Le Parole di Dragan Stankovic e Riccardo Gollini in vista dell'inizio del Campionato

Dragan Stankovic: "A Padova sarà dura, dobbiamo concentrarci sul nostro gioco" Riccardo Gollini: "Il posto da titolare va guadagnato giorno dopo giorno"

Sabato inizia la stagione della Valsa Group Modena Volley, stamattina si sono tenute le interviste di presentazione del match che avrà luogo alla Kioene Arena di Padova alle 20,30.

Queste le parole di Dragan Stankovic: “Abbiamo fatto una buona preparazione, prima coi giovani poi coi giocatori reduci dal Mondiale. Nelle ultime amichevoli di Biella il risultato non era il nostro obiettivo, volevamo trovare un buon ritmo di gioco e vedere a che punto siamo per poi lavorare bene questa settimana in vista di Padova. I nostri giovani, a parte Pope che viene dall’estero, conoscono bene il campionato italiano e sanno cosa aspettarsi, già in amichevole hanno fatto bene. La trasferta di Padova? Nelle ultime stagioni non ci sono mai state squadre facili da affrontare, specie in trasferta, quindi sarà dura. Anche loro nel week-end hanno giocato un torneo amichevole e hanno dimostrato di essere in buone condizioni, non dobbiamo sottovalutarli e sarà importante concentrarci sul nostro gioco senza mai mollare”.

Anche Riccardo Gollini ha parlato di questo avvio di stagione: “E’ stato bellissimo riabbracciare il nostro pubblico alla presentazione, non mi aspettavo così tanta gente. I nostri tifosi saranno veramente importanti quest’anno, siamo una squadra giovane e abbiamo bisogno del loro sostegno. Nelle amichevoli ho giocato titolare, ma il posto va guadagnato di giorno in giorno. Sto vivendo molto bene questo inizio di stagione e coi compagni stiamo creando un ottimo ambiente. I nuovi hanno molta voglia di lavorare e di mettersi in gioco, è bello lavorare con loro. Padova? Sarà sicuramente una battaglia, essendo la prima partita dovremo imparare a conoscerci. Loro sono una squadra costruita per fare bene, non ci sono partite semplici. A Biella sono stati due buoni test, abbiamo fatto vedere a tratti un buon gioco e dobbiamo lavorare su queste basi”.


La Valsa Group Modena Volley perde con Monza la "finalina" del torneo amichevole di Biella

Tantissimi segnali positivi dai giovani dal torneo biellese, che hanno avuto un'ottima occasione per mettersi in mostra

Valsa Group Modena – Vero Volley Monza 1-3 (20-25, 25-21, 20-25, 20-25)

Modena Volley: Mossa de Rezende 1, Stankovic 4, Ngapeth 10, Krick 6, Lagumdzija 19, Rinaldi 14, Gollini (L), Sala 5, Bossi 1, Pope 3, Sanguinetti 3, Salsi, Rossini (L). N.E.: Malavasi. All. Giani.
Vero Volley Monza: Cachopa, Grozer 17, Galassi 5, Beretta 7, Davyskiba 13, Maar 19, Federici (L), Di Martino 1, Szwarc 4, Magliano 1, Visic 2, Pirazzoli (L). N.E.: Frascio. All. Eccheli.

Durata set: 25′, 30′, 28′, 24′ – tot: 108′.

