Finals di Vnl: Italia e Brasile in semifinale, Anzani protagonista con gli azzurri
Sono iniziate oggi, a Ningbo in Cina, le Finals di Vnl con la disputa dei primi due quarti di finale, Italia-Cuba e Brasile-Cina.
Vittoria sofferta, ma meritata e molto importante per gli azzurri di Ferdinando De Giorgi, che hanno battuto 3-1 Cuba con i parziali di 25-18, 25-18, 20-25 e 25-21. Tra i protagonisti il centrale di Modena Volley Simone Anzani, autore di quattro punti in un match combattuto dall’inizio alla fine. Non hanno invece trovato spazio l’altro centrale canarino Giovanni Sanguinetti e lo schiacciatore Luca Porro.
Anzani ha così parlato ai microfoni della Federvolley al termine della sfida odierna: “Era un banco di prova contro un avversario forte, siamo stati bravi ad interpretare la partita sin dall’inizio e a non mollare nei momenti non semplici. Siamo molto contenti di aver conquistato la semifinale perché ci conferma tra le prime quattro squadre nel mondo, ci faremo trovare pronti per la prossima sfida e al di là di chi troveremo, dovremo concentrarci solo su noi stessi”.
Successo anche per il Brasile, che ha sconfitto 3-1 in rimonta la Cina con i parziali di 29-31, 25-19, 25-16 e 25-21: il nuovo schiacciatore gialloblù Arthur Bento non è sceso in campo. Domani, invece, sono in programma Francia-Slovenia (ore 9) e Giappone-Polonia (ore 13): in palio le due semifinali (previste sabato 2 agosto, alle 9 e alle 13) con la vincente della prima partita che affronterà l’Italia, mentre la vincente della seconda gara sfiderà il Brasile.

Mercoledì al via le Finals di Vnl: Anzani, Porro e Sanguinetti contro Cuba, Bento sfida la Cina
Ha preso il via la settimana che porterà alla disputa delle Finals di Vnl, in programma a Ningbo in Cina da mercoledì 30 luglio a domenica 3 agosto. Le formazioni protagoniste saranno Italia, Cuba, Brasile, Cina, Francia, Slovenia, Giappone e Polonia.
L’Italia di Ferdinando De Giorgi sarà la prima squadra a scendere in campo, affrontando Cuba alle ore 9 di mercoledì 30 luglio nel primo quarto di finale della competizione: in palio la semifinale contro la vincente di Francia-Slovenia. Tre i giocatori di Modena Volley convocati in azzurro per l’appuntamento: si tratta di Simone Anzani, Luca Porro e Giovanni Sanguinetti.
I due centrali e il giovane schiacciatore hanno dato tutti e tre il proprio contributo personale per raggiungere le fasi finali della Vnl: Anzani, che ha disputato le Pool in Canada e Slovenia, ha messo la propria firma nelle gare con Slovenia e Bulgaria; Porro, top scorer nel match giocato a Lubiana contro i Paesi Bassi, ha realizzato anche 17 punti con la Germania, 18 con la Francia e 21 con l’Argentina; infine, Sanguinetti schierato con Germania e Cina e tornato nella lista dei convocati dopo aver saltato l’ultima tappa.
Nel secondo quarto di finale, invece, il Brasile di Arthur Bento sfiderà sempre mercoledì 30 luglio (ore 13) i padroni di casa della Cina: chi vince affronta in semifinale una tra Giappone e Polonia. Attesa per vedere all’opera il nuovo schiacciatore gialloblù, già protagonista nelle partite precedenti, in particolare con la Turchia e con la Germania in cui è stato mvp/top scorer con 20 punti messi a referto. Bento, come già durante le tappe precedenti dovrà giocarsi il posto da titolare con gli altri schiacciatori verdeoro: Adriano, Honorato, Maicon, Lucarelli e Bergmann.

