Modena vince 3-0 a Monza con una prova convincente

Mint Vero Volley Monza-Valsa Group Modena 0-3 (21-25, 24-25, 17-25)
Mint Vero Volley Monza: Cachopa, Szwarc 10, Juantorena 10, Rohrs 5, Beretta 6, Averill 4, Gaggini (L), Mancini 2, Frascio 2, Taiwo, Marttila 1, Di Martino. N.E.: Picchio (L), Lawani, Lee. All. Eccheli.
Valsa Group Modena: De Cecco 1, Buchegger 10, Rinaldi 10, Davyskiba 20, Anzani î, Sanguinetti 7, Federici (L), Massari, Ikhbayri 2. N.E.: Meijs Mati, Gollini (L), Gutierrez, Stankovic. All. Giuliani.
MVP: Vlad Davyskiba

Modena inizia il match col sestetto composto da De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Rinaldi-Davyskiba in banda, Anzani-Sanguinetti al centro e Federici libero. Monza risponde con Cachopa in regia, Szwarc opposto, Rohrs-Juantorena bande, Beretta-Averill centrali e Gaggini libero. L’inizio del match è molto equilibrato con Modena che serve alla grande, ma non riesce a scappare, 12-12. E’ Davyskiba a trascinare la Valsa Group che va sul 18-14. Non si fermano De Cecco e compagni, 22-18. Modena chiude il set 25-21, è 1-0. Nel secondo set è Modena a partire ancora forte, 14-10 con Sanguinetti e Davyskiba che fanno molto male ai brianzoli. Torna sotto Monza, che si porta sul 16-15. Si arriva al 18-18 con Szwarc e Davyskiba protagonisti. Modena chiude 26-24 il secondo parziale, è 2-0. Nel terzo set è ancora Modena che resta padrona del campo, si arriva al 10-5. Non si ferma la Valsa che va sul 17-13 e poi chiude 25-17 e 3-0 un match a senso unico. Modena Volley tornerà in campo domenica 19 gennaio alle ore 18 al PalaPanini contro Verona.


Giuliani e Poggiali: i coach si raccontano

Mercoledì 22 gennaio alle ore 19 AD Consulting, in collaborazione con Modena Volley, organizza un interessante incontro aperto al pubblico presso il PalaPanini. Sul palco due grandi protagonisti dello sport italiano: Alberto Giuliani, Coach di Modena Volley e Manuel Poggiali, Riders Coach Ducati e doppio campione del mondo, verranno intervistati dal giornalista Gian Paolo Maini.

Alberto Giuliani e Manuel Poggiali, coach in campo e in pista, racconteranno la loro storia di ex sportivi e allenatori oggi, approfondendo le loro esperienze di gestione dei team e delle persone, ripercorrendo il loro percorso professionale e umano.

Nella sua carriera di tecnico Giuliani ha conquistato tre campionati italiani, un campionato greco, tre supercoppe italiane, una Coppa Italia, una supercoppa turca, una Coppa CEV e una Challenge Cup. In Nazionale ha ottenuto la medaglia d’argento agli Europei alla guida della Slovenia nel 2019 e nel 2021. Manuel Poggiali è un ex pilota motociclistico ed ha conquistato due titoli mondiali, nel 2001 nella categoria 125 su Gilera e poi nel 2003 in quella 250 su Aprilia. Poggiali ha poi intrapreso un percorso professionale che lo ha portato oggi a diventare Riders Coach Ducati dopo la precedente esperienza al Team Gresini.

L’ ingresso è aperto al pubblico e gratuito, fino ad esaurimento posti.


Alberto Giuliani: "Monza avversario da affrontare con determinazione per conquistare punti"

Questa mattina al PalaPanini, il coach di Modena Volley Alberto Giuliani ha parlato della trasferta in programma domenica 12 gennaio (ore 16) contro Mint Vero Volley Monza.

“Monza è un avversario che rispettiamo molto – afferma Giuliani -, dobbiamo affrontarli con la giusta determinazione per conquistare punti. I numeri dicono che c’è poca differenza tra le squadre, contano i singoli episodi e quindi dovremo essere bravi a trasformarli a nostro favore. Abbiamo ragionato e lavorato sui dettagli, sappiamo che per fare l’ultimo passo serve essere lucidi nei momenti importanti. Stiamo migliorando, ma ancora non basta. Formazione? Bisogna usare tutte le risorse che Modena ha a disposizione, toccherà ai giocatori dare il massimo in allenamento e poi per la partita dovrò scegliere i più competitivi anche in base a condizione fisica e avversario. Mercato? Pensiamo solo al presente e al lavoro quotidiano per fare bene da qui a fine stagione”.

