La Valsa Group Modena perde al tie break in un match combattutissimo contro Allianz Milano

Valsa Group Modena-Allianz Milano 2-3 (26-24, 21-25, 25-21, 23-25, 14-16)
Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 2, Ngapeth 16, Krick 8, Lagumdzija 28, Rinaldi 9, Bossi 5, Rossini (L), Pope 0, Sala 0, Stankovic 0, Marechal 2. N.E.: Salsi, Gollini, Sanguinetti. All. Giani.
Allianz Milano: Porro 0, Patry 21, Ebadipour 15, Loser 6, Vitelli 7, Mergarejo 18, Pesaresi (L), Piano 4, Ishikawa 0, Bonacchi 0, Lawrence 0. N.E.: Colombo. All. Piazza.
Durata set: 29′, 31′, 28′, 30′, 23′ – tot: 141′
Spettatori: 3139
MVP – Patry (Milano)

Adis Lagumdzjia dopo la gara di Milano

Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Krick-Bossi al centro con Rossini libero. Milano schiera Porro-Patry, Melgarejo-Ebadipour schiacciatori, Vitelli-Loser centrali con Pesaresi libero. Inizia il match ed è punto a punto serrato, 6-7 e PalaPanini che spinge fortissimo. Cambia marcia l’Allianz che va sul 13-16. Si arriva al 16-21 con i meneghini trascinati da Melgarejo. Modena non ci sta, alza i giri del motore e mette la freccia chiudendo 26-24 il primo set. Anche il secondo set inizia con massimo equilibrio, 8-9. Scappa via Milano che si porta sul 13-17. Torna sotto Modena che va sul 18-20 con il doppio cambio Stankovic – Marechal, ma Milano chiude il parziale 21-25. Parte forte Modena nel terzo set, 14-10. Non si fermano i gialli, 20-16 e match di alto livello di ambo le squadre. La Valsa Group chiude 25-21 il parziale, è 2-1. Il quarto set inizia ed è ancora una volta punto a punto, 7-7. Si arriva al 14-14 in perfetto equilibrio. Il finale di set è infuocato, Modena scappa, Milano la riprende e chiude 23-25 il parziale, è tie-break, che Milano si aggiudica 14-16.


Newlogic suggella la partnership con Modena Volley con il nuovo sito

Questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della partnership con NewLogic, web agency che ha curato il nuovo sito di Modena Volley da poco online. Presenti il Direttore Generale di Modena Volley Andrea Sartoretti, il coach Andrea Giani e l’Amministratore di NewLogic Fabio Sgarbi.

“Come NewLogic abbiamo sede a Modena e siamo fra le web agency più antiche d’Italia – spiega Sgarbi – ci occupiamo di creare siti, applicazioni e in generale prodotti web funzionanti e vincenti. In agenzia siamo tutti appassionati di pallavolo, perciò la collaborazione è nata in maniera naturale. Ci rivediamo nei valori di Modena Volley e lavorare insieme senza dubbio ci porta tanta visibilità positiva”.

Queste le parole di Andrea Giani verso la gara con Milano: “Sapevamo fin dall’inizio che in questo avvio di stagione avremmo affrontato squadre di livello, siamo molto concentrati sul nostro gioco. La partita di Civitanova non è andata bene, ma domenica contro Milano faremo di tutto per entrare in partita fin da subito ed essere determinati. Nel nostro percorso dobbiamo mettere un mattoncino alla volta, partita dopo partita. Siamo la terza squadra della Superlega sulla ricezione e la quarta nella fase attacco-difesa, dobbiamo invece lavorare molto sul muro e anche sulla battuta. Milano è una squadra che fa molto bene nella fase break, ha attaccanti con ottime capacità e un palleggiatore in grande crescita. Dovremo essere pronti a una battaglia punto su punto su tutti i fronti, le azioni saranno lunghe e dovremo restare in palla come squadra”.


BADIALI CISTERNE DIVENTA JERSEY SPONSOR

Questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della partnership con Badiali Cisterne che è divenuta jersey sponsor. Presenti il Direttore Generale di Modena Volley Andrea Sartoretti, l’opposto Adis Lagumdzija e il titolare dell’azienda Giuliano Badiali.

