Nota della società
Negli ultimi giorni si leggono tanti articoli in cui si parla di Paul Buchegger e di possibili alternative nel suo ruolo per la Modena del futuro. La sua conferma e la scelta di proseguire insieme questo percorso è figlia di un’attenta valutazione, per questo Modena Volley è felice di confermare che Paul sarà l’opposto della Valsa Group del prossimo anno.
Alberto Giuliani: “Con Cisterna partita molto importante per la classifica, servirà essere preparati sia mentalmente che tatticamente”
Questa mattina al PalaPanini, il coach di Modena Volley Alberto Giuliani ha parlato della trasferta di domenica (ore 19) con Cisterna.
“L’equilibrio fa la differenza – dichiara il tecnico gialloblù -, dobbiamo essere mentalmente e tatticamente preparati per affrontare al meglio l’avversario in una gara importante soprattutto in ottica classifica. Abbiamo lavorato tanto nelle ultime due settimane, il nostro preparatore atletico Oscar Berti ha messo parecchia benzina nelle gambe e nei muscoli dei ragazzi per il prosieguo della stagione e mi auguro che la squadra abbia una condizione ottimale già a partire da domenica. Cisterna? Ha numeri simili ai nostri, mi aspetto un match lottato in ogni fondamentale. Final Four Coppa Italia? Mi ha fatto capire che nelle situazioni di sfide importanti e determinanti bisogna arrivarci in ottime condizioni, i valori come dico da inizio anno sono simili e chi è bravo e fortunato ad avere la squadra in forma riesce a conquistare il risultato”.
Sul canale YouTube di Modena Volley, l’intervista completa.
Giovanni Sanguinetti: “Lavoriamo al massimo ogni giorno, contro Cisterna dovremo essere solidi”
Questo pomeriggio al PalaPanini, il centrale di Modena Volley Giovanni Sanguinetti ha fatto il punto della situazione in casa gialloblù e parlato della trasferta di domenica (ore 19) con Cisterna.
“Il lavoro quotidiano sta procedendo bene – afferma Sanguinetti -, abbiamo avuto una settimana senza giocare e sfruttato questo tempo per lavorare di più in palestra. Abbiamo anche disputato un allenamento congiunto con Piacenza per mantenere il ritmo partita, ora daremo il massimo ogni giorno per preparare la trasferta importante di domenica con Cisterna. Mi aspetto un match difficile, lo è stato anche all’andata e dovremo essere molto solidi contro un avversario che cercherà in ogni modo di metterci in difficoltà. Personalmente cerco di dare sempre il mio apporto, sicuramente si può fare meglio a muro e in battuta. Final Four Coppa Italia? Faccio i complimenti a Civitanova e ai miei compagni di nazionale per la vittoria, un risultato meritato”.
L’intervista completa è disponibile sul canale YouTube di Modena Volley.
Allenamento congiunto al PalaPanini con Piacenza
Si è svolto oggi pomeriggio al PalaPanini un allenamento congiunto tra Valsa Group Modena Volley e Gas Sales Piacenza. L’allenamento era a porte aperte e come sempre il pubblico di Modena non ha perso l’occasione per seguire la propria squadra. Coach Alberto Giuliani ha schierato in diagonale principale De Cecco-Ikhbayri, schiacciatori Gutierrez-Davyskiba, centrali Mati-Sanguinetti e libero Federici. Nel resto della partita, hanno trovato spazio anche Meijs, Massari, Gollini e Anzani. Da martedì, inizierà la preparazione verso la trasferta di domenica 2 febbraio (ore 19) sul campo di Cisterna Volley.
Fabio Donadio: "Bilancio positivo, i ragazzi stanno lavorando bene in ogni categoria"
Tra bilancio generale, risultati e rapporto con la prima squadra, il responsabile del settore giovanile di Modena Volley Fabio Donadio ha fatto il punto della situazione sul vivaio gialloblù.
“Il bilancio è molto buono – spiega Donadio -, i ragazzi stanno lavorando bene in tutte le categorie. L’obiettivo resta sempre quello di una crescita, sia tecnica che fisica, per farli arrivare al più alto livello possibile e creargli nel futuro anche una carriera nel mondo della pallavolo. E’ fondamentale il rapporto tra la prima squadra e il settore giovanile, è un legame stretto dimostrato anche dalla presenza dei ragazzi della Serie B negli allenamenti con la Superlega in caso di bisogno. Ogni settimana, inoltre, informo il nostro direttore sportivo Alberto Casadei sui progressi e sui risultati ottenuti. A proposito di risultati, sta andando molto bene. La Serie B è attualmente in zona salvezza, ovvero il nostro obiettivo principale. Ultimamente abbiamo perso qualche punto per strada e quindi possiamo e dobbiamo migliorare. L’Under 17 è seconda in classifica nel campionato di Serie D, prima nel campionato di Eccellenza Under 17 e finora sta facendo un ottimo percorso. Stasera, invece, l’Under 15 giocherà la finalissima provinciale a Sassuolo e al di là di come andrà a finire sarà una partita importante soprattutto per la loro crescita. Per quanto riguarda i più piccoli, si divertono e quando vado nelle palestre vedo che stanno migliorando anche grazie all’aiuto degli allenatori e al momento questa è l’unica cosa che conta”.