L’intervista è sul canale YouTube Modena Volley
Foto utilizzabile a soli fini giornalistici con credits Modena Volley.


Modena Sitting Volley, secondo posto al “Torneo della Befana” a Fermo: soddisfazione gialloblù per gioco e risultati

Si è svolto lo scorso 4 e 5 gennaio a Fermo la sesta edizione del “Torneo della Befana”, manifestazione di Sitting Volley a cui hanno partecipato otto squadre in rappresentanza di sei regioni e più di 80 atleti. Nonostante l’influenza che ha colpito la formazione gialloblù e i soli sette giocatori disponibili, il Modena Sitting Volley ha partecipato con grande entusiasmo e voglia di recitare un ruolo da protagonista. Inserito nel Girone A insieme ai padroni di casa della Fermana, Gis Volley Sacile e CUS Verona, la compagine canarina ha perso 2-0 all’esordio contro la Fermana al termine di un’autentica battaglia: lo dimostra il secondo parziale che si è concluso 32-30 a favore dei marchigiani. Nei successivi match con Gis Volley Sacile e CUS Verona, sono arrivate le due vittorie decisive per approdare in semifinale: 2-1 con i friulani e 2-0 con i veneti. Modena ha così concluso il girone a quota cinque punti, affrontando Fiano Romano (vincitore del girone B): incontro favorevole ai gialloblù e vittoria per 2-0 con conseguente qualificazione in finale. Nell’atto finale del torneo, è stata Pianoterra Ravenna ad avere la meglio e a vincere 2-1 dopo una gara intensa ed equilibrata. Bilancio positivo nella prima esperienza del 2025 e soddisfazione per il gioco espresso, considerando che Modena Sitting Volley può vantare l’età media più bassa a livello nazionale. Da segnalare, infine, il premio consegnato a Sara Desini come miglior giocatrice della manifestazione.

In piedi da sinistra: Agnese Iotti, Sara Desini e Stefano Scurani.
Seduti da sinistra: Ivo Parmiggiani, Taddeo Parmiggiani, Caterina Cuoghi e Tommaso Cuoghi.


Alberto Casadei verso la gara con Trento

Questa mattina al PalaPanini, il direttore sportivo di Modena Volley Alberto Casadei ha fatto il punto della situazione in casa gialloblù e ha parlato della gara casalinga in programma lunedì 6 gennaio (ore 18.30) contro Itas Trentino.

“Siamo reduci da due sconfitte consecutive contro Perugia – afferma Casadei -, ma sono state partite di altissimo livello. Dobbiamo ripartire da queste prestazioni per affrontare al massimo la sfida contro un avversario forte come Trento, anche con la spinta del pubblico. Sappiamo benissimo che nel girone d’andata abbiamo perso punti per demerito nostro, l’obiettivo è migliorare e fare meglio nel girone di ritorno nonostante il passo falso con Grottazzolina. Affrontiamo una gara alla volta, restando attaccati all’alto livello espresso contro Perugia. Tifosi? Vogliamo coinvolgerli il più possibile, ma dobbiamo tenere conto del calo del pubblico e ragionarci in vista della prossima campagna abbonamenti. Mercato? E’ sempre più complicato a causa dell’aumento di forza di determinati campionati. Stiamo lavorando e siamo presenti sul mercato, non è però il momento di parlarne per rispetto nei confronti dei giocatori. Non posso invece smentire l’offerta arrivata a Rinaldi dal Giappone, è una situazione che verrà definita nelle prossime settimane”.

Ripartiamo dalle due prestazioni contro Perugia per affrontare Trento,
anche con la spinta del nostro pubblico

— Alberto Casadei, Direttore Sportivo Valsa Group Modena


Modena perde al PalaBarton, in Final Four va Perugia

Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena 3-0 (25-20, 27-25, 25-22)

Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 11, Loser 10, Ben Tara 11, Ishikawa 10, Solé 6, Piccinelli (L), Cianciotta 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L), Semeniuk 2. N.E. Candellaro, Zoppellari, Russo. All. Lorenzetti.

Valsa Group Modena: De Cecco 0, Davyskiba 10, Sanguinetti 8, Buchegger 13, Gutierrez 4, Mati 2, Gollini (L), Massari 2, Anzani 4, Ikhbayri 0, Federici (L), Rinaldi 3. N.E. Meijs, Stankovic. All. Giuliani.

