Aperta anche la prevendita per gara tre dei quarti di finale dei playoff scudetto
Dopo la conquista della storica finale di Coppa CEV I canarini sono chiamati a centrare il secondo obiettivo stagionale: la Final Four dei playoff di Superlega! I modenesi giocheranno gara uno, tre ed eventuale gara cinque in casa e ci sarà bisogno di un PalaPanini rovente!
A partire da oggi, giovedì 16 marzo 2023, sono disponibili i biglietti per assistere a gara tre di domenica 26 marzo delle ore 17:00.
I biglietti sono acquistabili sia su vivaticket a questo link che presso la biglietteria del PalaPanini (lun – ven 9:00 – 13.00 e 15:00 – 18:00). Per maggiori informazioni consultare la pagina biglietti sul nostro sito.
Bruno Mossa de Rezende: “All’andata siamo stati bravi, domani serve un’altra grande gara per prenderci la finale”
Questa mattina il capitano Bruno Mossa de Rezende ha parlato in vista della trasferta di Belchatow, dove la Valsa Group si giocherà mercoledì sera l’accesso alla finale di Coppa CEV. Queste le sue dichiarazioni: “La nostra regular season è stata un percorso in crescendo, siamo migliorati molto da inizio stagione e dobbiamo valorizzare il percorso e i sacrifici che ci hanno portato a questo terzo posto. Sappiamo di non riuscire ancora a stare sempre a un alto livello di gioco, i nostri punti forti sono lo spirito e l’aggressività, contro Trento non siamo riusciti a metterli in campo. Siamo contenti di quello che stiamo facendo, adesso inizia un’altra stagione e siamo pronti. Belchatow? Sarà una partita difficilissima, all’andata siamo stati molto bravi a non perdere mai la concentrazione anche quando loro ci hanno messi in difficoltà. Domani servirà un’altra gara con la stessa intensità, loro hanno giocatori forti ed esperti che hanno giocato tante partite di questo livello ma noi andiamo lì per prenderci la finale. Piacenza? Al momento non ci pensiamo, siamo focalizzati su Belchatow. All’inizio della scorsa settimana ci siamo detti che ogni sfida sarebbe stata una finale d’ora in poi, perciò pensiamo solo al match di domani. Sicuramente il quarto di finale con Piacenza sarà complicato perché loro hanno una grande squadra e l’hanno dimostrato in Coppa Italia, ma ora la testa è solo a Belchatow. Mercato? Io rimarrò a Modena per il terzo anno di contratto, le voci di mercato ogni anno escono prima e questo non fa bene alle squadre perché distoglie l’attenzione dal presente. A volte per parlare di mercato si perde il focus la cosa più bella, le partite, ma l’importante è che noi siamo concentrati soltanto sul campo”.
Al via la vendita libera dei biglietti per gara uno dei quarti di finale dei playoff scudetto
Conclusa la regular season al terzo posto con 40 punti, i gialli si preparano ad affrontare la Gas Sales Bluenergy Piacenza, sesta classificata, nei quarti di finale di playoff. I modenesi giocheranno gara uno, tre ed eventuale gara cinque in casa e ci sarà bisogno di tutto il calore del PalaPanini!
A partire da oggi, lunedì 13 marzo 2023, sono disponibili i biglietti per assistere a gara uno di domenica 19 marzo delle ore 18:00.
I biglietti sono acquistabili sia su vivaticket a questo link che presso la biglietteria del PalaPanini (lun – ven 9:00 – 13.00 e 15:00 – 18:00). Per maggiori informazioni consultare la pagina biglietti sul nostro sito.
Modena perde a Trento un match a senso unico
Itas Trentino-Valsa Group Modena 3-0 (25-18, 25-20, 25-22)
Itas Trentino: Sbertoli 3, Michieletto 8, Kaziyski 14, Lavia 9, Lisinac 2, Podrascanin 6, Laurenzano (L), Nelli 5, Dzavoronok 7, Cavuto 4, Berger 0, D’heer Wout 0, Pace (L). N.E.: DePalma. All. Lorenzetti.
Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 0, Lagumdzija 13, Ngapeth 7, Rinaldi 6, Stankovic 3, Sanguinetti 6, Rossini (L), Bossi 1, Marechal 1, Sala 1, Salsi 0, Gollini (L). N.E.: Pope, Rousseaux. All. Giani.
Durata set: 22′, 24′, 26′ – tot: 72′.
Salvatore Rossini dopo la sconfitta di Trento
Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Rossini libero. Trento risponde con Sbertoli-Kaziyski, in banda Lavia-Michieletto, Lisinac-Podrascanin sono i centrali con Laurenzano libero. L’inizio del match è da brividi in una BLM Arena sold out e caldissima. Trento tocca tanti palloni a muro ed è implacabile nei break, 6-10. E’ efficace Lavia, tocca il muro dei gialli ma non basta, 10-18. E’ lo stesso ex Modena a chiudere la parallela che mette fine al primo parziale, 18-15. Nel secondo set Lagumdzija tiene Modena attaccata all’Itas 5-6. Kaziyski sbaglia pochissimo, 12-13 e Trento ancora avanti. Scappano Sbertoli e compagni, 16-21 e gialli in difficoltà. Trento chiude 20-25 il secondo parziale e conquistano il secondo posto matematico in Regular Season. Cambia 5 giocatori Lorenzetti nel terzo set, Modena parte forte e va sul 10-7. Si arriva al 18-18 poi è ace Trento che va sul 20-21 e chiude set e match 22-25.
