Presentata la maglia dei liberi per la stagione 2025/26: le parole di Luke Perry e Filippo Federici
Si è tenuta questa mattina la presentazione delle maglie dei liberi di Modena Volley per la stagione 2025/26. Presenti i liberi gialloblù Luke Perry, Filippo Federici ed Elena Lutti, oltre a tutti gli sponsor presenti sulla nuova divisa: Paolo Lutti, CEO & Founder Servizio Protetto; Adamo Venturelli, Owner and CEO Vis Hydraulics; Giuliano Badiali, Titolare di Badiali Cisterne; Claudio Turchi, Presidente di Gruppo SEM; Marco Montecchi, CEO di Mecof.
Gli imprenditori appena citati, che rappresentano realtà dello stesso territorio, ovvero l’Appennino modenese da cui provengono e in cui producono, hanno sottolineato l’orgoglio della presenza della propria azienda sulla nuova divisa da gioco dedicata ai liberi di Modena Volley. Nonostante le difficoltà legate al fare impresa in Montagna, hanno mostrato grande energia, oltre ad entusiasmo e massima fiducia nei confronti della società gialloblù.
“Stiamo lavorando duramente – afferma Perry -, l’obiettivo è creare un gruppo unito e non vediamo l’ora di iniziare la nuova stagione con entusiasmo e grinta. I nuovi sono arrivati con molta energia, dovremo lavorare ogni giorno al massimo per migliorare l’intesa collettiva. La squadra è composta da ragazzi con grandi valori umani, un aspetto fondamentale che serve sia nei momenti positivi che negativi. Mondiali? La vittoria dell’Italia per me non è una sorpresa, sono forti e l’hanno dimostrato in campo”.
“Tenevamo tanto a vincere il Memorial Andrea Parenti – dichiara Federici -, è stato il miglior modo per iniziare la stagione che vogliamo affrontare con grande entusiasmo. La squadra è composta da ragazzi giovani e talentuosi con una fisicità importante, sono davvero felice del gruppo che si sta creando e ho massima fiducia in vista del futuro. Torneo di Montichiari? Si tratta di appuntamenti importanti per iniziare a giocare partite di livello, fare prove generali e accumulare minutaggio verso i primi impegni ufficiali”.
Ikhbayri e Tauletta: “Pronti per la nuova stagione, siamo una squadra giovane con tanta voglia di crescere e lavorare”
Questa mattina al PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con Cat Ricambi, presenti il CEO dell’azienda Mirco Cerfogli e il Corporate Director Stefano Dalmari insieme all’opposto Ahmed Ikhbayri e al centrale Luca Tauletta che hanno fatto il punto della situazione in casa gialloblù.
“Sono contento di essere rientrato a Modena – afferma Ikhbayri -, sto bene e spero di disputare insieme alla squadra una buona stagione. Abbiamo fatto bene nel torneo giocato al PalaPanini, ora ne abbiamo un altro nel prossimo weekend per migliorare ancora e farci trovare pronti in vista dell’inizio del campionato. Il mio obiettivo è quello di crescere e fare meglio rispetto alla scorsa annata, voglio essere più forte e aiutare i miei compagni. Mi piacerebbe arrivare tra le prime quattro, lavoreremo al massimo con tutti in ogni allenamento e in particolare con i due nuovi palleggiatori che sono veramente forti. Nazionale? E’ stata una bellissima esperienza, abbiamo imparato tanto”.
“Sono felice di essere qui in prima squadra – dichiara Tauletta -, ho fatto con Modena tutta la trafila del settore giovanile e negli ultimi due anni ho giocato a Mantova in A3. Sono veramente contento di iniziare questa nuova avventura, voglio dimostrare il mio valore e imparare, cercando di apprendere il massimo da ogni mio compagno per crescere e migliorare. Reparto dei centrali? Il livello è molto alto con Anzani, Sanguinetti e Mati. Dovrò lavorare e fare il possibile per aiutarli. Siamo una squadra giovane, dobbiamo migliorare ma abbiamo tutti voglia di lavorare e poi si vedrà come succederà. Punto di riferimento? Simon, quest’anno lo affronteremo e quindi speriamo vada bene”.