Prima del match minuto di silenzio per ricordare il grandissimo Daniele Bagnoli, coach che a Modena ha vinto tutto. La Valsa Group comincia il match col sestetto composto da capitan De Cecco nel ruolo di alzatore, Buchegger a completare la diagonale principale, Davyskiba-Gutierrez schiacciatori, Mati-Sanguinetti al centro e Federici libero. Perugia risponde schierando Giannelli-Ben Tara in diagonale principale, in banda Ishikawa-Plotnytskyi, al centro Loser e Solè, libero Colaci. Parte forte Modena, De Cecco si affida a centrali e pipe, Sanguinetti chiude a muro, 8-7. Le due squadre giocano un buon volley rispondendo punto su punto l’una all’altra, 17-16. Cambia marcia la Sir, che va sul 20-23 e poi chiude il parziale 20-25 con una serie straordinaria di Plotnytskyi al servizio. Nel secondo set la Valsa Group va sul 5-3. Difende Modena, e lo fa bene, 10-8 con Davyskiba che piazza il 3 ace del parziale. Modena continua a spingere forte, 18-17. Non si ferma la Valsa Group, 22-20. Perugia cambia marcia, trova il pareggio e poi chiude 25-27 il parziale. Nel terzo set Perugia scappa subito e si porta sul 15-20. Modena torna sotto, 18-21 ma è Perugia a far suo il set 22-25 e il match 0-3. Sarà la Sir a giocare la Final Four di Coppa Italia a Bologna.

Le interviste sono sul canale ufficiale YouTube Modena Volley
Foto utilizzabili a soli fini giornalistici con credits Modena Volley


Paul Buchegger: "A Perugia serve la gara perfetta, dobbiamo lavorare sui dettagli e affrontare il match con grinta e mentalità"

Questa mattina al PalaPanini, l’opposto di Modena Volley Paul Buchegger ha parlato della sconfitta di giovedì scorso a Perugia e dei quarti di finale di Coppa Italia in programma lunedì sera (ore 20.30) sempre in trasferta contro la formazione umbra.

“Rispetto a Grottazzolina – afferma Buchegger – abbiamo dato una bella risposta. Sapevamo che a Perugia sarebbe stata una partita difficile, contro un avversario forte e ancora imbattuto. Secondo me la squadra ha fatto una buona prestazione, non è bastato giocare bene dato che per vincere contro la capolista serve una gara quasi perfetta. E’ ciò che cerchiamo lunedì 30, dobbiamo lavorare sui dettagli soprattutto alla fine dei set e affrontare il match con grinta e giusto atteggiamento. Serve inoltre trovare continuità nel nostro gioco. Dal punto di vista personale sono soddisfatto, peccato per come ho giocato Grottazzolina ma ho cercato di riscattarmi subito a Perugia e credo di aver dato una buona risposta. Cerco sempre di aiutare la squadra dando il mio contributo in ogni partita. Futuro? E’ molto presto, anche se ho parlato con la società e sarei molto contento di restare qui a Modena. Al momento però sono solo concentrato sul presente e sulle prossime partite da disputare”.

Le interviste sono sul canale ufficiale YouTube Modena Volley.
Foto utilizzabili a soli fini giornalistici con credits Modena Volley.


La Valsa Group Modena perde a testa alta con la capolista Perugia

Sir Susa Vim Perugia-Valsa Group Modena 3-0 (25-22, 27-25, 25-21)

Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 5, Ben Tara 10, Ishikawa 13, Plotnytski 14, Loser 7, Solé 5, Colaci (L), Cianciotta, Herrera, Semeniuk. N.E.: Candellaro, Piccinelli (L), Zoppellaro, Russo. All. Lorenzetti.
Valsa Group Modena: De Cecco 1, Buchegger 17, Gutierrez 6, Davyskiba 11, Sanguinetti 11, Mati 4, Federici (L), Rinaldi, Meijs, Anzani. N.E.: Massari, Stankovic, Ikhbayri. All. Giuliani.

Modena comincia il match col sestetto composto da capitan De Cecco nel ruolo di alzatore, Buchegger a completare la diagonale principale, Davyskiba-Gutierrez schiacciatori, Mati-Sanguinetti al centro e Federici libero. Perugia risponde schierando Giannelli-Ben Tara
in diagonale principale, in banda Ishikawa-Plotnytskyi, al centro Loser e Solè, libero Colaci. Pronti via e le due squadre giocano punto a punto con Giannelli e De Cecco che trovano bene i loro avanti. Arrivati al 10-10 Perugia cambia marcia e si porta sul 12-16 con Plotnytskyi protagonista. L’ace di Pardo Mati porta i gialli al 14-16 poi è Perugia a rispondere alla grande, 15-17. Scappa via la Sir sul finale del parziale, che chiude 22-25. Nel secondo set regna l’equilibrio, 8-8 e Modena che tiene bene il campo poi è doppio ace Davyskiba. Va sul 13-12 la Valsa Group con Gutierrez ben servito da De Cecco. L’ace di Buchegger porta i gialli sul 19-17. Si arriva al 23-22 con i gialli avanti poi è Perugia che cambia marcia e chiude 25-27 il secondo parziale. Nel terzo set Modena va sul 9-7 e poi è 12-9 con i gialli di Giuliani che giocano un buon volley contro una grande Perugia. Alza i giri del motore la Sir, che va sul 18-19 poi è ace Buchegger. Scappa via la Sir, che chiude il set 21-25 e il match 0-3.

