Tommaso Rinaldi: "La vittoria con Trento l'abbiamo voluta e meritata, ora testa alla prossima perché a Catania non sarà facile"
Questa mattina nella sala stampa del PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con ProDomo Servizi, presenti il CEO dell’azienda Paolo Lutti e lo schiacciatore della Valsa Group Tommaso Rinaldi che ha parlato della vittoria con Trento e della gara in vista contro Catania.
“La partnership con Modena Volley dura da sette anni – spiega Lutti – noi ci occupiamo di tutta la gestione della sicurezza negli ambienti di lavoro e della formazione del personale. Quello che ci unisce alla società gialloblù sono i valori, noi col nostro progetto del brand Protetto ci mettiamo come obiettivo proprio quello di creare valore ed etica per le aziende attraverso la sicurezza negli ambienti di lavoro”.
“Aspettavo da tanto una serata come quella di domenica – prosegue Rinaldi – ce la meritavamo per il lavoro che stiamo facendo. Ora ci troviamo in un’altra settimana importante, a Catania vogliamo portare a casa i punti per ottenere il miglior piazzamento possibile in vista della Coppa Italia. Con Trento sapevamo che loro sarebbero partiti forte, siamo stati bravi ad andare oltre al primo set perso e questo ci ha ripagati. Io mi sento bene, domenica è stata anche dal punto di vista tecnico una grande partita e dobbiamo esserne orgogliosi, prendiamolo come punto di partenza per fare sempre meglio. Pensiamo un passo alla volta, ora testa a Catania e poi ci sarà Piacenza in casa, vogliamo fare bene in entrambe le sfide. Catania ha un livello di gioco alto e ha giocatori forti nonostante siano al momento indietro in classifica, possono mettere in difficoltà chiunque e dobbiamo stare concentrati pensando al nostro gioco”.
Una Modena sontuosa vince con Trento davanti ai 4600 del PalaPanini
Valsa Group Modena – Itas Trentino 3-1 (21-25, 27-25, 25-22, 25-16)
Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 1, Sapozhkov 17, Sanguinetti 8, Davyskiba 17, Brehme 9, Rinaldi 17, Gollini (L), Stankovic, Boninfante. N.E. Pinali G., Pinali R., Sighinolfi, Federici, Malavasi (L). All. Petrella
Trentino Volley: Sbertoli 1, Rychlicki 10, Michieletto 15, Lavia 10, Podraščanin 10, Kozamernik 7, Laurenzano (L), Cavuto, D’Heer, Magalini 1, Acquarone, Pace (L). N.E. Nelli, Berger. All. Soli
ARBITRI: Cesare, Brancati. NOTE – durata set: 23’, 31’, 26’, 24’; tot: 104’
Spettatori: 4615 MVP: Bruno Mossa de Rezende (Valsa Group Modena)
Il Capitano dopo la vittoria con Trento
Modena, che rivede in panchina il libero Federici ma perde Juantorena per influenza, parte col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Rinaldi-Davyskiba di banda, Sanguinetti-Brehme al centro con Gollini libero. Trento risponde con Sbertoli-Rychlicki, martelli Michieletto-Lavia, centrali Podrascanin-Kozamernik e libero Laurenzano. In avvio Trento prova a scattare in avanti, ma Modena non molla un centimetro e si va 8-8. Gli ospiti prendono qualche break di vantaggio col servizio di Kozamernik, 10-12. Modena non lascia scappare gli avversari, 16-18 col primo tempo di Sanguinetti. Nel finale di parziale Trento riesce a mettere l’allungo decisivo, 21-25 col muro vincente di Rychlicki. L’inizio del secondo set è equilibrato, 5-5 con il mani fuori di Sapozhkov. Trento si stacca, 8-11 col muro di Kozamernik, poi 9-13. Modena recupera la parità con la grande serie al servizio di Sanguinetti, 18-18, poi Rinaldi trova il punto del sorpasso sul 20-19. Il muro di Trento la ribalta di nuovo, 23-24, ma la carica di Bruno e l’ace di Davyskiba trascinano Modena sul 27-25 che vale l’1-1. Nel terzo parziale i gialloblù vanno subito avanti 3-0. Modena spinge, Sapozhkov appoggia il pallone nel campo di Trento e si va 11-8. Con un’altra magia del capitano Bruno i canarini vanno 15-12. Il primo tempo di Sanguinetti manda Modena sul 20-18, poi entra Boninfante e col suo servizio vincente segna il 22-19. Modena schiaccia il piede sull’acceleratore, è Davyskiba a chiudere il terzo set sul 25-22 e a far esplodere il PalaPanini. Modena comincia forte anche nel quarto, subito 5-3. I gialloblù scappano, 10-5, poi l’attacco diagonale di Sapozhkov mette il punteggio sul 14-8. Modena ormai domina in lungo e in largo, si va 20-14. Non c’è scampo per Trento nel finale, l’ace di Sapozhkov chiude il match sul 25-16 che vale il 3-1 per Modena che infligge a Trento la prima sconfitta stagionale.
