Giuseppe Panini entra nella Hall of Fame del volley!
È con grande soddisfazione che Modena Volley apprende la notizia che Giuseppe Panini, fondatore del gruppo sportivo omonimo nel 1966 e artefice del successo dell’attuale Modena Volley, entrerà nella “IVHF”, ovvero la International Volleyball Hall of Fame, il cui compito è quello di onorare le leggende, riconoscere i grandi e preservare la storia della pallavolo. La cerimonia che sancirà l’ingresso di Panini, votato dal pubblico e dalla giuria nella categoria “leader”, avverrà il prossimo 19 ottobre a Holyoke, in Massachusetts. Modena, con Giuseppe Panini alla guida della società, conquistò numerosi trofei tra cui 8 scudetti, 6 Coppa Italia, 1 Coppa dei Campioni, 3 Coppa Cev e 2 Coppe delle Coppe.
Oltre a Peppino Panini, entreranno nella hall of fame anche Andrea Zorzi e altre leggende del volley internazionale tra cui l’allenatore Zè Roberto e la giocatrice cubana Regla Torres. “La Hall of Fame di quest’anno – ha dichiarato George Mulry, direttore esecutivo della International Volleyball Hall of Fame – è un gruppo che riflette la diversità e la portata globale del nostro sport, composto da individui straordinari che provengono da contesti diversi e che hanno dato un contributo significativo alla pallavolo in diverse parti del mondo. Le loro storie e i loro risultati unici esemplificano lo spirito di eccellenza ed inclusività del nostro sport”.

Modena Volley, terzo posto alle Finali Nazionali Under 19 per i gialloblù, Malavasi miglior martello del torneo.
Terzo posto alle Finali Nazionali Under 19 per Modena Volley, che a San Giustino batte 3-1 Volley Treviso nella finale terzo/quarto posto e conquista un piazzamento importante e prestigioso. Un percorso iniziato con i successi nel girone contro Lube Civitanova (3-1) e Gupe Volley Catania (3-0), proseguito nei quarti di finale con la vittoria contro Castellana Grotte (3-1), in semifinale con il ko contro Diavoli Powervolley (1-3) e terminato con il 3-1 rifilato oggi a Volley Treviso. Premio individuale per Andrea Malavasi, nominato miglior attaccante della competizione.
“Sapevamo che sarebbe stato un torneo molto difficile – dichiara coach Andrea Asta -, dato che si affrontavano le dodici migliori d’Italia. Volevamo giocare ogni partita come una finale, indipendentemente dal valore degli avversari. Da questo punto di vista i ragazzi sono stati molto bravi, possiamo essere orgogliosi di ciò che hanno fatto perché nei momenti di difficoltà la squadra ha sempre reagito e cercato soluzioni senza mollare mai. Sono molto orgoglioso e contento, tanti complimenti ai ragazzi e allo staff per il lavoro svolto nel corso dell’intera stagione. Siamo migliorati tanto, è stata una stagione piena di alti e bassi e c’è felicità per come è andata”.
“Sono molto contento e orgoglioso del percorso fatto dai ragazzi – afferma Fabio Donadio, responsabile del Settore Giovanile di Modena Volley -, ognuno di loro ha dato il proprio contributo. Abbiamo superato numerose difficoltà, è stata una stagione dura per tutti ma con tanto lavoro siamo arrivati alla conquista di un grandissimo risultato. Faccio i complimenti alla squadra, a Malavasi premiato come miglior attaccante, ad Andrea Asta che è stato bravo a gestire ogni tipo di situazione e a tutto lo staff tecnico, senza dimenticare il reparto fisio e medico sempre a disposizione, al preparatore atletico Giuseppe Brogneri, oltre al “Dir” Roberto Santini e Massimo Bedini che si sono occupati dell’aspetto organizzativo. E’ un risultato di tutti, è la classica ciliegina per concludere al meglio questo percorso”.
Ahmed Ikhbayri è un nuovo giocatore di Modena Volley!
Ahmed Ikhbayri farà parte del roster di Modena Volley per la stagione 2024/2025. L’opposto di nazionalità libica, classe 1996, è reduce da due stagioni giocate nel campionato coreano. In passato ha collezionato esperienze anche nel campionato serbo e in quello sloveno con la maglia del Maribor con cui ha giocato anche la Champions League. Nel suo palmares individuale vanta la conquista del titolo di miglior opposto ai Campionati Africani 2023 e quello di capocannoniere del campionato sloveno 2022.
La scheda
AHMED IKHBAYRI
nato a Sabha (LIBIA) il 1 novembre 1996
Opposto di 200 cm di altezza
2024-2025 Modena Volley
2023-2024 Cheonan Hyundai Capital Skywalkers
2022-2023 Daejeon Samsung Bluefangs
2020-2022 Merkur Maribor
2019-2020 OK Nis
Palmares nei club
1 Campionato Sloveno
Palmares in Nazionale
1 Campionato Africano
Sil Meijs è un nuovo giocatore di Modena Volley!