La Valsa Group Modena Volley scende in campo per la finale per il terzo/quarto posto del torneo “Volley sotto il mucrone” di Biella contro la Vero Volley Monza. Modena parte con la diagonale Bruno/Lagumdzija, in banda ci sono Ngapeth e Rinaldi, al centro Krick e Stankovic, il libero è Riccardo Gollini. Inizia fortissimo Monza al servizio con Grozer che fa la differenza e porta i brianzoli sul 4-10. Cambia marcia Modena che arriva all’11-12 grazie ad una rimonta perfetta. La giocata spettacolare di Ngapeth e Bruno porta i gialli al 18-19, il pubblico di Biella si fa sentire, Monza chiude 20-25 il primo parziale. Nel secondo set è punto a punto con le due squadre che giocano un buon volley, il primo tempo di Dragan Stankovic porta Modena sull’11-12 poi è Tommi Rinaldi a dare la parità ai gialli, 14-14. È Adis Lagumdzija a prendersi la scena e a mettere a terra il pallone del 21-18 Valsa Group Modena. È uno straripante Lagumdzija a chiudere 25-20 il parziale a favore dei gialli di coach Giani. Spinge forte Monza nel terzo set, si arriva al 4-9 con Cachopa che trova bene i suoi avanti. I brianzoli arrivano all’11-16 con Grozer che fa male al servizio. Monza chiude 20-25 il parziale con Bruno che molto sportivamente ammette il tocco a muro non visto dal primo arbitro, è 1-2.
Nel quarto parziale Giani rivoluziona il sestetto con Salsi e Sala in diagonale principale, Pope e Rinaldi in banda, Bossi e Sanguinetti al centro e Rossini libero. Tiene molto bene il campo Modena con Monza che però arriva al 14-19 e poi chiude 20-25 il set e 1-3 il match. Modena debutterà in campionato sabato prossimo alle 20,30 a Padova.


Che spettacolo!

Una serata indimenticabile al PalaPanini!

È stata una serata di grandi emozioni, sport e convivialità quella di ieri sera al PalaPanini in occasione della presentazione della Valsa Group Modena Volley che scenderà in campo per la stagione 2022/23. In un PalaPanini con oltre 1500 calorosissimi tifosi presenti è stata la passione per i gialloblù a farla da padrone. Ad aprire la serata, presentata da Fabrizio Monari di Trc (emittente che metterà in onda la registrazione dell’evento), Giulia Gabana, Presidente di Modena Volley, seguita dal Vice Presidente Michele Storci. Al saluto del Sindaco di Modena Giancarlo Muzzarelli ha fatto seguito l’ingresso in campo di Marco Setti, CEO di Valsa Group, nuovo title sponsor di Modena Volley. E’ stato poi il momento della squadra ad entrare in campo, con capitan Bruno Mossa De Rezende e Andrea Giani che hanno fatto da apripista ai compagni e allo staff tecnico, medico e fisioterapico. Non sono mancate le presenze in campo del capitano di Modena Sitting Volley Ivo Parmiggiani, del Responsabile settore giovanile Fabio Donadio e dell’Assessore allo sport del Comune di Modena Grazia Baracchi. In campo sono poi entrati il Dg Andrea Sartoretti e il nuovo Ds Alberto Casadei che hanno invitato i tantissimi presenti alla festa allestita nel piazzale del PalaPanini dove non sono mancati buona musica, cibo e lambrusco. Il grazie di Modena Volley va a tutti i tifosi presenti e ai partner che hanno reso possibile la splendida serata: Eat Pink, Caffè Cagliari, Giacobazzi Vini, Cantina Paltrinieri, Acqua Fonteviva, Salumi Villani e  Parmareggio


Gli abbonamenti sono disponibili per il ritiro

Gli abbonamenti per la stagione 2022/2023 sono disponibili per il ritiro!

Vi aspettiamo

  • Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 presso i nostri uffici
  • In occasione di tutte le partire casalinghe, sarà preposta una cassa in biglietteria per il ritiro degli abbonamenti

In caso di necessità particolari, è sempre possibile scriverci a [email protected] per accordarsi su modalità differenti.


Il 23 settembre sarà una grande serata di festa

Dopo una pausa di due anni, ritorna la Serata di Presentazione della Squadra! Una serata di festa con tutta la squadra!

Inizierà alle 19:30 di venerdì 23 settembre la serata di Presentazione della Squadra. Le porte del PalaPanini si apriranno per tutti i nostri tifosi, che potranno conoscere la nuova squadra a poco più di una settimana dall’inizio del campionato.

La Presentazione, come di consueto, avverrà sul taraflex del PalaPanini: la serata, condotta da Fabrizio Monari, vedrà protagonisti tutti i giocatori, lo staff tecnico e la proprietà di Modena Volley, la Presidentessa Giulia Gabana e il Vice Presidente Michele Storci. I tifosi e gli abbonati avranno la possibilità di seguire l’evento dagli spaltii del PalaPanini, vivendo una volta di più le emozioni che solo il Tempio sa regalare.

