Mondiali 2025, Italia show: Polonia ko 3-0 e azzurri in finale contro la Bulgaria

Prestazione strepitosa dell’Italia, che batte 3-0 la Polonia (25-21, 25-22 e 25-23) e conquista con grande merito la finale del Mondiale 2025.

Sulla straordinaria vittoria della formazione di De Giorgi c’è anche la firma dei due giocatori di Modena Volley, Simone Anzani e Luca Porro entrambi subentrati a gara in corso per dare il proprio contributo: due i punti realizzati dal centrale, tre quelli messi a segno dal giovane schiacciatore.

Ora gli azzurri di De Giorgi sono attesi dall’atto conclusivo della competizione: domani, domenica 28 settembre alle ore 12.30, sfida contro la Bulgaria di Gianlorenzo Blengini, che nell’altra semifinale ha battuto 3-1 la Repubblica Ceca.


Domani amichevole a San Severino Marche con Lube Civitanova. Sabato 4 e domenica 5 ottobre il Memorial Andrea Parenti al PalaPanini

Continua senza sosta la preparazione di Modena Volley, che in settimana ha accolto Ahmed Ikhbayri e Arthur Bento e oggi Matias Giraudo, tutti giocatori al rientro dopo il Mondiale disputato nelle Filippine con le rispettive nazionali. La squadra di Alberto Giuliani tornerà in campo domani alle ore 17, a San Severino Marche per un’amichevole contro Lube Civitanova.

Il prossimo weekend, invece, i gialloblù saranno attesi dal “Torneo Memorial Andrea Parenti”, in programma al PalaPanini con Verona, Piacenza, Cuneo e appunto Modena.

Andrea “Parre” Parenti era una colonna di Modena Volley e il suo ricordo al PalaPanini è più vivo che mai: la società ha deciso di intitolargli un torneo che sarà una grande festa e un grande spettacolo.

Il programma prevede le due semifinali sabato (ore 17 Piacenza-Verona e ore 20 Modena-Cuneo), mentre la domenica si disputeranno le due finali (ore 16.30 3° – 4° posto, ore 19.30 1° – 2° posto).

Il torneo è incluso nell’abbonamento 2025/26: gli abbonati dovranno dunque entrare al PalaPanini con la propria tessera stagionale per poter assistere alle sfide che coinvolgeranno Modena, Verona, Piacenza e Cuneo.

Tagliandi disponibili tramite il circuito Vivaticket sia online che presso i punti vendita presenti in città e provincia: sarà possibile acquistare il titolo d’ingresso per la singola giornata al prezzo di 20 euro per il settore Parterre e 10 euro in distinti, gradinata e curva. Ridotto a 5 euro dedicato agli Under 12 in ogni settore. Infine, per i diversamente abili si seguirà la stessa procedura utilizzata durante la scorsa stagione, ovvero prenotazione del posto inviando una email a [email protected].


Le condoglianze di Modena Volley per la scomparsa di "Braco" Jankovic

Modena Volley esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Vladimir Jankovic, avvenuta ieri all’età di 84 anni.
Straordinario protagonista della pallavolo croata da giocatore e poi allenatore, è entrato nella storia di Modena nel 1990, quando alla guida dei gialli, Vladimir “Braco” Jankovic, raggiunse la storica finale di Coppa Campioni che si giocò ad Amstelveen, in Olanda, dove la Panini targata Philips si impose sui francesi del Frejus. Quella squadra straordinaria guidata da Jankovic sollevó la prima epica Coppa dei campioni della storia gialloblù.
Tutta Modena Volley si stringe con affetto al dolore dei familiari a cui, in questo momento così triste e difficile, vanno le più sentite condoglianze.


Mondiali 2025, Belgio ko con un netto 3-0 e Italia in semifinale contro la Polonia

Con un netto e perentorio 3-0 (25-13, 25-18 e 25-18), l’Italia elimina il Belgio e prosegue la propria avventura nel Mondiale 2025 che si sta attualmente svolgendo nelle Filippine. Gli azzurri di De Giorgi si qualificano dunque alla semifinale e sfideranno la Polonia, che a sua volta ha battuto 3-0 la Turchia con i parziali di 25-15, 25-22 e 25-19.


