Modena Volley ospite presso David Lloyd, Filippo Federici: “Lavoriamo sodo verso la nuova stagione”
Questa mattina presso la piscina del David Lloyd Club di Modena, dove Modena Volley sta svolgendo parte della preparazione e al cui gruppo si è aggiunto Paul Buchegger, il libero Filippo Federici ha parlato delle sue prime impressioni di questi giorni.
“Oggi abbiamo fatto la seduta in piscina – queste le sue parole – procede tutto per il meglio e lavoriamo sodo per prepararci alla stagione. Questo è un momento di fatica fisica e di aggregazione, cose che ci porteremo dietro per tutto l’anno. Sono contento di essere ancora a Modena, penso che potrò crescere ancora di più qui. Avrò un ruolo diverso rispetto all’anno scorso, lo prendo come uno stimolo per fare sempre meglio. Ci saranno in stagione tanti aspetti da valutare, non spetta a me decidere chi gioca nel mio ruolo, io darò il massimo. Fare pronostici sul campionato è difficile, abbiamo appena cominciato la preparazione con anche i nuovi compagni, vedremo strada facendo. Essendo già presenti entrambi, io e Perry, stiamo già allenando molto la ricezione, un aspetto fondamentale del nostro gioco”.
“È il terzo anno consecutivo che ospitiamo parte della preparazione di Modena Volley – aggiunge Stefano Gozzi, Manager del David Lloyd Club di Modena – e ne siamo molto orgogliosi. Per noi è una grande occasione quella di avere qui da noi i giocatori gialloblù, oggi è stata una bellissima giornata. David Lloyd ha rilevato il club Zeta Due alcuni anni fa, qui si vive di sport ma non solo, è un luogo dedicato al benessere della persona a tutto tondo”.
Mondiali Under 21, debutto positivo per Italia e Francia: Mati top scorer, Tizi-Oualou capitano e protagonista
Hanno preso il via in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, a cui stanno partecipando due giocatori di Modena Volley. Esordio con vittoria per l’Italia di Pardo Mati e per la Francia di Amir Tizi-Oualou: gli azzurri di Vincenzo Fanizza hanno battuto 3-0 l’Indonesia con Mati top scorer (ben 13 punti realizzati), stesso risultato per i transalpini che hanno sconfitto 3-0 la Tunisia con il nuovo palleggiatore gialloblù che ha indossato la fascia da capitano ed è stato tra i protagonisti con due punti messi a segno. Domani, venerdì 22 agosto, sono in programma altre due partite della pool D: Italia contro Ucraina e Francia contro Argentina, entrambe con fischio d’inizio alle ore 14.



Europei 2026 al PalaPanini dall’11 al 17 settembre, Christian Storci: “Grande gioia e privilegio, crediamo in un PalaPanini vivo e casa di eventi importanti”.
Tra le città che ospiteranno gli Europei 2026 di pallavolo maschile ci sarà anche Modena e di conseguenza il PalaPanini, che si appresta dunque a riaprire le porte per un evento di grande rilevanza dopo aver ospitato un girone della VNL nel 2018 e il Mondiale Femminile FIVB nel 2014. Presso l’impianto modenese, dall’11 al 17 settembre 2026 si disputeranno tutte le gare del girone della pool A (tranne la sfida inaugurale prevista il 10 settembre a Napoli) che comprende anche l’Italia di Ferdinando De Giorgi. Il sorteggio che decreterà la composizione delle pool e le avversarie degli azzurri si terrà al Castello Svevo di Bari il 4 ottobre 2025 alle ore 20.45.
Queste le parole del patron di Modena Volley, Christian Storci: “E’ una grande gioia ed un privilegio avere una nuova straordinaria manifestazione internazionale al Palapanini. Per Modena e per tutti gli appassionati sarà una grande emozione poter vedere da vicino l’Italia e le altre nazionali. Certo, sarà uno sforzo organizzativo importante anche per Modena Volley, ma lo affrontiamo con entusiasmo perché crediamo in un Palapanini vivo, che sa accendere la passione e diventare casa dei grandi eventi, soprattutto sportivi. Sarà una festa per la città e per chi ama la pallavolo”.