Alberto Casadei: "Con Trento una gara di grande fascino, noi la sfruttiamo per metterci alla prova contro una squadra ancora imbattuta. Vogliamo i tifosi a sostenere la squadra, stiamo facendo un bel percorso"
Questa mattina nella sala stampa del PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con Pasticceria Pamela, presenti i titolari Luca e Andrea Milanti e il Direttore Sportivo di Modena Volley Alberto Casadei che ha parlato della gara in vista contro Trento.
“Il campionato sta andando come ci aspettavamo – spiega Casadei- siamo in linea con quello che ci eravamo prefissati. Nel quotidiano stiamo portando avanti il percorso che abbiamo cominciato, la curva di crescita non è mai scesa e questo ci fa vivere il lavoro con entusiasmo. Domenica affrontiamo una squadra molto forte, abbiamo tutto da guadagnare da gare come questa perché ci metteremo alla prova in un match difficile.
Loro non hanno ancora perso una partita quest’anno, il fascino di questa gara non lo scopriamo certo oggi, anche se per alcuni dei nostri giocatori sono situazioni nuove. Partite come questa creano sempre grande aspettativa ed è giusto così, spero che i tifosi sostengano la nostra squadra che sta facendo un bel percorso di crescita e va portato avanti insieme. In ottica Coppa Italia abbiamo come obiettivo quello di entrare nel tabellone delle prime otto, ci aspettano tre partite importanti di cui una, quella con Catania, sarà da portare a casa, le altre due dobbiamo vederle come occasioni per metterci alla prova.
Singoli? Fra i nuovi acquisti Davyskiba sta mostrando grande versatilità ed è un valore aggiunto importante, la crescita di Sanguinetti è sotto gli occhi di tutti e mi fa molto piacere, anche Brehme si sta inserendo benissimo, ma in generale tutta la squadra sta facendo il lavoro giusto. Juantorena? Nella costruzione di questa squadra abbiamo cercato un giocatore che potesse tramettere serenità ai compagni e l’abbiamo trovato in lui, a Taranto il suo ingresso è stato determinante dopo che era arrivato da una settimana di gestione a livello fisico che non ci ha permesso di schierarlo dall’inizio, ma non credo che la squadra sia dipendente da lui. In questo girone di andata stiamo seminando tanto, so che nella seconda parte di campionato raccoglieremo molti frutti. Federici? L’ortopedico ci ha dato il via libera per farlo tornare in campo, ha ricominciato ad allenarsi e domenica vogliamo portarlo a referto per poi recuperarlo progressivamente. Ieri abbiamo rivisto in allenamento anche Giulio Pinali, il suo percorso è ancora lungo, siamo contenti di rivederlo con la squadra. Gli infortuni fanno parte dello sport, speriamo di esserci lasciati alle spalle la parte più difficile su questo punto di vista”.
“Siamo sempre al fianco di Modena Volley – prosegue Luca Milanti – siamo assolutamente soddisfatti di questa partnership perché ci porta grande valore sotto diversi punti di vista”.
“Come Pasticceria Pamela condividiamo con Modena Volley tanti valori – aggiunge il fratello e co-titolare Andrea – uno su tutti lo stare insieme, è questo che ci spinge ogni anno a rinnovare la partnership con grande convinzione”.
Dragan Stankovic: "A Taranto sapevamo sarebbe stata dura, bravi a portare a casa due punti importanti. Con Trento un bel test, ci metteremo alla prova e vogliamo un PalaPanini caldissimo"
Questa mattina nella sala stampa del PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con Brunacci & Partners, presenti il CEO dell’azienda Marco Brunacci e il centrale della Valsa Group Dragan Stankovic che ha parlato della gara in vista con Trento.