Giovanni Sanguinetti - Allenamento

Giovanni Sanguinetti: “Pronto a dare il massimo come sempre, siamo un gruppo giovane con tanta voglia di crescere”

Rientrato a Modena la scorsa settimana, il centrale gialloblù Giovanni Sanguinetti ha fatto il punto della situazione sulla preparazione della squadra di Alberto Giuliani verso la nuova stagione.

“E’ stata sicuramente un’estate lunga e tosta con la maglia della nazionale, viaggiare tanto è sempre complicato ma sono contento di aver vissuto questa esperienza. Adesso sono tornato a Modena e stiamo lavorando in maniera tosta sia fisicamente che tecnicamente. Ho trovato un gruppo serio e di grandi lavoratori, compreso i ragazzi nuovi che sto imparando a conoscere. Siamo una squadra composta da diversi giovani e giocatori d’esperienza, l’approccio verso la nuova stagione è buono e toccherà poi al campo parlare. Possibile addio a Modena in estate? All’inizio c’è stato un periodo in cui stavo pensando di cambiare, ma le cose non sono andate e quindi sono rimasto a Modena. Ho parlato con la società, sia da parte mia che del club c’è la volontà di iniziare la stagione con il piede giusto e io darò sempre il massimo come fatto finora. Si sta costruendo un progetto che possa proseguire nel corso degli anni, quando ci sono così tanti giovani è difficile pretendere risultati fin da subito però posso tranquillamente dire che sono tutti giocatori di alto livello e con ampi margini di miglioramento. Concorrenza nel reparto dei centrali? Da tanti anni credo che siamo sempre stati completi in questo ruolo, stiamo lavorando al massimo in attesa che rientri anche Anzani impegnato con la nazionale. Mondiale? Abbiamo visto la partita contro il Belgio stamattina durante la seduta di pesi e i ragazzi sono stati veramente bravi. Mi auguro vada avanti il più possibile, dispiace non esserci ma fa parte dello sport”.


Modena Volley, definito il calendario delle prime quattro giornate di campionato

La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato il programma delle prime quattro giornate di SuperLega, di seguito il cammino di Modena Volley.
1a giornata: Allianz Milano-Valsa Group Modena, lunedì 20 ottobre alle ore 20 (diretta VBTV).
2a giornata: Valsa Group Modena-Mint Vero Volley, domenica 26 ottobre alle ore 19 (diretta DAZN e VBTV).
3a giornata: Gas Sales Bluenergy Piacenza-Valsa Group Modena, mercoledì 29 ottobre alle ore 20.30 (diretta DAZN e VBTV).
4a giornata: Valsa Group Modena-Sir Susa Scai Perugia, domenica 2 novembre alle ore 18 (diretta RAI e VBTV).


Modena Volley si unisce al cordoglio per la scomparsa del dott. Alessandro Cristani

Modena Volley esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa del dott. Alessandro Cristani, che nei primi anni 2000 ha ricoperto con professionalità e dedizione il ruolo di medico sociale della nostra società.
Cristani è stato inoltre socio fondatore dell’ Associazione Medici Italiani Volley, nata nel 2004 con finalità di promozione e divulgazione scientifica della Pallavolo maschile e femminile a tutti i livelli.

Alla famiglia e ai suoi cari vanno le più sentite condoglianze da parte di tutta Modena Volley.


Mondiali 2025, ottavi di finale: l’Italia batte con un netto 3-0 l’Argentina

Dopo la fase a gironi, il Mondiale 2025 nelle Filippine prosegue con la disputa degli ottavi di finale. Nel derby in famiglia tra l’Argentina di Matias Giraudo (subentrato a gara in corso) e l’Italia di Simone Anzani e Luca Porro (entrambi rimasti in panchina), futuri compagni di squadra a Modena Volley, sono stati gli azzurri ad avere la meglio con un netto 3-0 (parziali di 25-23, 25-20 e 25-22). La formazione di De Giorgi si qualifica dunque ai quarti di finale e sfiderà il Belgio, che a sua volta ha battuto 3-0 la Finlandia.