Adis Lagumdzija: “Trento ha grandi giocatori, ma noi siamo cresciuti e vogliamo vincere”
Questa mattina l’opposto della Valsa Group Modena Adis Lagumdzija ha parlato in vista della gara con Trento che deciderà il piazzamento finale in regular season dei gialloblù. Queste le sue dichiarazioni: “L’ultima giornata sarà decisiva per quasi tutte le squadre, noi ci giochiamo il piazzamento con Trento e per noi è molto importante vincere. È passato del tempo dall’ultima partita che abbiamo perso con Trento, siamo migliorati e abbiamo alzato il nostro livello. Anche la gara di ritorno contro Belchatow sarà fondamentale, grazie alla vittoria di mercoledì ci basteranno due set e vogliamo conquistare la finale. Le prossime settimane saranno fondamentali, siamo in corsa per entrambi gli obiettivi e siamo tutti molto concentrati. Trento ha giocatori di livello altissimo, al momento loro sono secondi ma sappiamo di poter dire la nostra”.
Una bella Modena vince la gara di andata di semifinale CEV Cup con Belchatow
Valsa Group MODENA – PGE Skra BEŁCHATÓW 3-1 (25-20, 20-25, 25-18, 25-22)
Valsa Group MODENA: Mossa De Rezende 1, Sanguinetti 9, Stankovic 6, Ngapeth 10, Sala 0, Lagumdzija 18, Rousseaux 0, Rossini (L), Rinaldi 22. N.E. Marechal, Gollini, Krick, Bossi, Salsi. All. Giani.
PGE Skra BEŁCHATÓW: Klos 8, Gruszczynski (L), Kooy 9, Vasina 0, Atanasijevic 18, Lomacz 1, Bieniek 10, Rybicki 0, Mitic 0, Lanza 15. N.E. Musial, Gunia, Janus, Milczarek. All. Gardini.
ARBITRI: Robles Garcia, Novak.
NOTE – durata set: 24′, 26′, 26′, 31′; tot: 107′.
Spettatori: 2717
Giovanni Sanguinetti dopo la vittoria con Belchatow
Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Rossini libero. Belchatow comincia con Lomacz al palleggio, Atanasijevic opposto, Lanza-Kooy martelli, Bieniek-Klos centrali e Gruszczynski libero. L’inizio del match è punto a punto con la Valsa Group che va sull’11-8. Vanno sul 14-12 Bruno e compagni, L’ace di Lagumdzija porta i gialli sul 21-17. Modena chiude il parziale 25-20, è 1-0. Anche il secondo set inizia nel segno dell’equilibrio, 9-11 con i polacchi avanti. Non si fermano Atanasijevic e compagni, 10-15. Torna sotto Modena, che arriva al 19-20 poi lo Skra rialza i giri del motore e chiude 20-25 il set. Nel terzo parziale Modena va sul 15-11 con muro a una mano di Stankovic e ace di Lagumdzija. Arriva al 22-18 la Valsa Group poi è triplo ace di Sanguinetti a chiudere il parziale. Nel quarto set si arriva all’8-10 con Belchatow avanti. Strappa Modena, che con Ngapeth e Rinaldi scappa sul 17-16. La Valsa Group chiude 25-22 il parziale e 3-1 il match.
Dragan Stankovic: “Domani contro Belchatow servirà il nostro miglior gioco e un grande pubblico”
Questo pomeriggio il centrale della Valsa Group Dragan Stankovic ha parlato della gara in programma domani sera contro Belchatow, valida per l’andata delle semifinali di CEV Cup. Queste le sue dichiarazioni: “Domenica è andata male al tie-break, non ne abbiamo ancora vinto uno in questa stagione e ci servirà migliorare sotto questo aspetto in vista delle prossime gare che saranno tutte molto difficili. Contro Monza siamo partiti male ma siamo stati bravi a recuperare e siamo andati vicini alla vittoria, è una sconfitta che ci pesa molto, a Trento sarà una sfida durissima e proveremo a vincere da tre punti per conquistare il secondo posto. Domani arriva Belchatow, anche se sono indietro in classifica nel loro campionato hanno una rosa di alto livello con una formazione titolare esperta e tanti giocatori che hanno giocato in nazionale. Avremo bisogno del sostegno dei nostri tifosi e dovremo esprimere al massimo il nostro livello di gioco. Dobbiamo lavorare bene in ricezione, loro hanno battitori forti e possono metterci in difficoltà. Non dobbiamo avere fretta, serve pazienza e tenere un cambio palla di buon livello”.