“Il rapporto con la famiglia Badiali è ottimo da anni – esordisce Andrea Sartoretti – quest’anno saranno anche sulla nostra maglia. È sempre un onore per noi associarci ad aziende del territorio come la loro, li ringraziamo per l’impegno protratto negli anni”.

“La nostra azienda ha sede a Pavullo – aggiunge Giuliano Badiali – produce serbatoi per lo stoccaggio di liquidi, in particolare carburanti, e sistemi di erogazione. Siamo un’azienda familiare sul mercato da sessant’anni, la nostra forza sta nel curare il cliente in tutte le fasi del rapporto. In famiglia siamo tutti appassionati di pallavolo, perciò è stato quasi automatico per noi scegliere di diventare sponsor quando ne abbiamo avuta la possibilità. Questo è un ambiente sano e ricco di valori come lo spirito di squadra e il rispetto per compagni e avversari, valori che ci rispecchiano”.

Queste le parole di Adis Lagumdzija: “Domenica non abbiamo certamente giocato al massimo, non siamo riusciti a mettere in campo l’energia giusta. Avevamo lavorato bene in settimana, ma non siamo riusciti a farlo vedere. Adesso pensiamo alla prossima, domenica c’è Milano e vogliamo riscattarci. Sicuramente giocare al PalaPanini ci trasmette una grande energia, l’apporto dei tifosi è fondamentale e domenica so che saranno al nostro fianco. In vista della Supercoppa dobbiamo lavorare e prepararci a riaffrontare la Lube con una prestazione diversa”.


La Valsa Group Modena perde a Civitanova in un match a senso unico

Cucine Lube Civitanova-Valsa Group Modena 3-0 (25-21, 25-13, 25-19)
Cucine Lube Civitanova: DeCecco 2, Zaytsev 16, Yant 16, Bottolo 8, Chinenyeze 7, Anzani 3, Balaso (L), Nikolov 1, D’Amico, Gottardo N.E. Garcia, Sottile, Diamantini, Ambrouse (L). All. Blengini
Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 1, Lagumdzija 13, Krick 4, Ngapeth 9, Rinaldi 7, Stankovic 4 , Krick , Gollini (L), Marechal, Pope, Sanguinetti, Sala, Salsi N.E. Bossi, Rossini. All. Giani

ARBITRI: Puecher, Vagni.
NOTE – durata set 26′, 21′, ’26

Andrea Giani dopo la gara di Civitanova

Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi in banda, Stankovic-Krick al centro con Gollini libero. Civitanova risponde con De Cecco-Zaytsev regista e opposto, Yant-Bottolo schiacciatori, Chinenyeze-Anzani con Balaso libero. L’inizio del match è punto a punto serrato con Modena che risponde a Civitanova colpo su colpo. Piazza il break la Lube, che va sul 6-8. Si arriva all’11-15 con Civitanova che è più efficace nel sideout, Giani mette in campo Marechal all’esordio in maglia gialloblù. La Lube scappa sul 17-22 e chiude 21-25 il primo parziale. Nel secondo parte forte la Valsa Group che poi viene ripresa e soprassata, 8-10. Non si fermano i marchigiani, 9-15 e Eurosuole che si infiamma. Continua a spingere la Lube, che si porta sul 12-22 e chiude il set 13-25. Zaytsev e Yant fanno malissimo anche ad inizio di terzo set, 3-7. Fatica Modena in ricezione e contrattacco, la Lube va sull’8-13 e poi è 15-19 e chiude il set 25-19 e il match 0-3


AD Consulting è un nuovo Jersey Sponsor di Modena Volley

Questa mattina presso la sala hospitality del PalaPanini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della partnership con AD Consulting che sarà jersey sponsor. Presenti il Direttore Generale di Modena Volley, il tecnico Andrea Giani, il centrale Tobias Krick e il CEO di AD Andrea Goldoni.