“Modena Volley rappresenta la città di Modena – le dichiarazioni di Cerfogli -, la gente di Modena e insieme alla società condividiamo valori per noi importanti come la passione, l’impegno e lo spirito sportivo, aspetti fondamentali per raggiungere gli obiettivi. Da quindici anni, Cat Ricambi distribuisce sul territorio nazionale ricambi originali di carrozzeria dei principali marchi automobilistici, abbiamo un magazzino molto fornito e una logistica efficiente che ci permette di servire al meglio i nostri clienti”.

Modena vince il Memorial Andrea Parenti, 3-0 a Verona in finale
Valsa Group Modena – Rana Verona 3-0 (25-15, 25-19, 25-22)
Valsa Group Modena: Giraudo 3, Ikhbayri 15, Bento 9, Massari 2, Mati 8, Sanguinetti 10, Federici (L), Tizi-Oualou, Buchegger 1, Davyskiba 2. N.E.: Tauletta, Porro, Anzani, Perry. All. Giuliani.
Rana Verona: Planinsic, Cortesia 3, Vitelli 5, Britton (L), D’Amico (L), Darlan 9, Christenson, Sani 10, Mozic 9, Gironi. N.E.: Valbusa, Keita, Glatz, Bonisoli. All. Soli.
Arbitri: Clemente e Lambertini
ARBITRI: Clemente, Lambertini.
NOTE – durata set: 23’, 32’, 29’; tot: 84’
Nella finale per il terzo posto del Memorial Andrea Parenti Piacenza si è imposta 3-0 su Cuneo. Modena in finale parte con il sestetto composto da Giraudo-Ikhbayri in diagonale principale, Bento-Massari di banda, Mati-Sanguinetti al centro con Federici libero. Verona risponde con Planinsic al palleggio, Darlan opposto, Sani-Mozic martelli, Cortesia-Vitelli centrali con Britton libero. Partono forte i gialli che vanno sul 14-10 con Giraudo che trova bene i suoi avanti. Scappa via Modena che va sul 19-12 con un ottimo Bento. L’ace di Mati porta Modena sul 24-15 poi è sempre il centrale con il secondo servizio vincente a chiudere il parziale. Il secondo set è sfida punto a punto con Modena che va sull’11-9. Cambia marcia la Valsa Group che va sul 18-14 col muro di Ikhbayri. L’opposto libico diventa assoluto protagonista del match con una prestazione monstre al servizio. Modena chiude 25-19 il secondo set. Nel terzo set resta avanti Modena che chiude il parziale 25-22 e vince il primo Memorial Andrea Parenti. A fine match la targa è stata consegnata ai genitori Maria e Renato, dopo il lungo abbraccio con il capitano Simone Anzani e i soci di Modena Volley, Giulia Gabana, Christian e Michele Storci.
Le interviste sono sul canale ufficiale YouTube Modena Volley
Foto utilizzabili a soli fini giornalistici con credits Modena Volley
Memorial Andrea Parenti, Modena-Cuneo 3-1 al PalaPanini: domani alle 19.30 la finale con Verona
Valsa Group Modena – MA Acqua San Bernardo Cuneo 3-1 (25-22, 25-23, 23-25, 25-22)
Valsa Group Modena: Tizi-Oualou 2, Buchegger 15, Davyskiba 19, Porro 15, Anzani 6, Sanguinetti 8, Perry (L), Ikhbayri 3, M. Giraudo, Massari 1, Mati 2. N.E.: Bento, Tauletta, Federici (L). All. Giuliani.
MA Acqua San Bernardo Cuneo: Baranowicz 2, Feral 19, Zaytsev 6, Sedlacek 9, Codarin 9, Stefanovic 8, Cavaccini (L), Oberto, Cattaneo 5, Bonomi, Sala. N.E.: Copelli, F. Giraudo, Colasanti (L). All. Battocchio.