Ma la serata non finirà qui! Per la prima volta, al termine della Presentazione, ci sarà spazio per un ulteriore momento di festa: nel piazzale del PalaPanini, infatti, alcuni Partner di Modena Volley offriranno un rinfresco a tutti gli abbonati che, insieme alla squadra, potranno cenare insieme. Eat Pink offrirà a tutti gli abbonati un delizioso panino con il pulled pork, oltre a un brick di acqua; Cantina Giacobazzi, si occuperà invece di assicurarsi che tutti gli abbonati abbiano un bicchiere di vino in mano, mentre Caffè Cagliari servirà a tutti un buon caffè.

Per usufruire del rinfresco, tutti gli abbonati dovranno ritirare al momento dell’ingresso un coupon valido per le consumazioni nei vari stand che saranno presenti nel piazzale. Per ritirare il coupon sarà necessario esibire l’abbonamento o la ricevuta d’acquisto, in formato cartaceo o digitale.

Il 23 settembre quindi, non prendete impegni! Tutta Modena Volley vi aspetta al PalaPanini a partire dalle 19.30!


Brunacci & Partners è un nuovo Jersey Sponsor di Modena Volley

Si è svolta questa mattina presso la sala stampa del Palapanini la conferenza stampa di presentazione del nuovo opposto Adis Lagumdzija e della partnership con Brunacci&Partners che sarà anche jersey sponsor. Presente Marco Brunacci, Amministratore Unico della società, oltre al Direttore Generale di Modena Volley Andrea Sartoretti.

Oggi presentiamo due elementi di grande prestigio – esordisce Andrea Sartoretti – il primo è un partner che abbiamo conosciuto sul finire della scorsa stagione e con cui ci siamo fin da subito trovati, sono una realtà con tanti giovani e piena di entusiasmo. Quest’anno abbiamo anche l’onore di averli sulla nostra maglia da gioco. Presentiamo anche il nuovo opposto di Modena Volley che ha fatto vedere grandi cose in questi anni in Italia, crediamo possa fare molto bene qui con noi”.

“Siamo una società di consulenza nata nel 2010 – spiega Marco Brunacci, Amministratore Unico di Brunacci&Partners – specializzata nella tutela della proprietà intellettuale e industriale. Il nostro compito è quello appunto di tutelare al meglio le idee e i know-how dei nostri clienti. La nostra sede principale è a Modena, ma ne abbiamo altre a Milano, Perugia e in Trentino Alto-Adige. Con Andrea Sartoretti ci siamo conosciuti a marzo in occasione di una conferenza stampa per un evento benefico qui al Palapanini e ci siamo accordati immediatamente per portare avanti una collaborazione continuativa. Crediamo fermamente in Modena Volley come rappresentante di questo territorio a cui siamo molto legati e ci identifichiamo nei valori della pallavolo quali intraprendenza, passione, responsabilità, ambizione e voglia di fare”.

Queste le parole del nuovo opposto Adis Lagumdzija: “Sono molto felice di essere qua, non vedo l’ora di iniziare a giocare e voglio dimostrare quello che so fare in un ambiente così importante come Modena. Al Mondiale con la mia Turchia siamo andati bene, l’Italia ha giocato con molto cuore e ha meritato di vincere. Il mio ruolo in qualità di opposto è quello di attaccare tanti palloni e sono pronto a farlo anche qui al PalaPanini, ho parlato con Giani e abbiamo le idee molto chiare su quello che dobbiamo fare quest’anno. Siamo una squadra molto giovane, con l’esperienza di Bruno ed Earvin Ngapeth a guidarci possiamo fare grandi cose”.


Venerdì 16 l'allenamento congiunto con Trento sarà a Porte Aperte!

L'apertura delle porte sarà alle 16, orario di inizio del riscaldamento. Dalle 16 sarà inoltre possibile ritirare il proprio abbonamento.