“È un grande piacere annunciare questa partnership – esordisce Andrea Sartoretti – si tratta di un’azienda nuova del nostro territorio che diventa subito jersey sponsor. Quando sono stato a trovarli ho visto un bellissimo clima e tanti giovani con entusiasmo, ci sono molte analogie con la nostra filosofia e porteremo il loro logo con orgoglio”.

“Per noi è un onore essere qui – dichiara Andrea Goldoni – siamo un’azienda nata a Modena e molto legata al territorio. AD Consulting è una tech company e lavora con medie e grandi imprese emiliane ma anche a livello nazionale. Il nostro valore cardine è rappresentato dalle persone e in questo abbiamo trovato la similitudine con Modena Volley”.

Passando alla parte sportiva, queste le parole di Andrea Giani: “Ci prepariamo ad affrontare una serie di gare impegnative, la prima con Piacenza che è una squadra forte fatta di giocatori di primissimo livello. A Padova non abbiamo giocato una bella partita, non siamo riusciti a gestire bene la fase di attacco. Siamo consapevoli di dover lavorare su questo fondamentale per essere competitivi in un campionato come la Superlega. Dobbiamo trovare nel corso del tempo la nostra continuità e lo faremo passo dopo passo. Dovremo trovare il modo di restare a contatto con squadre come Piacenza e a giocarcela al massimo. La nostra sfida è alzare il livello di gioco per provare a colmare il gap con le formazioni più forti sfruttando l’energia dei nostri giovani”.

“So che avrò di fronte un campione come Simon – prosegue Tobias Krick – lo ritengo il miglior centrale al mondo, farò del mio meglio per contrastarlo. Sarà una bella gara e non vedo l’ora di scendere in campo. A Padova non abbiamo fatto bene col muro, ma questa settimana ci abbiamo lavorato molto e ci teniamo a fare meglio”.


Pasticceria Cathedrali è un nuovo partner di Modena Volley

Questa mattina presso la pasticceria Cathedrali in corso Duomo hanno parlato ai microfoni il palleggiatore Nicola Salsi, il centrale Giovanni Sanguinetti, il Direttore Generale Andrea Sartoretti e Alessandro Serpico, socio del locale che da quest’anno è partner di Modena Volley.

Queste le parole di Nicola Salsi: “Sicuramente la sconfitta di sabato è amara da digerire e va analizzata nel dettaglio per capire in cosa dobbiamo migliorare, ci lavoreremo in settimana in vista di domenica. Conosciamo anche i nostri punti di forza e l’entusiasmo non ci manca, già nella prossima gara lo faremo vedere. Certamente dobbiamo lavorare sulla fase di muro e sulla battuta, possiamo fare meglio di quanto mostrato a Padova”.

“La sfida con Padova non è andata come volevamo – prosegue Giovanni Sanguinetti – ma la chiave per giocare un campionato di livello è non fermarsi alla prima sconfitta e continuare a lavorare sul nostro gioco. Abbiamo avuto qualche rotazione che ci ha messo in difficoltà e abbiamo subito molti muri, ma sappiamo di valere più di così e lo dimostreremo. Domenica contro Piacenza sarà una gara complicata, ma avremo il nostro pubblico con noi e sappiamo cosa dobbiamo fare per metterli in difficoltà”.

“Come abbiamo sempre detto in questo avvio di stagione siamo una squadra che ha bisogno di crescere – sottolinea Andrea Sartoretti – la gara di Padova ne è la testimonianza. Ci siamo trovati in difficoltà in certe situazioni contro una squadra in palla. Sono convinto che ci siano dei buoni spunti per proseguire il lavoro in palestra, c’è l’amarezza ma la fiducia in questa squadra è assolutamente confermata”.

Alessandro Serpico sul rapporto con Modena Volley: “La nostra partnership nasce innanzitutto perché siamo da sempre sostenitori della squadra e del territorio modenese. Da quest’anno siamo sponsor e quando ci è stato chiesto di gestire la sala hospitality non ci abbiamo pensato un attimo”.