Sul canale YouTube di Modena Volley, l’intervista completa.
“Giuliani e Poggiali, i coach si raccontano”: grande successo per l’evento organizzato da AD Consulting al PalaPanini
E’ stata una bellissima serata quella di ieri svoltasi al PalaPanini, numeroso il pubblico presente e applausi per un incontro veramente interessante. L’evento, organizzato da AD Consulting in collaborazione con Modena Volley, ha visto protagonisti due grandi figure dello sport italiano: Alberto Giuliani, Coach di Modena Volley e Manuel Poggiali, Riders Coach Ducati e doppio campione del mondo.
Alberto Giuliani e Manuel Poggiali, coach in campo e in pista, hanno raccontato la loro storia di ex sportivi e allenatori oggi, approfondendo le loro esperienze di gestione dei team e delle persone e ripercorrendo il proprio percorso professionale e umano.
Giuliani, che nella sua carriera di tecnico ha conquistato tre campionati italiani, un campionato greco, tre supercoppe italiane, una Coppa Italia, una supercoppa turca, una Coppa CEV e una Challenge Cup, oltre alla medaglia d’argento agli Europei alla guida della Slovenia nel 2019 e nel 2021, ha descritto il suo rapporto con i mondi della pallavolo e dei motori con aneddoti e curiosità, mentre Poggiali, ex pilota motociclistico capace di conquistare due titoli mondiali, nel 2001 nella categoria 125 su Gilera e poi nel 2003 in quella 250 su Aprilia, e ora Riders Coach Ducati dopo la precedente esperienza al Team Gresini, ha ricordato le sue vittorie ma anche le delusioni che gli hanno permesso di crescere e migliorare sotto ogni punto di vista.
Sul canale YouTube di Modena Volley, l’evento completo.
E’ uscita la terza puntata del podcast di Modena Volley “Posto Zero”, protagonista Tommaso Rinaldi “Bravo ragazzo a chi”
E’ nato negli scorsi mesi “postoZero”, il podcast ideato da Modena Volley che racconta giocatori e non solo della società gialloblù: Storie di uomini, storie di atleti e dei percorsi che hanno intrapreso per arrivare nel posto in cui sono oggi.
Lo scorso 31 ottobre è stata pubblicata la prima puntata dedicata a Luciano De Cecco, dal titolo “Chi mi ha convinto aveva ragione”: l’episodio racconta la sua storia, come è diventato uno dei migliori palleggiatori del mondo anche se sognava di diventare un campione di basket e tantissime altre curiosità sul capitano gialloblù. Il 30 novembre, poi, ecco “Sliding Doors” con protagonisti Sanguinetti e Gollini. Giovanni è nato a Medicina ma si sente modenese, da piccolo voleva fare il paleontologo. Riccardo, nato e cresciuto a Modena, sognava i campi di calcio. Oggi vestono entrambi la maglia di Modena Volley e ai microfoni di “postoZero” hanno raccontato le loro storie. L’ultimo episodio, on air su spotify dallo scorso 17 gennaio è dedicato a Tommaso Rinaldi: buono, bello ed educato, Tommaso è il bravo ragazzo che ogni madre sogna per la propria figlia, ma ha anche qualche difetto, come quella volta in cui ha incontrato il Papa e non ha pagato la foto…
Qui il link della puntata dedicata a Tommaso Rinaldi: https://open.spotify.com/episode/0iuzRmuUatdQs32lQ4s7h8
Modena cade al PalaPanini con Verona
Valsa Group Modena – Rana Verona 0-3 (20-25, 23-25, 23-25)
Valsa Group Modena: De Cecco, Buchegger 19, Rinaldi 5, Davyskiba 11, Anzani 1, Sanguinetti 4, Federici (L), Meijs, Ikhbayri 2, Massari, Stankovic 3, Gutierrez 7, Mati. N.E.: Gollini (L). All. Giuliani.