“Rinnoviamo la partnership con Modena Volley per tanti motivi – spiega Brunacci – dal momento in cui siamo stati a fianco della squadra abbiamo respirato un grande entusiasmo e siamo molto orgogliosi di essere partner di questa società. Anche con gli altri sponsor stiamo costruendo un grande rapporto, continuiamo con assoluta fiducia in questo percorso. Noi siamo una società di consulenza in proprietà industriale, tuteliamo le idee e i know-how delle aziende e dei professionisti, dai brevetti ai diritti d’autore. Abbiamo sedi a Modena, Milano, Perugia e da quest’anno anche a Trento, siamo un ottimo team di circa quaranta persone e siamo in grande crescita”.
“A Taranto è stata una partita dura – prosegue Stankovic – loro hanno dimostrato in tante occasioni in questo inizio di campionato di essere una squadra tosta contro chiunque e sapevamo sarebbe stata difficile. Siamo partiti bene poi all’inizio del secondo set loro sono cresciuti, noi siamo stati bravi a ritrovare la calma e a portare a casa due punti molto importanti. Come sempre in questi ultimi anni la classifica è molto corta, il nostro compito è crescere come squadra e trovare il miglior gioco possibile in vista dei momenti chiave della stagione. Sappiamo di cosa siamo capaci e a tratti l’abbiamo dimostrato, dobbiamo trovare la costanza e la continuità per esprimerci sempre ad alto livello, nelle prossime gare l’obiettivo sarà proprio questo. La partita con Trento sarà un ottimo test per noi, vedremo a che punto siamo contro una squadra che fin qui ha vinto tutte le partite in campionato. Sarà un match complicato, giocheremo in casa e vogliamo farci spingere da un PalaPanini che sarà caldissimo”.
Modena torna da Taranto con due punti pesantissimi
Gioiella Prisma Taranto-Valsa Group Modena 2-3 (22-25, 25-20, 25-18, 17-25, 13-15)
Gioiella Prisma Taranto: Trinidad 3, Lanza 16, Gutierrez 13, Jendryk 12, Gargiulo 12, Rizzo (L), Sala 2, Bonacchi, Raffaelli 1. N.E. Alletti, Ekstrand, Paglialunga, Luzzi (L). All. Travica
Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 4, Sapozhkov 25, Sanguinetti 11, Davyskiba 19, Brehme 3, Rinaldi 7, Gollini (L), Stankovic 4, Juantorena 3, Pinali R., Boninfante. N.E. Sighinolfi. All. Petrella
ARBITRI: Giardini, Canessa. NOTE – durata set: 28′, 28′, 28′, 25′, 20’; tot 129′.
MVP: Sapozhkov
Coach Petrella dopo la vittoria di Taranto
Modena, che deve ancora fare i conti con le assenze di Federici e Pinali, comincia il match col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Davyskiba-Rinaldi di banda, Brehme-Sanguinetti al centro con Gollini libero. Taranto schiera Trinidad de Haro al palleggio, Russell opposto, Lanza-Gutierrez martelli, Jendryk-Gargiulo centrali con Rizzo libero. Inizio di partita equilibrato, si gioca punto a punto fino al 7-7 e poi è Modena a salire in cattedra e a sfruttare muro e servizio per portarsi avanti sul 16-12. Uno scatenato Sapozhkov in attacco permette ai gialloblù di allungare sul 19-15, Taranto prova a reagire ma Modena mantiene il vantaggio fino al definitivo 25-22 con cui la squadra di Francesco Petrella porta a casa il primo parziale. Anche ad inizio secondo set prevale l’equilibrio, è 3-3 dopo i primi scambi e il muro di Sanguinetti. La partita si infiamma, la Valsa Group è costretta a rincorrere Taranto e si affida agli attacchi e alle battute di Sapozhkov per portarsi sul 9-10. I padroni di casa non mollano e sfruttano alcuni errori dei gialloblù, con Petrella costretto a chiamare timeout sul 13-16. Modena sbaglia al servizio, ma non solo: Taranto cresce e conduce fino al 25-20 con cui i pugliesi conquistano il secondo set e pareggiano i conti. Taranto inizia forte anche nel terzo parziale, Modena fatica e Petrella chiama il primo timeout sul 5-2 a favore della formazione di