Modena Volley, nasce un unico settore giovanile con ragazze e ragazzi
Come già comunicato nelle scorse settimane, è ufficialmente nata la squadra femminile di Modena Volley, che parteciperà nella stagione 2025/26 al campionato nazionale di Serie B2.
Un progetto fortemente voluto dalla società, che segna l’inizio di un nuovo percorso all’interno del club e rappresenta un importante ampliamento dell’attività sportiva a tinte gialloblù. La prima squadra femminile sarà affiancata da una struttura tecnica ampia e articolata costituita da oltre 120 tra bambine e ragazze che, già a partire da questa stagione, entreranno a far parte del settore giovanile di Modena Volley, con squadre: Under 10, Under 11, Under 12, n.2 Under 14, Under 16, Under 18.
Il settore femminile entra a tutti gli effetti all’interno del settore giovanile di Modena Volley, in un’unica realtà condivisa che unisce ragazze e ragazzi sotto gli stessi colori, gli stessi valori e un’identità tecnica comune.
Con la conferma di tutte le formazioni maschili – dalle Under 10-11 fino alle Under 19 impegnate nei campionati regionali e nazionali – il settore giovanile di Modena Volley conterà complessivamente oltre 250 tra ragazze e ragazzi, rafforzandosi come uno dei poli giovanili più strutturati e numerosi del panorama pallavolistico italiano. Un segnale importante e in controtendenza rispetto alle tante realtà che stanno dismettendo o appaltando i propri vivai, dopo la scomparsa del vincolo sportivo che garantiva determinati introiti.
Subito dopo le gare casalinghe della Serie B maschile, la formazione femminile di B2 disputerà le proprie partite il sabato sera al PalaPanini, condividendo così spazi, energia e pubblico in un’atmosfera unica che renderà il tempio del volley modenese ancora più vivo.
L’intero settore giovanile sarà guidato da una struttura tecnica chiara e ben definita: Fabio Donadio rimane il responsabile del settore giovanile maschile, con la gestione diretta dei gruppi Serie B/U19 e Serie C/U17, coadiuvato sempre da Manuel Armaroli, che seguirà direttamente i gruppi del maschile dall’ U15 alla 10 e diviene responsabile di tutto il settore femminile affiancato da Emiliano Ferrari come Direttore Tecnico. Per quanto riguarda la prima squadra femminile, l’allenatore sarà Ivan Tamburello, tecnico esperto e apprezzato nel panorama pallavolistico nazionale, mentre come già annunciato nelle scorse settimane, Carmelo Borruto ricoprirà il ruolo di direttore sportivo della squadra.
Christian Storci, Patron di Modena Volley, commenta così l’avvio del progetto femminile: “Questo piano, dedicato al volley femminile, è nato diversi mesi fa ed è ora giunto a compimento. Si tratta di un progetto strategico, solido e costruito su basi concrete, che rafforza l’identità della nostra società e amplia la visione sportiva che abbiamo per il futuro. Il PalaPanini sarà sempre più un luogo vivo, dove la squadra maschile e la B2 femminile condivideranno spazi e momenti di lavoro, creando sinergie importanti. A fianco delle partite e degli allenamenti, stiamo costruendo un calendario ricco di eventi sportivi, maschili e femminili, che renderà il PalaPanini un punto di riferimento anche per tutta la città. Ora stiamo definendo le modalità operative, ma l’obiettivo è chiaro: rendere Modena Volley sempre più protagonista, a 360 gradi.”
Con questo importante investimento, Modena Volley conferma la propria ambizione di essere un punto di riferimento nazionale e internazionale per la pallavolo, sia maschile che femminile, promuovendo lo sport come strumento di crescita, formazione e identità.

