aiutare la ricerca di informazioni specifiche. Anche per l’anno prossimo abbiamo in mente sfide sempre più ambiziose, vogliamo alzare costantemente l’asticella cercando di dare sempre più servizi a società e tifosi”.
“La stagione è iniziata da tre mesi – considera Andrea Giani – e abbiamo ancora un cammino lungo da percorrere. Stiamo risolvendo piano piano le nostre problematiche tecniche, ma siamo consapevoli della difficoltà del percorso. Le vittorie aiutano ad essere sempre più positivi, a continuare a migliorare sia a livello individuale sia come squadra. L’esordio di Malavasi? Si allena da un po’ con noi, contro Sastamala si è aperta l’occasione di farlo esordire e la grande gioia che il suo primo punto ha portato a tutta la squadra è il segno che il nostro è un gruppo forte. Taranto è una squadra equilibrata e solida, dobbiamo affrontare questa partita come una finale. La differenza la farà il nostro atteggiamento, ogni punto è determinante in questa Superlega”.
Queste le parole di Dragan Stanković: “In questo periodo stiamo giocando tanto e abbiamo trovato il nostro ritmo, stiamo lavorando per migliorare ancora. Grazie alle vittorie abbiamo più entusiasmo anche in allenamento, ma non ci dobbiamo adagiare perché la Superlega è un campionato in cui non ci si può mai rilassare. A Taranto dovremo ripetere le buone prestazioni dell’ultimo periodo, ogni partita è una storia a sé e ogni giocatore deve dare tutto per la squadra. Dobbiamo avere pazienza durante il gioco, costruire scambi lunghi e non avere fretta di chiudere subito il punto. Non guardo la classifica, stiamo risalendo ma bisogna essere consapevoli che sono pochissimi punti a fare la differenza e pensiamo una partita alla volta. In Coppa CEV vogliamo riscattare l’eliminazione prematura dell’anno scorso, ci sono squadre forti ma passo dopo passo possiamo dire la nostra”.
Crescere al PalaPanini: Andrea Malavasi esordisce in prima squadra a 17 anni
Ieri sera, in occasione del ritorno dei sedicesimi di Coppa CEV, ha esordito Andrea Malavasi, gioiello del vivaio di VGModena Volley. Quella di ieri è stata una soddisfazione per la società che crede fermamente nella crescita e nella valorizzazione dei propri giovani!
Andrea, classe 2005, originario di Pavullo nel Frignano (MO), ha iniziato ad appassionarsi alla pallavolo all’età di 9 anni ed è stato inserito con grande anticipo rispetto alla propria età nel gruppo dell’Under 13, squadra dalla quale è iniziata la sua scalata.
A conferma del suo talento sono anche le molteplici convocazioni in nazionale juniores tra cui la partecipazione al torneo Wevza a gennaio 2022.
Questo il suo percorso nelle giovanili di Modena Volley:
- 2014/15: U13 (Allenatore: Petrella)
- 2015/16: U13 (Allenatore: Spina)
- 2016/17: U13 (Allenatore: Zanni)
- 2017/18: U14 (Allenatore: Zanni)
- 2018/19: U14 (Allenatore: Spina)
- 2019/20: U16 (Allenatore: Malagoli)
- 2020/22: U18/B (Allenatore: Tomasini)
- 2022/23: U18/B/A (Allenatore: Asta, Giani)
Modena vince in CEV Cup con Sastamala e vola agli ottavi con i turchi dell’Arkas Spor
Valsa Group MODENA – Ford Levoranta SASTAMALA 3-1 (21-25, 25-20, 25-20, 25-18)
Valsa Group MODENA: Mossa De Rezende 2, Marechal 1, Sanguinetti 11, Ngapeth 13, Sala 5, Krick 10, Lagumdzija 9, Salsi 1, Rossini (L), Malavasi 1, Rinaldi 9. N.E. Gollini, Stankovic. All. Giani.
Ford Levoranta SASTAMALA: Sivula 16, Pennanen (L), Allik 8, Vuori 2, Bonin 3, Esko 1, Ekman 7, Karjarinta 1, Leinonen 3, Laakso 1, Makinen 9. N.E. Oiguss. All. Kangaskokko.
ARBITRI: Krol, Cormie.
NOTE – durata set: 25′, 23′, 25′, 19′; tot: 92′.