ARBITRI: Cerra, Pasquali
Andrea “Parre” Parenti era una colonna di Modena Volley e il suo ricordo al PalaPanini è più vivo che mai: la società gialloblù ha deciso di intitolargli questo torneo che vede la partecipazione di Piacenza, Verona, Cuneo e appunto Modena. Dopo il match delle ore 17, vinto 3-2 da Piacenza contro Verona in una sfida bella e intensa dall’inizio alla fine, è toccato a Modena affrontare Cuneo nella partita delle ore 20. Modena parte con il sestetto composto da Tizi-Oualou-Buchegger in diagonale principale, Davyskiba-Porro di banda, Anzani-Sanguinetti al centro con Perry libero. Cuneo risponde con Baranowicz al palleggio, Feral opposto, Zaytsev-Sedlacek martelli, Codarin-Stefanovic centrali con Cavaccini libero. I padroni di casa partono subito forte, attacco di Davyskiba e 9-7 dopo i primi scambi. Cuneo però non molla con Zaytsev in battuta, muro di Sedlacek su Buchegger per il 19-21 e timeout Giuliani. Modena risponde con il subentrato Ikhbayri, 22-22 e timeout Battocchio. Tre ace consecutivi di Porro regalano il set ai gialloblù, 25-22 e 1-0. Avvio equilibrato di secondo set, primo tempo di Sanguinetti e 5-5. Porro è scatenato in battuta, ace per il 13-12 e timeout Cuneo. Modena insiste, attacco di Buchegger per il 19-17 e altro timeout Battocchio. Finale punto a punto, Feral attacca fuori e la squadra di Giuliani porta a casa anche il secondo parziale: 25-23 e 2-0. Cuneo reagisce ad inizio terzo set, muro su Buchegger e 5-9 con Modena costretta a rincorrere. I piemontesi mantengono alto il livello di concentrazione sfruttando anche alcuni errori dei gialloblù, 12-17 e timeout Giuliani. Modena però non molla e rientra in corsa, muro di Mati su Stefanovic e 20-20. Si gioca punto a punto, è Cuneo ad avere la meglio: 23-25 e 1-2 al PalaPanini. Inizio di quarto set positivo per la formazione di Giuliani, 10-7 con Buchegger a segno e timeout Battocchio. Le due compagini lottano su ogni pallone, Davyskiba non sbaglia e 19-16. Modena conduce fino alla fine e porta a casa la vittoria, 25-22 e 3-1. La Valsa Group sfiderà Verona nella finale 1°-2° posto: appuntamento a domani alle ore 19.30. Alle 16.30, invece, spazio a Piacenza-Cuneo, finale 3°-4° posto.
Matias Giraudo: “Felice di essere tornato in Italia, pronto a dare il massimo con la maglia gialloblù”
Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza in sala hospitality a partire dalla stagione 2025/26, il palleggiatore argentino Matias Giraudo ha fatto il punto della situazione in casa gialloblù.
“Sono veramente contento di aver avuto l’opportunità di tornare in Italia, dopo l’esperienza del 2018 a Siena. Ero giovane e arrivato per imparare, quest’anno ho un ruolo diverso e voglio dare il massimo in un paese che mi piace tantissimo e in cui ritrovo tante cose simili all’Argentina. Mi sento a casa, aspettavo di tornare in Italia e quindi sono felice. Tizi-Oualou? Gli darò sicuramente una mano, lo vedo con le mie stesse caratteristiche e ciò che conta è dare il massimo e il 100% in ogni allenamento e partita. Secondo me siamo una buona squadra e possiamo fare bene, sarà fondamentale trovare la giusta chimica ed essere sempre attenti e concentrati nei momenti importanti del match. Mondiali con l’Argentina? Ho visto un torneo strano, l’ho vissuto come un sogno dato che ho lavorato tanto per essere presente. Siamo usciti contro l’Italia diventata poi campione del Mondo e quindi va benissimo così. Obiettivo con la maglia di Modena? Ci alleniamo per ottenere risultati, proveremo a vincere il più possibile e poi si vedrà”.
Continua, intanto, la preparazione della squadra verso i prossimi impegni. Sabato 4 e domenica 5 ottobre i gialloblù saranno attesi dal “Torneo Memorial Andrea Parenti” al PalaPanini con Verona, Piacenza, Cuneo e appunto Modena. La giornata di domenica sarà animata da Radio Pico, che accoglierà il pubblico tra musica e intrattenimento.
Andrea “Parre” Parenti era una colonna di Modena Volley e il suo ricordo è più vivo che mai: la società ha deciso di intitolargli un torneo che sarà una grande festa e un grande spettacolo.
Il programma prevede le due semifinali sabato (ore 17 Piacenza-Verona e ore 20 Modena-Cuneo), mentre la domenica si disputeranno le due finali (ore 16.30 3° – 4° posto, ore 19.30 1° – 2° posto).