Prosegue il percorso di preparazione atletica dei ragazzi con un altro allenamento congiunto, il “ritorno” di quello svoltosi sabato 10 a Trento, con la formazione di Coach Lorenzetti. Quella di venerdì 16 sarà la prima occasione per il pubblico di Modena di vedere in campo i neo-gialloblù Adis Lagumdzija e Tobias Krick, aggregati al gruppo in settimana, una volta conclusa la loro esperienza al Mondiale.

Il riscaldamento inizierà alle 16:00, orario di apertura delle porte: l’ingresso sarà possibile dalle porte del primo piano, accesso dalla rampa alla sinistra del piazzale (dal lato del bar del PalaPanini)

In occasione dell’allenamento congiunto inizierà la distribuzione delle tessere Abbonamento: dalle 16:00 al primo piano del PalaPanini verrà posizionato un banchetto attiguo alle porte d’ingresso in cui tutti gli Abbonati 22/23 potranno ritirare la loro tessera. Per ritirare l’abbonamento sarà necessario presentarsi con la ricevuta di acquisto (cartacea o su smartphone)

I giorni e gli orari per il ritiro degli abbonamenti saranno quindi:

  • Venerdì 16 dalle 16:00 alle 18:30 al primo piano
  • Sabato 17 dalle 10:00 alle 12:30 presso i nostri uffici, ingresso dalla porta attigua alla biglietteria
  • Da lunedì 19 in poi, lun – ven 9:00 – 13:00 presso i nostri uffici, ingresso dalla porta attigua alla biglietteria


Spin Automazioni è un nuovo Partner di Modena Volley

Si è svolta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza stampa di presentazione dei nuovi giocatori Elia Bossi e Lorenzo Pope e della partnership confermata con Spin Srl che diventa jersey sponsor. Presenti Andrea Cucchiara, socio e Direttore Tecnico di Spin Srl e Alberto Gozzi, socio e Direttore Commerciale .

Oggi presentiamo un’altra partnership – esordisce Andrea Sartoretti – e abbracciamo due nuovi giocatori. Elia è uno di noi e sono felice sia tornato, nessuno come lui può comprendere il progetto di questa società e l’atta

ccamento alla maglia. Lorenzo è un giocatore di grande talento che quest’estate si è messo in mostra, è giovanissimo e avrà modo di lavorare e crescere con noi. La partnership con Spin Srl è iniziata l’anno scorso e questa stagione siamo orgogliosi di avere il loro nome anche sulla maglia. Poter lavorare con loro è un onore e daremo il massimo per ottenere una reciproca soddisfazione”.

“Siamo presenti a Modena dal 1987 – spiega Andrea Cucchiara – nel mondo delle automazioni industriali. Aiutiamo le aziende a far funzionare l’automazione e ottimizzare la produzione applicando tecnologie innovative. Da qualche anno abbiamo aperto un nuovo ramo dell’azienda che si occupa di sicurezza delle macchine. Siamo una realtà in crescita che punta sui giovani, così come Modena Volley, e cerchiamo sempre di migliorare i nostri risultati”.

Alberto Gozzi prosegue: “Siamo estremamente appassionati di pallavolo e crediamo nei valori di questo sport, è questo che ci ha spinti l’anno scorso a iniziare questa partnership e ora ad aumentare il nostro impegno mettendo il nome anche sulla maglia”.

“Provo una bellissima sensazione a essere qui – si presenta Lorenzo Pope – mi sono trovato bene fin da subito con staff e compagni e non vedo l’ora di iniziare a giocare. Gli incontri con Giani e Bruno durante la VNL? Ero un po’ emozionato, sono cresciuto guardando campioni come loro su YouTube e incontrarli dal vivo è stato meraviglioso. Non vedo l’ora di confrontarmi con i grandi giocatori che ci sono qui e migliorarmi sempre di più”.

Le parole di Elia Bossi al suo ritorno a Modena: “Essere di nuovo qui è bellissimo, sono a casa ed è come se non fossi mai andato via. Stiamo lavorando duro in questa preparazione e continueremo così nelle prossime settimane in vista del campionato. Ho fiducia nei miei mezzi e sono maturato molto negli anni, credo di aver acquisito una discreta esperienza in Superlega. Al mio fianco ci sono altri centrali talentuosi perciò il posto non è garantito, ma lavoreremo tutti insieme per lo stesso obiettivo”.