Modena Volley, gialloblù protagonisti in Vnl. Sanguinetti: "Modena è sempre Modena, daremo tutto per questa maglia"
Un tris importante di giocatori di Modena Volley sta recitando un ruolo da protagonista con la maglia dell’Italia nella Vnl 2025, competizione ora pronta ad entrare nel vivo con la disputa delle Finals da mercoledì 30 luglio a domenica 3 agosto.
Nel gruppo di Ferdinando De Giorgi spiccano Simone Anzani e Luca Porro: il primo è stato assoluto protagonista con la maglia della nazionale azzurra, è reduce da una grande partita contro la Slovenia in cui ha messo a segno 10 punti (con 6 muri) e ha dato il proprio contributo nelle Pool in Canada e Slovenia (da segnalare anche gli 11 punti con la Bulgaria nella gara d’esordio in Vnl). Porro, schiacciatore pronto a vivere la prima stagione all’ombra della Ghirlandina e sempre presente nella lista dei convocati di De Giorgi, è stato top scorer (13 punti) nel match vinto nettamente a Lubiana contro i Paesi Bassi, senza dimenticare i 17 punti realizzati contro la Germania, i 18 con la Francia e i 21 con l’Argentina.
Queste le parole di Giovanni Sanguinetti, che con l’Italia ha disputato le prime due tappe di VNL, in Canada e Usa: “Vestire la maglia azzurra è sempre un grande onore, ho preso parte alle prime due tappe di VNL e adesso inizia la grande avventura delle Finals, dove ci giocheremo il trofeo. L’estate in azzurro mi servirà anche per presentarmi carico a Modena, la mia squadra, da sempre. Indosserò i colori gialloblù con grande orgoglio anche la prossima stagione, penso che la società abbia allestito un roster importante. Modena è sempre Modena e noi daremo tutto per questa maglia”.
Tutti e tre gli azzurri sono stati dunque convocati per le Finals di Vnl in programma in Cina la prossima settimana: mercoledì 30 luglio, alle ore 9, l’Italia affronterà Cuba nei quarti di finale.
Protagonisti in Vnl anche Arthur Bento con il Brasile (decisivo con la Turchia, ed mvp/top scorer con 20 punti nella sfida con la Germania), che è stato convocato per le Finals, e Amir Tizi-Oualou con la Francia: il nuovo palleggiatore canarino ha sfoggiato la sua qualità affiancata a determinazione e affidabilità nelle tappe che ha giocato, da grande protagonista. Ha trovato spazio con la nazionale Argentina anche Matias Giraudo, che ha garantito un alto livello di gioco all’Albiceleste in tutte le occasioni in cui coach Mendez lo ha chiamato in causa.
Infine, meritano una menzione importante sia il centrale Pardo Mati, che negli scorsi giorni ha centrato la qualificazione agli Europei Under 22 in programma la prossima estate in Portogallo, che Nicolò Garello, di proprietà di Modena, ceduto in prestito in A2 a Macerata e convocato in azzurro per i Mondiali Under 19 che si giocheranno a partire da domani, giovedì 24 luglio, in Uzbekistan.

Modena Volley, sono 36 i giocatori in attività che hanno disputato almeno una stagione nel vivaio gialloblù: spiccano i giovani in prestito Barbanti e Malavasi
Sono attualmente 36 i giocatori in attività che hanno disputato almeno una stagione all’interno del settore giovanile di Modena Volley e che nella stagione 2025/26 sono stati inseriti nei roster di SuperLega, A2, A3 o all’estero (Rinaldi in Giappone): un dato significativo, che equivale al 5,5% del numero totale degli atleti della prossima annata sportiva.
Tra i giocatori in prestito, ma di proprietà di Modena Volley, spicca il classe 2006 Leonardo Barbanti, nel vivaio gialloblù dall’Under 13 fino alla Serie B-Under 19 e adesso atteso dalla prima esperienza fuori città, a Milano, in un campionato importante come la SuperLega.
Da segnalare anche Malavasi e Gollini, all’interno del settore giovanile di Modena Volley fin da “piccoli” e attesi da una nuova esperienza in A2 per crescere e migliorare ancora: il primo, classe 2005, ha esordito in prima squadra a 17 anni nel 2022 e giocherà a Sorrento dopo l’ottima stagione vissuta a Cuneo con promozione in A1 e vittoria della Supercoppa di A2, mentre il secondo, classe 2000, ha debuttato nel 2020/21 durante i playoff per accedere alla Challenge Cup e vestirà la maglia di Taranto insieme ad altri due giocatori del vivaio canarino, Elia Bossi e Matteo Lusetti.
In A3 merita spazio la storia riguardante Onwuelo, militante a Sabaudia. Arrivato a Modena nel 2013 e cresciuto al PalaPanini, ha esordito in prima squadra nella straordinaria stagione 2015/16 in cui la formazione di Angelo Lorenzetti ha vinto Scudetto, Supercoppa e Coppa Italia.
In A1, 8 gli atleti presenti: oltre a Leonardo Barbanti (Milano), ci sono Lorenzo Sala (ora a Cuneo neopromosso in SuperLega, ha esordito a Modena in prima squadra all’età di 18 anni) Riccardo Copelli (Cuneo), Tim Held (Padova), Nicola Salsi (Cisterna), Andrea Truocchio (Padova), Giovanni Sanguinetti e Luca Tauletta. Gli ultimi due saranno i centrali di Modena Volley per la stagione 2025/26, mentre Barbanti e Salsi, di proprietà del club gialloblù, sono stati ceduti in prestito rispettivamente a Milano e Cisterna.
In A2 sono ben 14 i giocatori coinvolti: Leonardo Schianchi, Ernesto Rascato e Andrea Castagneri a Pineto; Giacomo Brondolo e Giulio Pinali a Porto Viro, Nicolò Garello a Macerata, Gabriele Tognoni a Lagonegro, Andrea Malavasi a Sorrento, Riccardo Pinelli a Catania, Duccio Bini a Siena; Matteo Lusetti, Riccardo Gollini e Elia Bossi a Taranto; Simone Scopelliti a Pordenone.
In A3, infine, è stata raggiunta quota 13: Riccardo Scaltriti, Nicholas Sighinolfi e Mattia Catellani a Reggio Emilia; Ivan Zanettin e Ranieri Truocchio a Cagliari; Pietro Melato a Campobasso; Luca Catellani, Riccardo Grue e Alessandro Storchi a Mirandola; Alberto Marra a Gioia del Colle; Giuseppe Bellanova ad Aqui Terme, Samuel Onwuelo a Sabaudia e Roberto Pinali a Mantova.
Tra A2 e A3, sono ben 14 gli atleti di proprietà di Modena Volley e ceduti in prestito dalla società gialloblù: in A2 ecco Schianchi, Brondolo, Giulio Pinali, Garello, Malavasi, Lusetti, Gollini e Bossi; in A3, invece, ci sono Scaltriti, Luca Catellani, Grue, Marra, Onwuelo e Roberto Pinali.