Giovanni Sanguinetti dopo la gara di Sastamala
Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Marechal di banda, Sanguinetti-Krick al centro con Rossini libero. Sastamala schiera Mikko Esko in diagonale con Sivula, in posto 4 Makinen e Allik, al centro Karjarinta e Savonsalmi, il libero è Pennanen. Il match con punto a punto sino al 10-10. Piazza il break Sastamala che va sul 12-15. Alza i giri del motore la Valsa Group, 16-16. Va sul 20-23 la squadra finlandese che poi chiude 21-25 il set. Il secondo parziale inizia con Modena avanti 10-5 e Giani che inserisce Rinaldi per Marechal. Vanno sul 17-12 Bruno e compagni che trovano il ritmo giusto. Modena chiude 25-20 il secondo set, è 1-1. Il terzo set inizia con punto a punto, 7-7. Vanno sul 16-12 i gialli che continuano a macinare gioco. Ngapeth mette il 24-18 poi Modena chiude 25-20 il parziale e si qualifica per gli ottavi di finale di Cev Cup. Nel quarto set si arriva al 16-13, sul 21-16 arriva il debutto di Andrea Malavasi, giovane cresciuto nelle giovanili di Modena Volley. Modena chiude 25-18 il quarto parziale e 3-1 il match, agli ottavi di finale se la vedrà con la squadra turca di Arkas Spor.
Earvin Ngapeth: "Quella di quest'anno è una situazione nuova, mi sono calato nel ruolo. La Cev è uno dei nostri grandi obiettivi"
Questo pomeriggio lo schiacciatore gialloblù ha parlato in vista della sfida di domani sera contro Sastamala: “Stiamo attraversando un buon momento, lavoriamo tanto per crescere giorno dopo giorno e siamo sulla strada giusta. Quest’anno il campionato è imprevedibile, in Superlega non puoi mai abbassare la guardia o rischi di perdere le partite, ogni punto è fondamentale e sarà così fino alla fine della stagione. La Coppa CEV è uno dei nostri obiettivi principali per questa stagione, domani contro Sastamala dovremo giocare una buona gara e come sempre affrontare ogni match come un’opportunità per crescere. Nella gara contro Siena mi sono trovato bene in campo, quest’anno affronto una situazione nuova in cui so che devo essere decisivo e devo aiutare la squadra a crescere, mi sono calato nel ruolo. Rinaldi? Sta lavorando tanto, ha molta energia ed entusiasmo, cresce giorno dopo giorno e dà un grande contributo alla squadra sia in campo che fuori”.
Le parole di Earvin Ngapeth pre Sastamala
Ripartenza con vittoria per Modena Sitting Volley al torneo di Pordenone!
Anche per il paravolley è cominciata l’annata 2022/2023. Nel fine settimana si è svolta la “Pordenone Sitting Volley League 2022”, con Modena Volley inserita nel gruppo B insieme alla squadra di casa e alla Pianoterra Ravenna. Nei due incontri del girone arrivano due sconfitte per i gialloblù, entrambe per 2-1, che valgono il secondo posto, dal momento che si assegna un punto per ogni set vinto. Passato il girone, Modena Sitting Volley incrocia il Cus Verona nella gara valida per i quarti di finale, vinta nettamente dai gialloblù col punteggio di 2-0. Nella mattinata di domenica Modena affronta in semifinale gli ostici sloveni del Nova Gorica, battuti al termine di una sofferta sfida grazie ai due set vinti ai vantaggi, e conquista l’accesso alla finale contro i padroni di casa. Nell’atto conclusivo i gialloblù partono male perdendo il primo parziale per 25-23, ma grazie all’ottima reazione prima pareggiano la gara con un 25-16 poi trionfano al tie-break per 15-13, aggiudicandosi il successo finale. Oltre alla vittoria di squadra, arriva anche il premio di MVP del torneo per Tommaso Cuoghi, giovane gialloblù eletto dagli allenatori miglior giocatore della manifestazione.