Proseguono gli allenamenti di Modena Volley

Il lavoro di preparazione atletica entra nel vivo!

Proseguono gli allenamenti di Modena Volley agli ordini dell’ Assistant Coach Sebastian Carotti e del preparatore atletico Oscar Berti. Nella giornata di domani i gialloblù disputeranno un allenamento congiunto a Reggio Emilia con la squadra di Coach Luca Cantagalli mentre mercoledì pomeriggio prossimo l’allenamento congiunto sarà al PalaPanini con Cuneo.


Legends - Il Sestetto dei Sogni - Bas Van de Goor

Sebastiaan Jacques Henri Van De Goor, per tutti, semplicemente, Bas. È difficile trovare un giocatore che abbia fatto innamorare Modena con la velocità con cui ci è riuscito l’olandese volante. Si perché come recitava lo striscione che accompagnava ogni match dei gialli dal 1994 in poi, Bas is magic. Era alto 2 metri e 9 centimetri il fenomeno orange e aveva una classe, un’eleganza ed un sorriso che erano e sono indelebili per chiunque lo abbia incrociato. Nel sestetto dei sogni del 1996/97 Bas giocava al centro insieme ad un’altra leggenda, Andrea Giani: “Giangio sapeva fare tutto e lo sapeva fare splendidamente, lui aveva 26 anni ma ne aveva già dieci di esperienza a livelli stratosferici, a livello tecnico e tattico era impressionante, ma quello che ricordo di più era la gioia che aveva nell’allenarsi, la carica contagiosa. Di Fabio Vullo si sottolinea sempre il carattere e la determinazione, ma la vera differenza la faceva nella mano che dava ai compagni, in allenamento e durante il match. È molto riduttivo parlare di Fabio solo come di un giocatore determinante e determinato, lui era molto di più, era un punto di riferimento assoluto per tutti. Quando iniziava la stagione con una squadra Fabio aveva un solo obiettivo, portare a vincere quella società ei suoi compagni. Vullo era incredibile anche nella gestione del match e dei giocatori che gli erano accanto, un maestro davvero”. Il posto due era Cuminetti: “Era straordinario perché faceva la differenza ogni volta che contava, quando iniziava il match lui sapeva già cosa voleva fare, premeva il tasto on e non ce n’era per nessuno. Su Juan Carlos potevi contare sempre, in qualsiasi momento, dentro e fuori dal campo”. In banda c’erano Cantagalli e Bracci: “Due grandissimi giocatori, quando sei schiacciatore e ricevitore devi saper fare bene entrambe le fasi e loro due avevano caratteristiche diverse, ma complementari. Bracci era il capitano e si faceva sentire tanto in campo e nello spogliatoio, Marco era il cuore di quella squadra, era lui che ci faceva arrivare al 100% anche quando eravamo al 99. Ti trascinava alla vittoria, ti trascinava letteralmente con sé. Luca era più silenzioso, ma aveva una qualità impressionante, in tutti i fondamentali. Difficile trovare una coppia di schiacciatori così forti, davvero difficile”. Parli con Bas e ti accorgi subito che Modena gli è davvero rimasta nel cuore: “ll volley a Modena è davvero nel cuore dei tifosi, è indiscutibilmente la capitale mondiale della pallavolo, non c’è altro posto al mondo che viva così il nostro sport. Anche nei giorni della malattia, del linfoma con cui ho lottato, ho sentito tanto, tantissimo il calore del pubblico di Modena, mi è sempre stato vicino e tornare lì è come fare un bagno in una vasca di acqua calda, ti accoglie, ti avvolge, ti senti al sicuro. Si, nel mio cuore c’è un posto speciale per Modena e la sua gente, ricordo come fosse ieri il 2017, quando mi fu regalato lo striscione “Bas Is Magic” che mi ha accompagnato in tutti i miei anni modenesi, mi sono emozionato e mi emoziona ancora oggi pensare al PalaPanini”