Al via la preparazione verso la stagione 2025/26: le parole di coach Giuliani, Perry e Massari
Questa mattina al PalaPanini si è tenuto il primo allenamento della stagione 2025/2026 di Modena Volley, preparazione che proseguirà per la parte aerobica anche alla Polisportiva Saliceta e in piscina al David Lloyd di Modena.
Presenti questa mattina, agli ordini di coach Giuliani e del suo staff, i liberi Filippo Federici e Luke Christopher Perry, lo schiacciatore Jacopo Massari e il centrale Luca Tauletta, oltre ad alcuni atleti aggregati dalla Serie B gialloblù: il palleggiatore Gabriele Spina, l’opposto Charles Ajayi, i due schiacciatori Gabriele Gatti e Rodolfo Bonavolta e i due centrali Valerio Arletti e Alessandro Balatri.
Questa mattina hanno parlato il coach Alberto Giuliani, il libero Luke Perry e lo schiacciatore Jacopo Massari in vista del prossimo periodo di preparazione atletica.
“Iniziamo la stagione in pochi – afferma Giuliani -, ma lo voglio prendere come un buon segnale perché significa che abbiamo giocatori impegnati con le rispettive nazionali e quindi si tratta di atleti di valore. Dovremo lavorare su ogni aspetto, a partire dalla difesa avendo i due liberi a disposizione e dalla qualità della ricezione in modo tale da aiutare anche il nostro nuovo palleggiatore. A tal proposito, siamo contenti di averlo portato a Modena, con Tizi-Oualou vogliamo cominciare un nuovo percorso, con la speranza e l’obiettivo di toglierci grandi soddisfazioni. Formazione? Giocherà la squadra migliore, tenendo conto naturalmente del regolamento tra italiani e stranieri. Bento? E’ un giocatore molto alto che riceve bene, è una caratteristica importante. Mi auguro che vada al Mondiale con il Brasile. Sanguinetti? Abbiamo tre centrali di buon livello, dovranno tutti dare il massimo per giocare”.
“Sono molto felice di essere qui – dichiara Perry -, in un club storico e in un palazzetto veramente bello. E’ stato relativamente semplice venire a Modena, non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione e capire dove possiamo arrivare. Voglio dare il mio contributo a compagni e staff sotto ogni aspetto e fondamentale, a partire da difesa e ricezione passando per comunicazione e tante altre cose. Ho parlato di Modena con alcuni ex gialloblù, tra cui Lorenzo Pope e Kevin Tillie che mi hanno parlato molto bene di città, club e squadra. L’assenza dell’Australia al Mondiale? Dispiace molto, è un periodo difficile ma allo stesso tempo posso iniziare la preparazione con Modena e dare il massimo fin da subito”.
“Le sensazione sono molto positive – spiega Massari -, sono contento di essere rimasto qui e di poter continuare con Modena. C’è un bel gruppo, tanti giovani con cui iniziare al meglio la nuova stagione. Sto seguendo il percorso dei miei compagni in nazionale, non vedo l’ora che la squadra sia al completo per allenarci al meglio. Ci sono stati diversi cambiamenti e quindi la volontà è quella di aprire un nuovo ciclo, sarà importante iniziare bene e far capire fin da subito quali saranno le nostre intenzioni. Il pubblico è sempre stato al nostro fianco, dovremo essere bravi a restare tutti uniti e a creare il massimo entusiasmo. Dove può arrivare Modena? Non sono bravo a fare previsioni, ma sicuramente sarà fondamentale trovare una nostra identità”.
Le interviste sono disponibili sul canale YouTube Modena Volley.
Inizia domani la preparazione verso la stagione 2025/26: la lista dei giocatori presenti ed il nuovo Assistant Coach Lionetti
Inizierà ufficialmente domani mattina, mercoledì 20 agosto, la stagione 2025/2026 di Modena Volley con foto, interviste e primo allenamento in sala pesi.
Cominceranno la preparazione fin da subito i liberi Filippo Federici e Luke Christopher Perry, lo schiacciatore Jacopo Massari e il centrale Luca Tauletta. Saranno aggregati anche alcuni atleti della Serie B gialloblù: il palleggiatore Gabriele Spina, l’opposto Charles Ajayi, i due schiacciatori Gabriele Gatti e Rodolfo Bonavolta e i due centrali Valerio Arletti e Alessandro Balatri.
Nello staff presente al PalaPanini dal 20 agosto spicca la novità Marco Lionetti nel ruolo di Assistant Coach al posto di Nicolò Zanni diventato nuovo coach della Serie B di Modena Volley, che andrà ad affiancare nel ruolo Roberto Ciamarra. Lionetti ritrova coach Alberto Giuliani con cui ha lavorato nell’estate 2023 con la nazionale turca e poi in Bulgaria, all’Hebar Pazardzhik nella stagione 2023/24. Reduce dalla scorsa annata sportiva vissuta in A2 al Saturnia Acicastello, Lionetti arriva a Modena per mettere a disposizione la sua grande esperienza, prima da giocatore con la carriera iniziata nel 1996/97 e proseguita in panchina dove ha ricoperto diversi ruoli.
Il primo allenamento in sala pesi al PalaPanini avrà luogo alle 10, le interviste coi media e le foto sono invece previste alle 9.30 con ritrovo in sala stampa.