La Valsa Group Modena vince a Siena e continua la striscia positiva
Emma Villas Siena – Valsa Group Modena Volley 1-3 (15-25, 25-19, 25-27, 23-25)
Emma Villas Siena: Finoli 1, Pinali 20, Petrić 6, Raffaelli 10, Mazzone 14, Ricci 2, Bonami (L), Pochini, Van Garderen 1. N.E. Biglino, Pinelli, Pereyra, Ngapeth, Fontani. All. Montagnani
Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 1, Lagumdzija 21, Rinaldi 16, Krick 12, Ngapeth 22, Stankovic 5, Rossini (L), Marechal, Sala, Sanguinetti. N.E. Malavasi, Salsi, Bossi, Gollini (L). All. Giani
Arbitri: Cesare, Pozzato. Durata set 23′, 24′, 30′, 31′. Tot 108′
MVP: Ngapeth (Valsa Group Modena)
Tobias Krick dopo la gara di Siena
Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Krick al centro con Rossini libero. Siena risponde con Finoli-Pinali, Petric-Raffaelli schiacciatori, Mazzone-Ricci centrali e Bonami libero. Parte fortissimo Modena che va sul 10-5 con Bruno che trova alla grande le sue ali e anche Tobias Krick. Alza i giri del motore Siena che torna sotto, 13-10. Scappa via la Valsa Group con un ottimo Tommaso Rinaldi, 20-14. È un ispiratissimo Earvin Ngapeth a chiudere il primo parziale 25-15. Nel secondo set si inizia punto a punto poi è Lagumdzija a piazzare il break, 7-5. È ancora Rinaldi a trovare la diagonale strettissima, 12-11 avanti i gialli poi Siena chiama il timeout sul 16-13. Cambiano marcia Petric e compagni che prima arrivano alla parità e poi vanno sul 17-19 con un parziale di 5-0 a proprio favore. Non si fermano i toscani che si portano sul 19-24 e poi chiudono 19-25 il secondo parziale, è 1-1. Inizia bene la Valsa Group nel secondo set, 9-7 e buona gestione di sideout e fase break. Si arriva al 18-18, match tiratissimo. È infuocato il finale di parziale con la Valsa Group che chiude 27-25 la contesa, è 2-1. Inizia il quarto set e Modena va sul 12-10. Ngapeth trascina i gialli sul 20-17 poi è un super ace di Rinaldi a chiudere il set 25-23 e il match 3-0.
Modena vince in CEV Cup con Sastamala l’andata dei sedicesimi
Ford Levoranta SASTAMALA – Valsa Group MODENA 3-0 (18-25, 22-25, 21-25)
Ford Levoranta SASTAMALA: Sivula 12, Pennanen (L), Allik 5, Esko 1, Savonsalmi 5, Ekman 5, Laakso 1, Makinen 10. N.E. Vuori, Bonin, Karjarinta, Leinonen, Oiguss. All. Kangaskokko.
Valsa Group MODENA: Mossa De Rezende 2, Marechal 1, Sanguinetti 5, Stankovic 0, Ngapeth 12, Sala 15, Krick 5, Rossini (L), Rinaldi 12. N.E. Gollini, Bossi, Salsi. All. Giani.
ARBITRI: Robles Garcia, Niewiarowska. NOTE – durata set: 21′, 23′, 23′; tot: 67′
Lorenzo Sala dopo la gara di Sastamala
Torna in campo la Valsa Group e lo fa nei sedicesimi di CEV Cup contro la squadra finlandese del Ford Levoranta Sastamala.
Con Lagumdzija e Pope non convocati per problemi fisici, Modena parte col sestetto composto da Bruno-Sala in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Sanguinetti-Krick al centro con Rossini libero. Sastamala schiera Mikko Esko in diagonale con Sivula, in posto 4 Makinen e Allik, al centro Ekman e Savoinsalmi, il libero è Pennanen. L’inizio del match è punto a punto serrato con Modena che si porta sul 9-8. Resta avanti Modena che piazza il break con la pipe di Tommaso Rinaldi, 14-11. Scappano sul 23-18 i gialli con un ottimo Lorenzo Sala. La Valsa Group chiude 25-18 il primo parziale con Earvin Ngapeth. Va sul 10-7 la Valsa Group nel secondo set con Lorenzo Sala in grande spolvero. Resta attaccata al match Sastamala che però è ancora distante, 15-11. Cambiano marcia i finlandesi che mettono la freccia e vanno sul 16-17. Non ci stanno i gialli che reagiscono con orgoglio e qualità e chiudono 25-22 il parziale. Il terzo set inizia all’insegna dell’equilibrio, 8-8 con i giovani di Modena Volley che si disimpegnano alla grande in campo. Continua il punto a punto, si arriva al 16-16, parziale ancora in grande equilibrio. Scappa via Modena che chiude 25-21 il set con l’ace di Ngapeth e il match 3-0.
Il Gruppo Autoclub si riconferma Jersey Sponsor di Modena Volley
Christian Storci: “Sapevamo non sarebbe stato un percorso semplice, vogliamo dare ai nostri tifosi ciò che Modena si aspetta”
Si è svolta questa mattina presso la sede di Autoclub la conferenza di presentazione della partnership con Modena Volley. Erano presenti il Presidente del Gruppo Autoclub Antonio Barbieri, il commerciale Andrea Barbieri, Christian Storci, membro del CDA di Modena Volley, il DG Andrea Sartoretti e il centrale Elia Bossi.