Le interviste sono sul canale ufficiale YouTube Modena Volley.
Foto utilizzabili a soli fini giornalistici con credits Modena Volley.


Calendario della 7° giornata del girone di ritorno

Questa mattina è stata ufficializzata la data e l’orario della settima giornata del girone di ritorno di SuperLega. La partita si svolgerà al Palasport di Cisterna di Latina.

Ricordiamo di seguito le partite già ufficializzate da Lega Pallavolo Serie A.

19/01/2025 – h 18:00
Valsa Group Modena – Rana Verona

02/02/2025 – h 19:00
Cisterna Volley – Valsa Group Modena (trasmessa in diretta su VBTV e DAZN)

Ricordiamo a tutti i nostri tifosi che è attiva la prevendita per il match del 19 gennaio alle 18:00 contro Verona; trovate i biglietti disponibili qui.

Il giorno della partita, la biglietteria aprirà alle ore 16.00.


Modena perde a Grottazzolina e ora si va a Perugia

Yuasa Battery Grottazzolina-Valsa Group Modena 3-1 (27-25, 25-23, 23-25, 28-26)

Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski 3, Petkovic 25, Tatarov 9, Fedrizzi 11, Demyanenko 12, Comparoni 8, Marchisio (L), Marchiani, Vecchi(L), Antonov, Mattei. N.E.: Cubito, Cvanciger, Schalk. All. Ortenzi.
Valsa Group Modena: De Cecco 1, Buchegger 11, Gutierrez 6, Davyskiba 22, Stankovic 12, Sanguinetti 3, Federici (L), Gollini (L), Anzani 2, Ikhbayri 3, Rinaldi 13, Meijs 1, Massari. N.E.: Mati. All. Giuliani.
ARBITRI: Carcione, Zavater.
MVP: Danny Demyanenko (Yuasa Battery Grottazzolina)

Modena si schiera inizialmente col sestetto composto da De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Gutierrez-Davyskiba bande, Stankovic-Sanguinetti centrali con Federici libero. Grottazzolina risponde con Zhukouski al palleggio, Petkovic opposto, Fedrizzi-Tatarov martelli, Demyanenko-Comparoni al centro e Marchisio libero. Parte forte la formazione gialloblù, ace di Buchegger e 9-11 dopo i primi scambi. Modena continua a spingere, Davyskiba non sbaglia col colpo in diagonale e 13-16 a favore della squadra di Giuliani. Grottazzolina però non molla di un centimetro e ritrova la parità con l’ace di Comparoni, 18-18. Si prosegue punto a punto in un finale di parziale infuocato, è la battuta vincente di Tatarov a regalare il primo set ai padroni di casa: 27-25 e 1-0. Nel secondo parziale è Grottazzolina a cominciare meglio: muro subito da Buchegger e 11-7 con timeout Giuliani. La compagine di Ortenzi spinge forte soprattutto in battuta, ace di Fedrizzi e 17-14 con timeout Modena. Nonostante le difficoltà, i gialloblù provano a rientrare in partita: primo tempo di Stankovic e 19-18. Così come nel primo set, anche nel finale di secondo si prosegue in un punto a punto che premia nuovamente Grottazzolina: è il mani out di Petkovic a consegnare il 25-23 e il 2-0 nel computo dei parziali. Modena prova a reagire ad inizio terzo set, Rinaldi passa in attacco e 12-13. I gialloblù si affidano anche all’esperienza di Stankovic, primo tempo vincente e 17-19. Entrambe le formazioni combattono su ogni pallone e anche in questo parziale si va avanti punto a punto fino alla fine: Demyanenko sbaglia la battuta e regala il set a Modena, 23-25 e match riaperto sul 2-1. Grottazzolina parte forte in avvio di quarto parziale, Fedrizzi è scatenato al servizio e 8-3 dopo i primi scambi. Modena non molla, ace di Meijs e 13-12. La squadra di Giuliani spinge in battuta, ace di Rinaldi e 15-17. I padroni di casa ci credono e riagganciano Modena, 23-23 e timeout Giuliani. In un finale di set pieno di tensione, è l’ace di Zhukouski a decidere parziale e match: 28-26 e 3-1. Modena tornerà in campo giovedì 26 dicembre (ore 18) in trasferta a Perugia.

Le interviste sono sul canale ufficiale YouTube Modena Volley.