Mercoledì 20 agosto al via la stagione 2025/26 di Modena Volley, prime interviste e foto alle 9.30
Prenderà ufficialmente il via mercoledì mattina 20 agosto la stagione 2025/2026 di Modena Volley con il primo allenamento in sala pesi.
Inizieranno la preparazione fin da subito i liberi Filippo Federici e Luke Christopher Perry, lo schiacciatore Jacopo Massari, il centrale Luca Tauletta. Saranno presenti anche alcuni atleti della Serie B gialloblù.
Si aggregheranno successivamente al gruppo i giocatori attualmente impegnati con le rispettive nazionali. Amir Tizi-Oualou e Pardo Mati sono attesi dai Mondiali Under 21 in programma in Cina dal 18 agosto con Francia e Italia, mentre Vlad Davyskiba scenderà in campo con la Bielorussia per disputare un torneo con altre nazionali tra cui Russia Egitto ed Iran. Paul Buchegger é impegnato nelle qualificazioni per l’Europeo 2026. Simone Anzani, Luca Porro e Giovanni Sanguinetti con l’Italia, Matias Giraudo con l’Argentina, Arthur Bento con il Brasile e Ahmed Ikhbayri con la Libia sono invece al lavoro per preparare i Mondiali che si giocheranno nelle Filippine dal 12 al 28 settembre.
Lo staff presente al PalaPanini dal 20 agosto sarà composto da Coach Alberto Giuliani, dall’Assistant Coach Marco Lionetti e dal preparatore atletico Oscar Berti oltre alla scout Brigida Moliterni, al fisioterapista Antonio Brogneri e al medico Michel Sabbagh.
Il primo allenamento in sala pesi al PalaPanini avrà luogo alle 10, le interviste coi media e le foto sono previste alle 9.30 con ritrovo in sala stampa.

Vnl: Italia ko in finale contro la Polonia, Bento protagonista nel terzo posto del Brasile
Si è concluso con la medaglia d’argento il percorso dell’Italia nella Volleyball Nations League 2025. Gli azzurri di Ferdinando De Giorgi sono stati battuti 3-0 (22-25, 19-25 e 14-25) dalla Polonia nella finale 1°-2° posto: Simone Anzani titolare e autore di tre punti, Luca Porro subentrato e un punto realizzato, mentre Giovanni Sanguinetti non ha trovato spazio.
Ora il pensiero dell’Italia sarà rivolto al Mondiale, che si giocherà a Manila, nelle Filippine, dal 12 al 28 settembre: i tre giocatori di Modena Volley appena citati sono stati inseriti nella lista dei 25 pre-convocati, in attesa di quella definitiva che comprenderà 14 atleti.
Terzo posto, invece, per il Brasile, che ha battuto 3-1 (23-25, 25-20, 25-23 e 25-19) la Slovenia del modenese Fabio Soli: tra i protagonisti principali lo schiacciatore gialloblù Arthur Bento, autore di ben nove punti (sette in attacco, due a muro).

Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con gli Azzurri
Trionfo azzurro in Ungheria. La nazionale femminile di sitting volley ha scritto una nuova storica pagina per lo sport paralimpico italiano. Questo pomeriggio a Gyor, in Ungheria, l’Italia guidata da Pasquale D’Aniello si è infatti imposta 3-0 (25-13, 25-18, 25-14) nella finale dei Campionati Europei sull’Olanda, successo che ha permesso dunque a Francesca Bosio e compagne di ottenere il secondo titolo continentale consecutivo, dopo quello conquistato nel 2023 a Caorle (VE).
Un percorso vincente e un trionfo più che meritato per l’Italia. Le azzurre hanno infatti dominato in lungo e in largo la manifestazione, con sette vittorie in altrettante partite disputate e nessun set perso. Dopo aver superato la fase a gironi al comando della Pool B, in virtù dei successi ottenuti contro Croazia, Olanda, Francia e Germania, le azzurre si sono successivamente confermate sia contro le padrone di casa dell’Ungheria, sia contro l’Ucraina, rispettivamente nei quarti di finale e in semifinale. La ciliegina sulla torta è arrivata questo pomeriggio con la netta vittoria sull’Olanda che ha infatti regalato all’Italia la seconda e tanto attesa medaglia d’Oro. Un cammino dunque impeccabile che ha messo in evidenza ancora una volta la qualità tecnica e l’affiatamento del gruppo azzurro, con ogni membro della squadra che ha contribuito in modo decisivo al raggiungimento di questo straordinario risultato. Per la nazionale femminile si tratta della quarta medaglia europea consecutiva dopo i due argenti ottenuti nel 2019 a Budapest (Ungheria) e nel 2021 a Kemer (Turchia), e dopo il primo oro conquistato nel 2023 a Caorle (VE).
Un sabato da ricordare per Sara Desini, atleta classe ‘98 di Modena Sitting Volley, protagonista nello straordinario torneo disputato dalle azzurre. Un altro giocatore di Modena Volley era presente all’Europeo, Tommaso Cuoghi è infatti arrivato undicesimo con gli Azzurri.
Da parte di tutta Modena Volley, complimenti e congratulazioni a Sara e Tommaso e a tutta la squadra femminile per la vittoria dell’Europeo

Vnl, l’Italia di Anzani, Porro e Sanguinetti in finale contro la Polonia
Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di Ferdinando De Giorgi hanno battuto 3-1 la Slovenia di Fabio Soli con i parziali di 25-22, 22-25, 25-21 e 25-18, e conquistato una storica e meritata finale, la prima nella storia azzurra. Quattro i punti collezionati da Simone Anzani, schierato titolare, mentre sono rimasti in panchina Porro e Sanguinetti.
I tre giocatori di Modena Volley, inoltre, sono stati inseriti nella lista dei 25 pre-convocati per il Mondiale che si giocherà a Manila, nelle Filippine, dal 12 al 28 settembre.
Alle ore 13, invece, il Brasile è stato sconfitto con un netto 3-0 dalla Polonia (26-28, 19-25, 21-25): nella formazione verdeoro ha trovato spazio anche lo schiacciatore gialloblù Arthur Bento, che ha realizzato quattro punti.
Le finali della competizione sono in programma domani, domenica 3 agosto: Italia-Polonia quella per il 1°-2° posto alle ore 13, mentre Slovenia e Brasile si contenderanno il terzo e quarto posto nella partita prevista alle ore 9.

Vnl, tutto pronto per le semifinali: l’Italia di Anzani, Porro e Sanguinetti contro la Slovenia, il Brasile di Bento contro la Polonia
Vigilia di semifinali di Vnl per i giocatori di Modena Volley impegnati nella competizione: Anzani, Porro e Sanguinetti con l’Italia, Arthur Bento con il Brasile.
Gli azzurri di Ferdinando De Giorgi, reduci dalla vittoria ottenuta per 3-1 contro Cuba, si apprestano ad affrontare la Slovenia del modenese Fabio Soli, capace di eliminare a sorpresa la Francia di Andrea Giani: appuntamento a sabato 2 agosto con inizio alle ore 9.
Alle ore 13, invece, si disputerà la seconda semifinale: il Brasile, che ha battuto 3-1 in rimonta la Cina, sfiderà la Polonia, reduce dal successo conquistato contro il Giappone.
Domenica 3 agosto sono poi in programma le due finali: le due formazioni vincenti giocheranno la finale 1°-2° posto alle ore 13, mentre le perdenti si contenderanno il terzo e quarto posto nella gara delle ore 9.