Modena Volley, la stagione 2025/26 inizia a Milano. Contro Monza la prima al PalaPanini
Il cammino di Modena Volley nella SuperLega 2025/26 prenderà il via in trasferta contro Allianz Milano nel weekend del 19 ottobre, primo big match il 2 novembre con Perugia.
Si è svolto oggi pomeriggio a Bologna il sorteggio dei calendari di Serie A Credem Banca e rispetto al passato, spicca la novità del calendario asimmetrico con il girone d’andata diverso da quello di ritorno.
Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio casalingo al PalaPanini contro Mint Vero Volley Monza. Il primo big match è in programma il 2 novembre tra le mura amiche contro Sir Safety Perugia. Il 23 novembre, nella gara valevole per la settima giornata, spicca il ritorno della sfida storica contro Cuneo. Il girone d’andata di Modena Volley si concluderà con le due big Lube Civitanova (7 dicembre al PalaPanini) e Rana Verona (14 dicembre in trasferta).
Il girone di ritorno inizierà con due impegni casalinghi consecutivi, il 21 dicembre con Cisterna Volley e il 26 con Cuneo. Il 14 gennaio 2026, invece, sono attesi al PalaPanini i campioni d’Italia dell’Itas Trentino. Così come per l’andata, anche nel ritorno l’ultimo avversario di Modena sarà Rana Verona, questa volta il 25 febbraio in casa.

Modena Volley, ufficiale il roster per la stagione 2025/26
E’ stato ufficialmente definito il roster di Modena Volley per la stagione 2025/26, roster che é un mix di esperienza e giovani talenti del presente e del futuro.
Nel ruolo di palleggiatore le principali novità, con gli arrivi del francese Amir Tizi-Oualou e dell’argentino classe ‘98 Matías Giraudo.
Nel reparto opposti si ripartirà nuovamente dai confermatissimi Paul Buchegger e Ahmed Ikhbayri.
Al centro, invece, il modenese Luca Tauletta si aggiunge alle conferme del campione del mondo Simone Anzani, di Giovanni Sanguinetti e Pardo Mati.
Nel reparto schiacciatori spiccano il nuovo acquisto Luca Porro, protagonista della VNL con l’Italia e il brasiliano Arthur Bento, oltre alla permanenza di Jacopo Massari e Vlad Davyskiba, perno della squadra di coach Alberto Giuliani anche per la prossima stagione. Infine i liberi, con la conferma di Filippo Federici e l’approdo in gialloblù di Luke Perry, stella della nazionale australiana.