casa. I gialloblù non reagiscono e Petrella è costretto a chiamare anche il secondo timeout con Taranto in grande spolvero e avanti 11-5. La squadra pugliese dilaga, è 16-8 con la pipe vincente di Gutierrez. Il set continua con i padroni di casa saldamente in vantaggio (nonostante il buon turno al servizio di Davyskiba) fino al 25-18 finale che permette a Taranto di portarsi sul 2-1. Modena reagisce e parte forte nel quarto parziale, sfruttando anche l’esperienza di Juantorena e Stankovic: 4-2 per i gialloblù dopo l’ace di Davyskiba. La Valsa Group alza i ritmi, muro di Bruno su Gutierrez e 12-9. Modena insiste e consolida il proprio vantaggio grazie agli attacchi vincenti di Sapozhkov, 20-13 e timeout Taranto. Nel finale Juantorena è decisivo e regala il quarto set alla squadra di Petrella: 25-17, 2-2 e tiebreak. Il quinto parziale si apre con due punti consecutivi di Sapozhkov e il primo tempo di Sanguinetti, 3-0 e timeout Taranto. Modena continua a spingere, ace di Davyskiba e 6-2. Al cambio campo, i gialloblù conducono 8-4 grazie all’ennesimo attacco vincente di Sapozhkov. Taranto non molla e con la serie al servizio di Gutierrez si riporta sotto, 9-11 e timeout Petrella. Il muro dei padroni di casa risponde presente, 11-11 e secondo timeout del coach della Valsa Group. Si lotta fino all’ultimo punto, ma è Modena ad avere la meglio: 15-13, 3-2 finale e due punti preziosi per i gialloblù.
Tommaso Rinaldi: "Taranto squadra ostica, dovremo approcciare bene la gara fin da subito"
Questa mattina nella sala stampa del PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con Bulloneria Emiliana, presenti l’Amministratore Delegato Gian Marco Dalpane e lo schiacciatore della Valsa Group Tommaso Rinaldi che ha parlato della gara in vista contro Taranto.
“Con Taranto non sarà facile – spiega Rinaldi – è una squadra che sa allungare le partite e mettere tutti in difficoltà. Hanno atleti di ottimo livello, dovremo approcciare bene il match e far capire subito che vogliamo vincere. Loro concedono poco e sanno esprimersi bene, noi lavoriamo per poter limitare il loro servizio, siamo contenti di come stiamo lavorando e siamo fiduciosi. Anche noi siamo una squadra che punta molto sulla battuta, ma il servizio non può essere l’unica arma a fare la differenza. Contro Cisterna è stata una grande giornata dai nove metri, ma non sarà sempre così e abbiamo anche altre soluzioni. Obiettivi? Sicuramente nelle prossime due trasferte dobbiamo portare a casa più punti possibile, noi vogliamo arrivare bene alla Coppa Italia e anche in casa con Trento e Piacenza ci metteremo a confronto con due grandi squadre per vedere a che punto siamo, ma ora pensiamo soltanto al match di Taranto. Come sto? La nostra fortuna quest’anno è avete tre titolari nel mio ruolo, questo ci permette di rifiatare e di alternarci mantenendo un ottimo livello di gioco. Noi siamo abituati a lavorare molto, le sconfitte sono arrivate contro squadre forti ed è importante imparare qualcosa da ogni partita. Quest’anno il mio obiettivo è quello di acquistare sempre più fiducia e lavorare per prendere costantemente più responsabilità all’interno della squadra”.
“La partnership dura ormai da oltre vent’anni – commenta Dalpane – noi ci impegniamo ogni anno a portare avanti la nostra presenza nella pallavolo perché crediamo che questo sia uno sport sano e che fa crescere i nostri giovani nel modo migliore”.
Francesco Petrella: "L’obiettivo è ottenere più punti possibile, già a partire da Taranto" Anton Brehme: "Qui mi trovo molto bene, vogliamo continuare così"
Questa mattina, presso la sala stampa del PalaPanini, coach Francesco Petrella e il centrale Anton Brehme hanno parlato della gara vinta a Cisterna e della prossima sfida in programma sabato in trasferta a Taranto.