Iscrizioni aperte per i Modena Volley Summer Camp
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per i Modena Volley Summer Camp!
I Camp Estivi di Modena Volley tornano dal 12 giugno al 15 luglio con il formato di sempre: i Mini Camp, per bambin* dai 6 ai 10 anni, i City Camp per ragazz* dagli 11 ai 17 anni e, dopo il grandissimo successo delle scorse edizioni, il Residential Camp, immerso nel verde delle colline di Montefiorino. I Modena Volley Summer Camp sono aperti a tutti, da chi sta muovendo i primi passi nel mondo della pallavolo a chi invece gioca già da tempo e desidera migliorare ulteriormente il proprio livello di gioco. I gruppi di ragazzi verranno formati sulla base del loro livello di abilità, garantendo in questo modo il massimo divertimento e il massimo coinvolgimento per tutti. Grazie ad uno staff altamente qualificato, i nostri camp uniscono un percorso di crescita e di miglioramento tecnici ad una settimana indimenticabile.
Per maggiori informazioni potete consultare il nostro sito nella sezione Modena Volley Summer Camp.
Modena Volley perde al tiebreak la maratona con Monza
Valsa Group Modena – Vero Volley Monza 2-3 (23-25, 18-25, 30-28, 25-18, 16-18)
Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 3, Rousseaux 6, Sanguinetti 8, Lagumdzija 33, Rinaldi 15, Stankovic 8, Gollini (L), Salsi 0, Sala 1, Marechal 9, Rossini (L). N.E. Bossi, Krick, Pope. All. Giani.
Vero Volley Monza: Zimmermann 0, Davyskiba 17, Di Martino 3, Grozer 24, Maar 27, Galassi 12, Szwarc 4, Federici (L), Beretta 0, Hernandez 0, Kreling 0. N.E. Pirazzoli, Marttila, Visic. All. Eccheli.
ARBITRI: Giardini, Puecher. NOTE – durata set: 29′, 27′, 38′, 28′, 24′; tot: 146′.
Spettatori: 3427
MVP: Maar (Vero Volley Monza)
Coach Giani dopo la partita con Monza
Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Rinaldi-Rousseaux di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Rossini libero. Monza schiera Zimmermann-Grozer, Davyskiba-Maar martelli, Galassi-Di Martino centrali con Federici libero. Parte forte Modena Con Rinaldi che martella al servizio e Bruno che trova bene i suoi avanti, 10-8. Va sul 14-10 la Valsa Group con il pallonetto di Rousseaux. Il muro di Lagumdzija spinge i gialli sul l 20-19. E’ in crescendo il finale di Monza, che mette la freccia e chiude 23-25 il primo parziale. Nel secondo l’inerzia del match è a favore di Monza che si porta sul 7-14. Si rialza Modena con Marechal che spinge forte al servizio, 13-17. Non si fermano Grozer e compagni, 18-25 e 0-2. Nel terzo parziale è ancora Monza a scappare, 6-8. Si arriva al 14-16 con Maar protagonista. I muri di Sanguinetti e Marechal (entrato nel secondo set) riportano sotto la Valsa Group che mette la freccia, 17-16. Il finale di set è un punto a punto tiratissimo con Modena e Monza che danno spettacolo al PalaPanini. Alla fine lo vince la Valsa il parziale 30-28, è 1-2. Il quarto set inizia nel segno di Modena, ace di Lagumdzija e 8-5. Non si fermano i gialli, 14-8 con Rinaldi che sale in cattedra. Modena chiude 25-18 il set, è tie-break. Monza chiude 16-18 il quinto set e 2-3 il match.
Andrea Giani: “Siamo concentrati sul presente, ci aspettano due finali”
Questa mattina il tecnico della Valsa Group Andrea Giani ha parlato della sfida con la Vero Volley Monza in programma per domenica. Queste le sue dichiarazioni: “Il match con Monza è molto importante per la nostra classifica, avremo di fronte una squadra molto competitiva. Non ci sarà Ngapeth, sarà la prima da titolare per Rousseaux e sarà un banco di prova per lui e per la squadra. Visto tutto quello che abbiamo fatto fin qua non ci poniamo limiti e troveremo il modo di risolvere tutte le situazioni che verranno fuori durante la gara. Noi vogliamo il secondo posto, al di là dell’accoppiamento play-off, per coronare il nostro percorso di questa stagione in cui stiamo facendo molto bene. Le ultime due gare di regular season saranno due finali e siamo determinati a fare il meglio possibile. Voci di mercato? Fanno parte del nostro lavoro, ma noi siamo estremamente concentrati sul presente. Società, staff e giocatori: stiamo tutti pensando solo al momento e vogliamo chiudere bene la stagione perché abbiamo lavorato tanto e fatto sacrifici per arrivare qui, dopodiché ognuno farà il suo percorso. In queste due settimane senza partite abbiamo lavorato sulla condizione fisica ma anche sulla tecnica individuale e di squadra, d’ora in poi dovremo essere bravi a ricaricare le batterie tra un match e l’altro e saper rimanere sempre concentrati sull’impegno successivo”.