Il punto della situazione con Christian Storci e Alberto Casadei
Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza del patron Christian Storci e del direttore sportivo Alberto Casadei.
“Siamo qui per fare il punto della situazione – ha spiegato Storci -, come avevamo già detto, avremmo utilizzato tutto il tempo fino al 15 luglio per il mercato e per costruire la rosa definitiva. Abbiamo ceduto De Cecco, ed è arrivato un nuovo palleggiatore, Tizi-Oualou, quello che volevamo. Siamo una squadra giovane sulla quale possiamo fare affidamento, che hanno l’attitudine giusta, con tanta voglia di giocare Modena e dare il proprio contributo. De Cecco? Tutti si dovevano sentire in discussione, il primo passo è stato fatto e ora proseguiamo con gli altri. La campagna abbonamenti? Ringrazio i tifosi che hanno sottoscritto la tessera senza sapere il nome del nuovo palleggiatore, un segnale di fiducia nei nostri confronti. Aspettiamo la fine per capire la risposta del nostro pubblico, raggiungere il dato della scorsa stagione sarebbe già molto importante. Stiamo iniziando un nuovo percorso, abbiamo bisogno di fiducia e quindi faccio un appello a tutti i tifosi per venire al palazzo”.
“Avevamo le idee chiare su dove intervenire – ha spiegato Casadei – sono tre anni che seguiamo Tizi-Oualou, l’abbiamo visto anche queste settimane in VNL ed è un vero talento che sta crescendo tanto. Nel corso del mercato c’era già stato un nostro tentativo, il ragazzo sogna Modena da tanti anni per merito del padre che lo portò al PalaPanini a vedere una partita nel 2016. Non è stata una trattativa semplice, abbiamo lavorato parecchio per portarlo qui e siamo felici di esserci riusciti. Sanguinetti? Ha il contratto e al momento non abbiamo ricevuto offerte. Non vogliamo rinforzare le altre squadre, mancano poche ore alla chiusura del mercato e vedremo cosa succederà. Per il resto siamo a posto così, siamo soddisfatti del lavoro svolto e segnalo i giovani che faranno parte del roster come Porro, Bento e anche Mati, che resterà con noi per il secondo anno consecutivo. Perry darà solidità in un ruolo fondamentale insieme a Federici, ci sarà la conferma dei due opposti Buchegger e Ikhbayri e il secondo palleggiatore sarà una figura esperta come Giraudo. Sono confermati Massari e Davyskiba, Vlad che è un perno importantissimo per noi e non è mai stato in discussione”.

Sono 1400 gli abbonamenti già sottoscritti: al via da oggi la vendita libera
Il popolo gialloblù ha risposto presente dopo le prime due fasi della campagna abbonamenti di Modena Volley “Il giallo va su tutto”: sono infatti già 1400 i tifosi che hanno rinnovato la tessera. Ha preso invece il via oggi, lunedì 7 luglio, la vendita libera che riguarda la sottoscrizione di nuovi abbonamenti.
L’abbonamento, che dà diritto all’accesso al PalaPanini per tutte le partite che la formazione gialloblù disputerà in casa tra Regular Season, Playoff e Coppa Italia, può essere sottoscritto secondo le seguenti modalità: online sul sito Vivaticket, in tutti i punti vendita Vivaticket sul territorio nazionale e al PalaPanini dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Sono naturalmente ancora attivi la promo famiglia e il pagamento in tre rate senza interessi su Vivaticket.
Come funziona la promo famiglia? In base al settore scelto, uno dei due genitori/conviventi paga il prezzo intero ed il secondo ha diritto ad uno sconto del 5%. Ognuno dei figli ha invece diritto ad uno sconto del 15% sul prezzo della tariffa di appartenenza. Sarà possibile effettuare questo abbonamento solo presso il PalaPanini, previa presentazione dell’autocertificazione dello stato di famiglia che si potrà trovare sul sito di Modena Volley.
Vuoi invece dilazionare il pagamento dell’abbonamento? Nessun problema! Se acquisti la tessera stagionale su Vivaticket potrai rateizzare il pagamento in tre tranche senza interessi. Una modalità comoda e accessibile, pensata per offrire massima flessibilità ai tifosi e per facilitare l’adesione anche a chi preferisce una gestione più sostenibile delle spese.
Tutti i dettagli e informazioni più approfondite sono disponibili a questo link.


Modena Sitting Volley, stagione terminata con la vittoria della prima Coppa Uisp a Rimini
E’ terminata con un bel successo la stagione di Modena Sitting Volley. Nello scorso fine settimana, si sono infatti disputate a Rimini le Finali della Prima Coppa Uisp promozionale di sitting volley, manifestazione che ha visto la partecipazione di 14 squadre provenienti da tutta Italia.
Dopo i gironi di qualificazione, giocati tra aprile e giugno, le prime di ogni raggruppamento si sono sfidate in Romagna: i gialloblù hanno conquistato il trofeo battendo prima 3-2 la Gis Sacile di Pordenone in semifinale e poi 3-0 Sacrata Civitanova Marche nelle finalissima. Due partite molto combattute in cui ha prevalso la voglia e la determinazione di Modena di portare a casa la competizione.
Per chi fosse interessato a provare con la maglia gialloblù o ad avere maggiori notizie è possibile contattare Modena Sitting Volley tramite i relativi canali social.
Nella foto presenti in piedi Parmiggiani, Melotti e Scurani. Seduti: Ramos De Sousa, Ivo Parmiggiani, Iotti.