Rana Verona: Abaev 1, Jensen 5, Mozic 16, Keita 18, Cortesia 9, Zingel, D’Amico (L), Bonisoli, Spirito. N.E.: Chevalier, Sani, Vitelli, Zanotti, Andreoli (L). All. Stoytchev.
ARBITRI: Zavater, Brunelli.
Spettatori: 3452
MVP: Noumory Keita (Rana Verona)
Modena inizia il match col sestetto composto da De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Davyskiba-Rinaldi di banda, Anzani-Sanguinetti al centro e Federici libero. Verona risponde con Abaev al palleggio, Jensen opposto, Mozic-Keita martelli, Zingel-Cortesia centrali e D’Amico libero. La formazione veneta parte subito forte, muro di Mozic su Davyskiba e 5-9 con timeout Giuliani. Verona continua a spingere, ace Jensen e 9-16 con altro timeout Modena. I padroni di casa provano a rientrare in corsa, attacco vincente di Buchegger e 19-22. La reazione finale non basta, è la compagine scaligera a conquistare il primo set: 20-25 con Keita a segno e 0-1. Avvio equilibrato di secondo set, Rinaldi non sbaglia in diagonale e 8-8 dopo i primi scambi. Verona alza la voce, 13-18 con muro di Mozic su Sanguinetti e timeout Giuliani. Modena non molla, Buchegger passa in attacco e 19-20 con timeout Stoytchev. Si lotta punto a punto, sono gli ospiti ad ottenere anche il secondo parziale sfruttando l’errore di Massari in battuta: 23-25 e 0-2. Verona comincia bene pure il terzo set, doppio ace Mozic per il 5-8 e timeout Giuliani. Modena cerca di restare attaccata al match e ritrova la parità, Davyskiba a segno e 14-14. La squadra veneta mantiene però alta la concentrazione nonostante i tentativi di rimonta di Modena che lotta fino alla fine e porta a casa l’intera posta in palio: 23-25 con Davyskiba murato e 0-3. Modena Volley tornerà in campo domenica 2 febbraio alle ore 19 in trasferta a Cisterna.
Alberto Giuliani: "Verona avversario forte, daremo il massimo con la spinta del PalaPanini"
Questa mattina al PalaPanini, il coach di Modena Volley Alberto Giuliani ha parlato del match casalingo in programma domenica 19 gennaio (ore 18) contro Rana Verona.
“Siamo contenti per la vittoria ottenuta contro Monza – afferma il tecnico gialloblù -, i tre punti ci mancavano da diverso tempo. Continuiamo a lavorare ogni giorno in allenamento per avere maggiore continuità nel nostro gioco, cercando di ridurre il numero degli errori in attacco. Verona? Tutte le partite sono importanti, affrontiamo un avversario forte e sarà sicuramente un match in cui testeremo a che punto siamo. Giocare al PalaPanini è un piacere, il pubblico ci può aiutare ad essere più concentrati e daremo il massimo per portare a casa un risultato positivo”.
L’intervista è sul canale YouTube Modena Volley.
Foto utilizzabile a soli fini giornalistici con credits Modena Volley.
Vlad Davyskiba: "Ripartiamo dalla vittoria con Monza, domenica avremo bisogno del nostro pubblico"
Questa mattina lo schiacciatore della Valsa Group Vlad Davyskiba ha parlato della vittoria arrivata contro Monza e della gara in programma per domenica al PalaPanini contro la Rana Verona.
“Siamo contenti per la vittoria arrivata con Monza – queste le parole del martello bielorusso – è vero che fino a questo punto in campionato non abbiamo fatto tutti i punti che potevamo fare, ma adesso ripartiamo da qui e cerchiamo di dare il massimo per giocarcela sempre. Quella con Verona sarà una partita difficile, hanno attaccanti molto forti e noi partiremo come sfidanti vista la posizione in classifica. Domenica avremo dalla nostra parte il tifo del PalaPanini e dovremo saperlo accendere, il supporto del pubblico è molto importante per noi, ci trasmette una grande energia e ci aiuta a fare cose che senza di loro non riusciremmo a fare. All’andata con Verona abbiamo vinto, io quel giorno ero ancora infortunato, domenica avremo quindi uno schiacciatore in più e sarà un’arma a nostro favore, ma sarà sicuramente una partita diversa. Le mie prestazioni? Il mio livello è cresciuto grazie al lavoro che stiamo facendo in palestra e dò sempre il massimo per aiutare la squadra, sono contento di quello che sto mostrando in campo ma so di poter crescere ancora”.
Le interviste sono sul canale ufficiale YouTube Modena Volley
Foto utilizzabili a soli fini giornalistici con credits Modena Volley.