Il torneo è incluso nell’abbonamento 2025/26: gli abbonati dovranno dunque entrare al PalaPanini con la propria tessera stagionale per poter assistere alle sfide che coinvolgeranno Modena, Verona, Piacenza e Cuneo.
Tagliandi ancora disponibili tramite il circuito Vivaticket sia online che presso i punti vendita presenti in città e provincia: sarà possibile acquistare il titolo d’ingresso per la singola giornata al prezzo di 20 euro per il settore Parterre e 10 euro in distinti, gradinata e curva. Ridotto a 5 euro dedicato agli Under 12 in ogni settore. Infine, per i diversamente abili si seguirà la stessa procedura utilizzata durante la scorsa stagione, ovvero prenotazione del posto inviando una email a [email protected].

Brindisi di inizio stagione presso l’Acetaia Giusti: le parole di Arthur Bento e Alberto Casadei
A margine della splendida serata vissuta alla storica Acetaia Giusti con il brindisi verso la nuova stagione, hanno parlato il Direttore Sportivo Alberto Casadei e lo schiacciatore brasiliano Arthur Bento.
“La mia prima impressione su Modena è molto positiva – le prime parole di Bento in gialloblù -, è la mia prima volta fuori dal Brasile e sono entusiasta. Ho visto molti video online su Modena e il PalaPanini, non vedo l’ora di scoprire la città. Bruno mi ha parlato molto bene di Modena, mi ha detto che qui c’è una grande passione per la pallavolo e che sicuramente mi troverò molto bene. Il Mondiale? È stato un bel torneo che ha dimostrato che la pallavolo sta cambiando, noi brasiliani dobbiamo migliorare per tornare al top. Non vedo l’ora di cominciare a lavorare con tutti i compagni, alcuni li ho incontrati al Mondiale, altri li sto conoscendo qui. Amir Tizi-Oualou? Lo conosco già, abbiamo giocato anche contro in passato e sono molto felice di giocare con lui”.
“Questo inizio di stagione porta tanto entusiasmo – dichiara Casadei -, è bello vedere la squadra che abbiamo costruito in estate iniziare a giocare insieme. Contro la Lube non abbiamo giocato al meglio, ma già negli allenamenti successivi i ragazzi hanno messo tanto entusiasmo in palestra e l’ambiente è molto positivo. Dovremo essere pazienti nel corso della stagione e avere la forza per accompagnare questo gruppo giorno per giorno. L’aspetto mentale è determinante, penso che molti dei nostri giocatori provino grandi emozioni nel giocare al PalaPanini, questa può essere un’arma a doppio taglio ma dovremo essere bravi tutti a metterli nelle migliori condizioni. La Nazionale? Abbiamo assistito ad un’estate magica per la pallavolo italiana, la gioia nel vedere l’ultimo punto di Simone Anzani è stata immensa. Anche noi abbiamo vissuto con lui e gli altri azzurri le grandi emozioni di questo Mondiale, sarà bellissimo riabbracciare Simone e Luca Porro al PalaPanini”.
Le interviste complete sono disponibili sul nostro Canale YouTube.

Modena Volley inaugura la nuova stagione con un brindisi alla storica Acetaia Giusti
Nella cornice prestigiosa e ricca di tradizione della storica Acetaia Giusti, Modena Volley al completo – squadra, staff tecnico e sponsor – ha dato il via alla nuova stagione con un brindisi speciale. Dopo la consueta visita al museo e agli spazi dell’acetaia, la serata si è colorata di gialloblù, trasformandosi in un momento conviviale di avvicinamento all’annata sportiva 2025/26. L’occasione ha permesso di rafforzare ulteriormente il legame profondo tra società e sponsor.
“Un sentito ringraziamento – ha dichiarato il direttore generale di Modena Volley, Andrea Sartoretti – va ad Acetaia Giusti e a Claudio Stefani per l’accoglienza in un luogo straordinario. Grazie anche a tutti i nostri partner che continuano a sostenerci: il loro apporto è determinante e ci consente di crescere, lavorare ogni giorno con entusiasmo e costruire un presente e un futuro di grande valore per la nostra società”.
Claudio Stefani, CEO di Acetaia Giusti, ha a sua volta sottolineato lo storico legame tra le due eccellenze modenesi: “Per Giusti è motivo di orgoglio rinnovare il sostegno a Modena Volley, una realtà che incarna i valori di eccellenza, passione e appartenenza che da sempre guidano anche la nostra storia. Condividere questo percorso significa celebrare insieme il legame con Modena e con una comunità capace di emozionare e di unire, dentro e fuori dal campo”.