Modena Volley e BPER per continuare a crescere insieme

Si è svolta questa mattina presso la sala hospitality del PalaPanini la conferenza stampa di presentazione della partnership con BPER Banca. Presenti il Direttore Generale di Modena Volley Andrea Sartoretti, il Responsabile Relazioni Esterne di BPER Banca Gilberto Borghi, il tecnico Andrea Giani e lo schiacciatore Earvin Ngapeth.

“BPER è un partner storico – sottolinea Andrea Sartoretti – sono al nostro fianco da sempre. Parliamo di una fra le prime banche in Italia che nemmeno quest’anno ci ha fatto mancare il proprio sostegno”.

“La nostra banca è nata e cresciuta col territorio – completa Gilberto Borghi – accompagnando le realtà sportive e culturali della nostra città. Andiamo molto orgogliosi del nostro rapporto col territorio, anche se siamo cresciuti molto negli anni diventando il terzo gruppo bancario d’Italia questo legame rimane inscindibile. Per BPER la scelta dei propri ambasciatori è centrale, perciò abbiamo voluto continuare ad affiancare una realtà importante come Modena Volley, non vogliamo essere solo dei sostenitori economici ma dei veri e propri partner”.

Passando alla parte sportiva, queste le parole del coach Andrea Giani: “In questo avvio di stagione siamo focalizzati su noi stessi. Iniziamo un percorso con una squadra molto rinnovata rispetto alla scorsa stagione e sappiamo di avere aspetti su cui lavorare. Dovremo nel tempo costruire un gioco solido e trovare la nostra identità di squadra. Sarà un campionato equilibrato, tante squadre sono costruite bene e vedremo strada facendo quali saranno i nostri obiettivi, la differenza la faranno pochi punti. Conosciamo il livello delle avversarie e lavoreremo ogni giorno per raggiungere il livello delle migliori, abbiamo il potenziale per farlo. Padova ha ottimi giocatori in ogni ruolo come Petkovic e Takahashi, insieme a diversi giovani molto interessanti, sarà una gara difficile”.

“Tornare a Modena è sempre affascinante – dichiara Earvin Ngapeth – quest’anno sarò tra i più esperti della squadra e avrò un ruolo nuovo nella guida dei giovani. Io sto bene, anche se è stata un’estate impegnativa, arrivo qui molto motivato per la stagione e con voglia di crescere. Il campionato italiano è di altissimo livello e ogni anno arrivano giocatori molto forti, è bello giocare contro squadre di questo calibro”.


Valsa Group Modena infiamma il tempio e vince 3 a 1 contro Piacenza

Con una grandissima prestazione di squadra, Valsa Group Modena batte Piacenza 3 a 1 e conquista la prima vittoria della stagione

La vince Modena la sfida con Piacenza e lo fa alla grande, con una prova di squadra maiuscola. Il pregara è emozionante con la società e la curva di Modena Volley che hanno tributato un lunghissimo applauso alla memoria di Alfredo Barbieri, tifoso gialloblù storico scomparso nelle scorse ore e Bruno Mossa De Rezende che ha consegnato alla famiglia di “Alfred” la maglia con la dedica di tutta la squadra.
Modena parte col sestetto formato da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi in posto 4, Stankovic-Krick al centro e Gollini libero. Piacenza risponde con Brizard-Romanò regista e opposto, Leal-Recine schiacciatori, Simon-Caneschi centrali e Scanferla libero. Avvio equilibrato con Modena che cerca di tenersi davanti con un ottimo Rinaldi, 11-9. A metà set arriva il doppio ace di Lagumdzija, 17-12. Piacenza prova ad accorciare infilando qualche break, ma i gialloblù chiudono il parziale sul 25-21. Nel secondo set Piacenza parte meglio, 0-5, poi Modena riparte trascinata da Lagumdzija, 7-13. Nel finale di set gli ospiti non concedono spazi per la rimonta e portano la gara in pareggio col 15-25. Nel terzo set Modena parte avanti ma Piacenza ricuce subito, 7-7. Il parziale prosegue con le squadre appaiate per tutta la parte centrale, 19-19. Nel finale arriva però l’allungo modenese fino al 23-19 che poco dopo si concretizza nel 25-22 definitivo. La squadra di Giani approccia bene anche il quarto ma Piacenza rimane attaccata, 6-6. L’ace di Bruno crea un break di vantaggio, 10-8, ma Piacenza ritrova subito la parità sul 10-10. Nella parte centrale del set è Modena ad allungare, 15-11 col muro di Rinaldi. Modena non molla e amplia ancora il vantaggio, 22-16 col muro di Pope. Piacenza non molla e si riporta sotto, 23-22.