Sil Meijs farà parte del roster di Modena Volley per la stagione 2024/2025. Giovane palleggiatore classe 2002, nell’ultima annata sportiva, Meijs ha vestito la maglia del Vc Limax, partecipando alla Challenge Cup. Dopo diverse stagioni giocate in Olanda, dove nel 2022/2023 ha conquistato il campionato con la maglia della Dynamo Apeldoorn, approda in Superlega, pronto a vivere la sua prima avventura all’estero come compagno di reparto di Luciano De Cecco. Meijs è stato recentemente inserito da coach Roberto Piazza nella long list della nazionale olandese per la prossima Volleyball Nations League.
La scheda
SIL MEIJS
nato nei Paesi Bassi il 13 marzo 2002
Palleggiatore di 204 cm di altezza
2024-2025 Modena Volley
2023-2024 Vc Limax
2022-2023 Draisma Dynamo Apeldoorn
2020-2022 Talentteam Papendal
2019-2020 Simplex/SSS
Palmares nei club
1 Campionato Olandese
Jacopo Massari è un nuovo giocatore di Modena Volley!
Jacopo Massari è un nuovo schiacciatore di Modena Volley per la stagione 2024/2025. Classe 1988 di Parma, Massari torna all’ombra della Ghirlandina dopo aver vestito la maglia di Modena nel 2016/17 nella quale ha conquistato la Supercoppa italiana. È un palmares importante quello del martello che completa il reparto gialloblù: Massari ha infatti messo in bacheca tra gli altri un Campionato italiano, una Coppa Italia, una Champions League ed un Campionato mondiale per club.
La scheda
Jacopo Massari
nato a Parma (PR) il 2 giugno 1988
Schiacciatore di 185 cm di altezza
2024-2025 Modena Volley
2023-2024 Farmitalia Catania
2021-2023 Hebar Pazardzhik (BUL)
2020-2021 Emma Villas Aubay Siena e Solhan Spor Kulubu (TUR)
2018-2020 Cucine Lube Civitanova
2017-2018 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
2016-2017 Azimut Modena
2015-2016 Paris Volley (FRA)
2014-2015 Copra Piacenza
2012-2014 Città di Castello
2007-2012 Piacenza
Palmares nei club
1 Campionato italiano
1 Coppa Italia
1 Supercoppa italiana
1 Champions League
1 Campionato francese
1 Campionato bulgaro
2 Coppe di Bulgaria
2 Supercoppe bulgara
1 Campionato mondiale per club
Luciano De Cecco è un nuovo giocatore di Modena Volley!
Luciano De Cecco sarà il nuovo palleggiatore di Modena Volley per la stagione 2024/2025. Argentino di Santa Fe e classe 1988, De Cecco approda in gialloblù dopo quattro stagioni consecutive vissute alla Lube Civitanova dove ha conquistato due Scudetti e altrettante Coppe Italia. Nella sua straordinaria carriera, iniziata in Argentina e proseguita poi in Italia, ha vestito anche le maglie di Monza, Latina, Piacenza e Perugia e in Italia ha vinto complessivamente 3 Campionati, 4 Coppe Italia, 2 Supercoppe italiane e 1 Challenge Cup.
La scheda
LUCIANO DE CECCO
nato a Santa Fe (ARG) il 2 giugno 1988
Palleggiatore di 194 cm di altezza
2024-2025 Modena Volley
2020-2024 Lube Civitanova
2014-2020 Sir Safety Perugia
2012-2014 Copra Elior Piacenza
2011-2012 Acqua Paradiso Monza Brianza
2009-2011 Drean Bolivar (ARG)
2008-2009 Andreoli Latina
2007-2008 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari e Belgrano de Cordòba
2006-2007 DirecTv Bolivar (ARG)
2005-2006 Gimnasia y Esgrima Santa Fè (ARG)
Palmares nei club
3 Campionati italiani
4 Coppe Italia
2 Supercoppe italiane
1 Challenge Cup
1 Coppa Italia A2
1 Campionato Sudamericano per club
1 Campionato argentino
Palmares in nazionale
1 Bronzo Olimpico
1 Giochi Panamericani
1 Coppa Panamericana
Pardo Mati è un nuovo giocatore di Modena Volley!
Pardo Mati è un nuovo centrale di Modena Volley per la stagione 2024/2025. Toscano di Grosseto e giovane classe 2006, Pardo è al debutto in A1 dopo aver giocato in B, A2 e A3 rispettivamente con le maglie di Grosseto dove è nato e cresciuto, Santa Croce e Brugherio. E’ stato nominato miglior centrale d’Europa con la Nazionale italiana Juniores con cui ha vinto l’Europeo di categoria nel 2022. Ora la nuova avventura a Modena per continuare il proprio processo di crescita.