“Sono molto felice per questa partnership – sottolinea Antonio Barbieri – credo fermamente nelle persone che ne fanno parte. Modena Volley ha nella sua proprietà una guida salda e lungimirante, sapranno fare il bene della società”.
“La nostra è un’azienda storica che è passata attraverso tanti cambiamenti – spiega Andrea Barbieri – noi vogliamo da un lato abbracciarne gli sviluppi e dall’altro continuare a fare ciò che abbiamo sempre fatto, mantenendo il nostro grande rapporto col territorio e con le persone. Il legame con la pallavolo è vincente perché noi come Modena Volley siamo radicati profondamente nel territorio”.
“Quando siamo entrati in società a giugno ci siamo trovati di fronte a una situazione complicata – spiega Christian Storci – con tante cose di cui occuparci in pochissimo tempo. Uno dei fattori che ci ha dato la forza di affrontare ciò che ci trovavamo davanti è stato il rapporto con i nostri partner, tra cui Autoclub. In questi primi mesi abbiamo lavorato a 360 gradi per il bene della società, vogliamo costruire, nel tempo, qualcosa di grande, ciò che merita Modena”.
Queste le parole di Elia Bossi: “Siamo molto soddisfatti della vittoria con Cisterna, passo dopo passo stiamo andando nella giusta direzione. Affronteremo un novembre impegnativo con tante partite, dobbiamo approcciarle una per volta al meglio. La trasferta in Finlandia sarà complicata, ma per noi è una fortuna quella di poter viaggiare e incontrare appassionati di pallavolo in luoghi diversi”.
Aperta la biglietteria per le partite casalinghe contro Sastamala e Verona
A partire da oggi, martedì 8 novembre 2022, sono disponibili i biglietti per assistere alle gare casalinghe di mercoledì 16 novembre delle 20:30 contro Sastamala e di domenica 27 contro Verona delle 18:00.
Dopo la bellissima vittoria in casa di domenica scorsa contro Cisterna i gialli si apprestano ad affrontare un periodo di trasferte impegnative tra cui l’andata dei sedicesimi di Coppa CEV contro Sastamala, giovedì 10 novembre alle 18:30 in Finlandia e la 7° giornata di andata di Superlega a Siena.
A seguire, la Valsa Group rientrerà a Modena per il ritorno della Coppa CEV contro Sastamala di mercoledì 16 e nuovamente domenica 27 novembre contro Verona, gara valida per la 9° giornata di Superlega.
Come nella partita di domenica scorsa contro Cisterna rimane attiva la promozione riservata a tutte le scuole di Modena con gli studenti che pagano 5€ e gli accompagnatori 10€. Qui il link alla news precedente per maggiori info.
I biglietti sono acquistabili sia su vivaticket a questo link che presso la biglietteria del PalaPanini (lun – ven 9:00 – 13.00 e 15:00 – 18:00).
Grande reazione d'orgoglio di Modena che vince per 3-0 contro Cisterna
Valsa Group Modena-Top Volley Cisterna 3-0 (25-15, 25-19, 25-20)
Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 2, Stankovic 8, Ngapeth 12, Lagumdzija 26, Bossi 4, Rinaldi 9, Rossini (L), Sala 1, Krick 0. N.E. Gollini, Salsi, Malavasi, Marechal, Sanguinetti. All. Giani
Top Volley Cisterna: Baranowicz 1, Dirlic 22, Rossi 5, Zingel 3, Sedlacek 7, Gutierrez 1, Catania (L), Bayram 5, Staforini 0. N.E.: Martinez, Mattei, Zanni. All. Soli.
Durata set 23′, 26′, 25′ – tot 74′. Spettatori: 3057
MVP – Lagumdzija
Tommaso Rinaldi dopo la gara con Cisterna
Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Bossi al centro con Rossini libero. Cisterna schiera Baranowicz-Dirlic, Sedlacek-Gutierrez schiacciatori, Rossi-Zingel centrali con Catania libero. Parte forte Modena che si porta sul 7-3 con Ngapeth e Lagumdzija protagonisti. Non si fermano i gialli che volano sul 14-5 e poi sul 18-8. La Valsa Group chiude il primo set 25-25. Anche nel secondo parziale inizia alla grande Modena che si porta sull’8-6. Non si ferma Modena che va sul 16-14, l’ace di Sala porta i gialli al 19-16. La Valsa Group chiude 25-19 il secondo parziale. Il terzo set è punto a punto con Cisterna che alza i giri del motore, 11-10. Restano avanti i gialli che si portano sul 19-18 con Lagumdzija e Stankovic sugli scudi. Modena chiude 25-20 il terzo set e 3-0 il match.