Il d.s. Casadei: "Nicolas Maréchal è stato scelto per aiutare la squadra in campo e per consentire ai nostri giovani di crescere nei tempi e nel modo migliore"

Marechal: “Arrivo a Modena per dare il massimo, è un grande onore vestire la maglia numero 4”
Il Ds Casadei: “Marechal completa la nostra rosa e aiuterà i nostri giovani a crescere”

Queste le parole del Ds Alberto Casadei: “Abbiamo cercato Nicolas Marechal perche cercavamo un giocatore che arrivasse a completare la nostra rosa nel rispetto del progetto sportivo che abbiamo in mente. Nicolas è un giocatore che porta esperienza, tecnica e agonismo, un giocatore che è stato scelto per aiutare la squadra in campo e per consentire ai nostri giovani di crescere nei tempi e nel modo migliore. Il nostro mercato e partito in ritardo rispetto alle altre squadre, abbiamo portato avanti una trattativa che al momento è ancora in standby, da lì la decisione di puntare su di un giocatore che siamo certi possa dare un contributo importante”

Nicholas Marechal: “Vestire la maglia di Modena è qualcosa di magico, non appena c’è stata la possibilità di venire a giocare al PalaPanini non me la sono fatta scappare, arrivo con la volontà di mettermi a disposizione di Coach Giani e dei miei compagni, alcuni dei quali molto giovani, spero di poter dare una mano soprattutto a loro. Il numero? Vestirò la maglia numero 4 che era di Petric, un grande giocatore e un grande uomo, sarà un onore scendere in campo con quel 4 sulle spalle”.


Nicolas Marechal è un nuovo giocatore di Modena Volley!

Nicolas Maréchal va a completare il reparto schiacciatori gialloblù

Nicolas Marechal è un nuovo giocatore di Modena Volley, il martello francese classe 87 vestirà da oggi la maglia gialloblù. Lo schiacciatore nato a Sainte-Catherine arriva da Tours e torna in Superlega dopo l’esperienza del 2018 a Ravenna per completare la batteria di posto 4 a disposizione di coach Andrea Giani.

L’esperto schiacciatore transalpino ha iniziato la propria carriera nel Harnes Volley-Ball per poi vestire le maglie di Jastrzębski Węgiel, Skra Bełchatów, Asseco Resovia e Ural Ufa. Con la nazionale francese ha conquistato l’oro ai Campionati Europei 2015 e alla World League dello stesso anno, competizione in cui nel 2016 ha vinto la medaglia di bronzo.

 

La scheda

NICOLAS MARECHAL

nato a Saint-Catherine (FRA) il 4 marzo 1987

Schiacciatore di 198 cm di altezza

 

2022-2023 Modena Volley

2022 Tours

2021–2022 Ural Ufa

2020–2021 VfB Friedrichshafen

2019–2020 Asseco Resovia

2018–2019 Yenisey Krasnoyark

2017–2018 Bunge Ravenna

2016–2017 İstanbul BBSK

2014–2016 Skra Bełchatów

2013–2014 Jastrzębski Węgiel
2012–2013 AS Cannes

2009–2012 Stade Poitievin Poitiers

2006–2009 Tourcoing LM

2005–2006 Harnes Volley-Ball

 

Palmares nei club

1 Campionato Francese

1 Coppa di Polonia

1 Supercoppa Polacca

1 Challenge Cup

Palmares in Nazionale

Oro Campionato Europeo 2015

Oro World League 2015

Bronzo World League 2016