“A Cisterna – spiega Petrella – i punti in palio erano molto importanti e fa piacere averne conquistati tre per morale e classifica. In questo momento il nostro obiettivo è quello di rimanere dentro alla griglia playoff in ottica Coppa Italia e quindi vogliamo ottenere più punti possibile da qui in avanti. Pensiamo alla singola partita, alla fine del girone d’andata restano quattro match complicati ma siamo concentrati solo ed esclusivamente sulla gara contro Taranto. E’ un avversario in lotta per la salvezza, ha fatto bene anche contro formazioni forti come Civitanova e Trento, dobbiamo essere consapevoli di tutto ciò e trovare la chiave giusta per portare a casa un risultato positivo. Nonostante i set persi sanno restare in partita, hanno alcuni giocatori temibili e quindi dovremo essere bravi a saper resistere quando spingeranno al servizio e in attacco e colpire quando la palla sarà dalla nostra parte della rete. Dal punto di vista fisico stiamo meglio e stiamo sfruttando al meglio l’aiuto di Pesaresi e Sabbi in allenamento. Sapozhkov? E’ una situazione da tenere monitorata giorno dopo giorno, bisogna gestirlo nel miglior modo possibile”.
“Siamo molto contenti – prosegue Brehme -, è stata la prima partita in cui è andato tutto bene dalla battuta alla ricezione e vuol dire che stiamo facendo un ottimo lavoro. Vogliamo continuare così, già a partire dal prossimo match. Coppa Italia? Sarà sicuramente difficile, ma proseguendo con entusiasmo nel lavoro quotidiano possiamo fare bene e raggiungere il nostro obiettivo. Personalmente mi trovo molto bene a Modena, sono felice di essere qui e con Bruno stiamo lavorando al massimo per avere un’intesa sempre migliore. E’ bello e importante giocare nel campionato italiano e al PalaPanini davanti ad un pubblico stupendo, cerco di imparare e crescere in ogni partita”.
Una grande Modena si impone 3-1 a Cisterna
Cisterna Volley-Valsa Group Modena 1-3 (11-25, 25-22, 20-25, 16-25)
Cisterna Volley: Baranowicz, Faure 17, Peric 2, Ramon 13, Mazzone 8, Nedeljkovic 6, Piccinelli (L), Bayram 8, De Santis (L). N.E.: Finauri, Giani, Rossi, Czerwinski.
Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 3, Sapozhkov 13, Davyskiba 22, Juantorena 14, Brehme 6, Sanguinetti 14, Gollini (L), Rinaldi, Stankovic, Boninfante. N.E.: Pinali, Sighinolfi. All. Petrella
ARBITRI: Cappello, Boris. NOTE – durata set: 21’, 31’, 25’, 24’; tot: 101’
MVP: Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)
Bruno dopo la vittoria con Cisterna
Modena, che recupera Sapozhkov ma deve ancora fare i conti con le assenze di Federici e Pinali, comincia il match col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Davyskiba-Juantorena di banda, Brehme-Sanguinetti al centro con Gollini libero. Cisterna schiera il nuovo innesto Baranowicz al palleggio, Faure opposto, Peric-Ramon martelli, Mazzone-Nedeljkovic centrali con Piccinelli libero. Modena parte forte mettendo gli avversari sotto pressione dal servizio, 7-2 con la pipe di Davyskiba. I gialloblù continuano a spingere, l’ace di Sanguinetti vale il 15-6. Il servizio a segno di Davyskiba segna il 19-8 per Modena. Due punti consecutivi di Juantorena mandano i gialloblù sul 22-9. Il servizio fuori di Faure consegna il primo set a una Modena praticamente impeccabile, 25-11. La squadra di coach Petrella prova a scappare anche in avvio di secondo parziale, Cisterna tiene, 5-5. I padroni di casa accelerano con l’ingresso di un buon Bayram, ma Modena segue a ruota ed è 8-10 con la pipe di Davyskiba. Lo stesso martello bielorusso poco dopo rimette il set in parità, 14-14 con il suo ace, poi la serie al servizio ribalta il set e mette i gialloblù sul 18-14. Cisterna si riavvicina, Modena non si ferma e va 20-17. Nel finale di set i padroni di casa tornano avanti di forza, 21-23, poi chiudono 22-25 e rimettono la gara in parità. L’avvio del terzo parziale vede i canarini subito avanti, 7-3 con due muri di Sanguinetti. Lo stesso centrale poco dopo va al servizio e piazza due ace di fila, 11-5. La pipe di Davyskiba si insacca, 18-11 con Modena in fuga. Il primo tempo di Brehme segna il 22-14, poi Cisterna recupera qualche break ma il parziale si chiude 25-20 con i gialloblù che tornano avanti per 2-1. L’avvio del quarto parziale è in equilibrio, 5-5. Cisterna prova a scappare, Modena tiene la parità, 11-11. I gialloblù si lanciano in avanti nella parte centrale del set, 18-13. L’ennesimo ace di Davyskiba trova il 23-16, con Modena che chiude poco dopo 25-16 ancora col servizio del bielorusso. I gialloblù portano quindi a casa una netta vittoria per 3-1 e volano a 10 punti in classifica.