Grande successo per la prima edizione del Torneo Under 15 maschile dell’Academy
Dal primo mattino al tardo pomeriggio, è stato un sabato intenso e pieno di emozioni quello vissuto al PalaPanini in occasione della prima edizione di “Rising Stars”, Torneo Under 15 maschile dell’Academy di Modena Volley.
Hanno partecipato sei squadre: Modena Volley, Enjoy Volley Vasto, Univolley Carpi, Pallavolo Scarperia, Pallavolo Massa Carrara e Pallavolo Futura Avis. Le formazioni appena citate si sono affrontate in match equilibrati e ben giocati, fino alle successive semifinali e alla finale che ha visto Pallavolo Futura Avis battere Pallavolo Scarperia e conquistare la competizione. Premiato l’MVP del Torneo, il giovane schiacciatore della Pallavolo Futura Avis Davide Hidalgo.
Al termine del torneo, la Serie B/Under 19 di Modena Volley ha disputato un’amichevole contro Pallavolo Massa Carrara, formazione affiliata: 3-1 il risultato finale a favore dei gialloblù.
Le parole di Nicole Rinaldi, responsabile Modena Volley Academy: “Siamo molto orgogliosi di aver ospitato al PalaPanini la prima edizione del torneo giovanile “Rising Stars”, dedicato alle società affiliate a Modena Volley. E’ un progetto che avevamo in cantiere da diversi anni e siamo felici di essere finalmente riusciti a realizzarlo, rappresenta un’occasione importante per avvicinare a Modena Volley le società affiliate, rafforzando la connessione con la nostra realtà. E’ inoltre un ulteriore passo nella crescita dell’Academy di Modena Volley, un progetto in cui la società crede molto e che punta con decisione sul settore giovanile e sulla formazione dei ragazzi, dentro e fuori dal campo”.
Mondiali 2025, Italia campione del mondo: Anzani protagonista con 9 punti realizzati
L’Italia batte 3-1 la Bulgaria con i parziali di 25-21, 25-17, 17-25 e 25-10 ed è campione del Mondo per la quinta volta nella sua storia. L’ennesima prestazione importante e incredibile della squadra di Ferdinando De Giorgi, capace di confermare il titolo già conquistato nel 2022. Tra i protagonisti della finale anche il centrale di Modena Volley Simone Anzani, autore di ben nove punti (sette in attacco e due a muro) tra cui l’ultimo del match che ha sigillato il meritato e straordinario successo dell’Italia. Subentrato a gara in corso lo schiacciatore Luca Porro, il giocatore più giovane della rosa azzurra.

3-0 per la Lube Civitanova nell’amichevole di San Severino Marche
Lube Civitanova-Modena Volley 3-0 (32-30, 25-23, 25-22)
Lube Civitanova: Boninfante 5, Hetman 12, Loeppky 14, Duflos Rossi 9, Tenorio 7, Wang 1, Bisotto (L), Orduna, Kukartsv 1, Penna. N.E.: Tonkonoh, Amadio. All. Medei.
Modena Volley: Tizi-Oualou 1, Buchegger 5, Davyskiba 17, Massari 4, Sanguinetti 12, Mati 8, Perry (L), Bento 5, Ikhbayri 5, Giraudo, Federici (L). N.E.: Tauletta, Gatti, Ajayi. All. Giuliani.
Questo pomeriggio, a San Severino Marche, Modena Volley ha disputato un’amichevole ufficiale contro la Lube Civitanova. Un test importante per migliorare la condizione fisica e mettere benzina nelle gambe verso la nuova stagione: da segnalare i 17 punti di Davyskiba e i 12 di Sanguinetti.
Coach Alberto Giuliani ha schierato in diagonale principale Tizi-Oualou-Buchegger, schiacciatori Davyskiba-Massari, centrali Sanguinetti-Mati e libero Perry. Presenti anche Ikhbayri, Bento e Giraudo, tutti e tre subentrati a gara in corso.
Gialloblù nuovamente in campo il prossimo weekend, sabato 4 e domenica 5 ottobre per il Memorial Andrea Parenti che si disputerà al PalaPanini con la partecipazione di Modena, Cuneo, Piacenza e Verona.