La scheda
PARDO MATI
nato a Grosseto (GR) il 7 agosto 2006
Centrale di 203 cm di altezza
2024-2025 Modena Volley
2023-2024 Kemas Lamipel Santa Croce
2022-2023 Gamma Chimica Brugherio
2021-2022 Invicta Grosseto
Palmares in nazionale
1 Campionato Europeo Under 18
Simone Anzani è un nuovo giocatore di Modena Volley!
Simone Anzani farà parte del reparto centrali di Modena Volley per la stagione 2024/2025. Comasco classe 1992, Anzani torna in gialloblù dopo l’esperienza del 2018-2019, quando aveva conquistato la Supercoppa Italiana, l’ultima messa in bacheca da Modena. E’ campione del mondo in carica grazie all’oro conquistato da protagonista in Polonia nel 2022, in maglia azzurra ha vinto anche l’Europeo del 2021 e il bronzo sempre Europeo del 2015. Il centrale viene da quattro stagioni alla Lube Civitanova, con cui ha conquistato due Scudetti e due Coppe Italia e si è affermato tra i migliori interpreti del ruolo di tutta la Superlega.
La scheda
SIMONE ANZANI
nato a Como (CO) il 24 febbraio 1992
Centrale di 204 cm di altezza
2024-2025 Modena Volley
2019-2024 Lube Civitanova
2018-2019 Modena Volley
2017-2018 Sir Safety Perugia
2013-2017 Blu Volley Verona
2012-2013 Argos
2011-2012 Loreto
2009-2011 Treviso
Palmares nei club
3 Campionati italiani
3 Coppe Italia
2 Supercoppe italiane
1 Campionato mondiale per club
1 Challenge Cup
Palmares in nazionale
1 Campionato Mondiale
1 Campionato Europeo
1 Bronzo al campionato Europeo
1 Argento Coppa del Mondo
1 Bronzo World League
José Miguel Gutierrez è un nuovo giocatore di Modena Volley!
José Miguel Gutierrez sarà uno schiacciatore di Modena Volley per la stagione 2024/2025. Dopo aver messo in mostra il proprio talento nelle sue prime due stagioni in Italia, nel 2022/2023 con la maglia di Cisterna e nel 2023/2024 con quella di Taranto, il martello caraibico vestirà gialloblù. In queste due stagioni Gutierrez ha saputo ritagliarsi partita dopo partita il suo spazio, mettendosi in luce con numerose ottime prestazioni nella stagione appena conclusa. Con la nazionale cubana il classe 2001 ha già conquistato una medaglia d’oro ai Giochi Centramericani e Caraibici e una Coppa Panamericana, candidandosi a un ruolo di protagonista del futuro.
La scheda
JOSÉ MIGUEL GUTIERREZ
nato a Villa Clara (CUBA) il 27 gennaio 2001
Schiacciatore di 194 cm di altezza
2024-2025 Modena Volley
2023-2024 Gioiella Prisma Taranto
2022-2023 Top Volley Cisterna
2021-2022 Chaumont Volley-Ball
2020-2021 Stade Poitevin Poitier
2017-2020 Villa Clara
Palmares nei club
1 Coppa di Francia
1 Supercoppa francese
1 Qatar League
Palmares in nazionale
1 Oro ai Giochi Centroamericani e Caraibici
1 Coppa Panamericana
1 Bronzo ai Campionati Panamericani
Paul Buchegger è un nuovo giocatore di Modena Volley!
Paul Buchegger farà parte del reparto opposti a disposizione di Coach Alberto Giuliani per la stagione 2024/2025. Il giocatore austriaco classe 1996 torna a vestire la maglia gialloblù dopo la stagione 2020-2021 in cui aveva fatto parte della rosa canarina tornando ad alti livelli dopo un lungo infortunio. Nelle ultime tre stagioni Buchegger si è affermato prima nel campionato turco con lo Spor Toto Spor Kulubu, poi tornando in Italia prima con Vibo Valentia e nella stagione appena conclusa, con la maglia di Catania. Primo giocatore della Superlega 2023/2024 per numero totale di attacchi vincenti, Buchegger torna in gialloblù per conquistarsi un ruolo da protagonista nella nuova Modena Volley.
La scheda
PAUL BUCHEGGER
nato a Linz (AUSTRIA) il 4 marzo 1996
Opposto di 204 cm di altezza
2024-2025 Modena Volley
2023-2024 Farmitalia Catania
2022-2023 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
2021-2022 Spor Toto Spor Kulubu
2020-2021 Modena Volley
2018-2020 Vero Volley Monza
2017-2018 Bunge Ravenna
2016-2017 Sieco Service Ortona
2015-2016 Tv Ingersoll
2015-2015 Holding Graz
Palmares nei club
1 Challenge Cup
1 Coppa Italia Serie A2
1 Supercoppa Italiana Serie A2