Amir Tizi-Oualou: "Modena è unica al mondo, non vedo l'ora di vestire la maglia gialloblù e di far vedere il mio miglior gioco"

Questo pomeriggio al PalaPanini il nuovo palleggiatore di Modena Volley Amir Tizi-Oualou ha parlato dei suoi primi giorni in città e della preparazione in corso.

“È stata un’estate importante per me – racconta l’alzatore francese – il mio trasferimento qui è stato complicato, ma quando si è presentata l’opportunità è stato facile decidere perché Modena è unica al mondo. Sono già stato qui, ho assistito a una gara di Supercoppa con Ngapeth in campo, ho trovato un’atmosfera meravigliosa e sicuramente la figura di Earvin, che in Francia è un vero idolo, ha fatto innamorare me come tanti altri giovani pallavolisti. Da quando sono a Modena ho già fatto molte cose, adesso sto iniziando a vedere la città e non vedo l’ora di cominciare la stagione con questa maglia. Quest’anno voglio giocare la miglior pallavolo possibile, sia a livello personale che di squadra, questo è l’obiettivo. I compagni? Sono davvero contento di giocare con atleti come Perry, Buchegger, Davyskiba e gli altri. Sono stati molto disponibili nei miei confronti fin da subito, so che creeremo un grande gruppo. L’eliminazione della Francia dal Mondiale? Mi dispiace per i miei connazionali e per lo staff, la Francia veniva da grandi vittorie negli ultimi anni e c’erano molte aspettative per questa competizione, ma lo sport è questo e lo sappiamo bene. Quest’estate ho passato molto tempo con la nazionale, Roberto Ciamarra mi ha raccontato tanto della società e della città, così come Andrea Giani, tutti e due hanno avuto solo parole positive per Modena. Le aspettative dell’ambiente nei miei confronti? Per me è un privilegio, sono felice che le persone mi conoscano e darò il massimo per far vedere il mio miglior gioco”.

Intervista completa sul canale YouTube.


Modena Volley, 2-2 nell’allenamento congiunto con Piacenza

Piacenza-Modena Volley 2-2 (25-20, 22-25, 23-25, 25-21)

Piacenza: Porro 2, Bovolenta 12, Comparoni 9, Seddik 14, Andringa 9, Sani 11, Rizzo (L), Travica, Leon 3, Loreti (L). N.E.: Fraleone, Bozzetti, Leombroni. All. Boninfante.

Modena Volley: Tizi-Oualou 7, Buchegger 16, Davyskiba 12, Massari 10, Tauletta 7, Mati 10, Perry (L), Gatti, Federici (L). N.E.: Ajayi, Balatri, Zanni. All. Giuliani.

Questo pomeriggio, al PalaBanca di Piacenza, Modena Volley ha svolto il secondo allenamento congiunto della stagione contro i biancorossi allenati da Dante Boninfante. Quattro i set giocati, due vinti dai gialloblù e altrettanti conquistati dai padroni di casa: test importante con i 16 punti di Buchegger e i 12 di Davyskiba, oltre ai 10 di Massari e Mati e ai 7 di Tauletta e Tizi-Oualou.

Coach Alberto Giuliani ha schierato in diagonale principale Tizi-Oualou-Buchegger, schiacciatori Davyskiba-Massari, centrali Tauletta-Mati e libero Perry. Aggregati alcuni giovani della B, tra cui lo schiacciatore Gatti, il centrale Balatri e l’opposto Ajayi. Presente al seguito della squadra anche Sanguinetti, che però non è sceso in campo.

Prossimo allenamento congiunto sabato pomeriggio (inizio riscaldamento alle ore 16.30), sempre con Piacenza ma questa volta al PalaPanini con ingresso libero.

 

Photo Credits: Gas Sales Bluenergy Piacenza