Da lunedì 27 saranno disponibili i biglietti per Modena-Trento
Dopo le due lunghe trasferte di Cisterna e Taranto i gialloblù ritorneranno al PalaPanini per il derby dell’A22 di domenica 10 dicembre. Il big match contro Trento, valido per la 9ª giornata di andata di Superlega, si giocherà alle ore 18:00.
A partire da lunedì 27 novembre 2023, saranno disponibili i biglietti per assistere al match casalingo con Trento di domenica 10 dicembre in programma alle ore 18:00.
Trovate tutti i prezzi dei biglietti nella sezione biglietti.
I tickets sono acquistabili su Vivaticket a questo link o presso la biglietteria del PalaPanini (lun – ven 9:00 – 13.00 e 15:00 – 18:00).
Francesco Petrella: "Le prossime due partite sono importanti per crescere, vogliamo portare a casa punti per qualificarci ai quarti di Coppa Italia"
Questa mattina nella sala stampa del PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership tra Modena Volley e Studio Appari, presenti i co-titolari Alessandro e Stefano Appari, oltre al centrale della Valsa Group Giovanni Sanguinetti e al coach Francesco Petrella, che hanno parlato della gara in programma per sabato contro Cisterna.
“Siamo di nuovo al fianco di Modena Volley – spiega Alessandro Appari – è stata una scelta condivisa da tutta la famiglia. Con la società e gli altri partner abbiamo un bellissimo rapporto, è con piacere che rinnoviamo la collaborazione”.
“Come Studio Appari siamo presenti a Modena da circa quarant’anni – prosegue Stefano – e ci occupiamo della gestione dei condomini a 360 gradi. Stiamo attivando nuovi servizi per offrire sempre più possibilità ai nostri clienti in termini di gestione degli immobili e dei patrimoni”.
“Alla gara con Cisterna arriviamo dopo una settimana di allenamenti quasi completa in termini di numero di sedute – commenta Petrella – stiamo recuperando alcuni degli infortunati e questo ci dà la possibilità di lavorare meglio in palestra. Adesso arrivano due trasferte difficili contro due squadre capaci di fare risultati importanti, vogliamo portare a casa dei punti ma sappiamo che non sarà facile. Sapozhkov? Sta recuperando, ieri ha fatto il primo allenamento completo e valutiamo le sue condizioni giorno per giorno. Baranowicz? Conosciamo il suo talento e sappiamo cos’ha fatto in questi anni a Cisterna, sappiamo che incontriamo un grande palleggiatore e che il suo arrivo sarà un grande valore aggiunto per loro. Obiettivi? Bruno ha detto che la sua ambizione è entrare in Final Four di Coppa Italia, il nostro primo obiettivo deve essere stare fra le prime otto e da lì passano le nostre chance per andare oltre. Ora siamo a metà classifica e dobbiamo lottare con le unghie e con i denti per ottenere il miglior piazzamento possibile a fine girone di andata. Il lavoro per una squadra giovane e nuove a come la nostra è un passaggio necessario, noi abbiamo fatto una partita e mezzo non belle dal punto di vista agonistico, contro Monza e in parte contro la Lube, il campo per ora ci ha detto che abbiamo ancora da crescere e dobbiamo farlo in partite come le prossime che ci aspettano”.
“A Cisterna dobbiamo provare a portare a casa punti – completa Sanguinetti – farne tre sarebbe il massimo. Loro sono una squadra che sa lottare anche contro le formazioni più forti, hanno appena cambiato alzatore e questo per noi rappresenta un’ulteriore difficoltà. Noi stiamo recuperando alcuni giocatori infortunati e stiamo lavorando tanto, sabato vedremo come andrà. Il nostro muro non è stato ancora dei più efficaci, contro Cisterna puntiamo a migliorare anche se contro un palleggiatore molto forte sarà difficile, stiamo cercando di alzare il nostro livello su questo e sulla difesa. Io sto bene in questo momento, l’estate in Nazionale ha rappresentato qualcosa di nuovo per me ma ora ho recuperato in fretta. Come squadra stiamo cercando di acquisire ritmo e credo che stiamo facendo dei passi avanti, sono fiducioso”.