Maksim Sapozhkov: "Sono pronto a dare il massimo qui a Modena. Verona è un avversario imprevedibile"
Questa mattina nella sala stampa del PalaPanini è stata presentata la partnership con CAT Ricambi, presenti il CEO dell’azienda Mirco Cerfogli e l’opposto della Valsa Group Maksim Sapozhkov che ha parlato dei suoi primi mesi a Modena e della gara in vista contro la Rana Verona.
“La nostra partnership con Modena Volley nasce quando durante la scorsa stagione un amico mi ha portato al PalaPanini a vedere una partita – racconta Cerfogli – e sono rimasto entusiasta dell’ambiente e del pubblico. Quando poi ho parlato con Andrea Sartoretti ho sentito un clima di ospitalità e familiarità che mi ha colpito particolarmente perché queste sono caratteristiche che la nostra azienda condivide. Per noi è un onore essere partner di una squadra così importante e vincente, sappiamo che dietro ai successi sportivi ci sono sacrifici, determinazione e lavoro di squadra, gli stessi pilastri della CAT Ricambi. Il nostro lavoro è quello di vendere ricambi originali per le carrozzerie su tutto il territorio nazionale”.
“La gara contro Milano ci ha fatto cominciare col piede giusto – spiega Sapozhkov grazie all’ausilio di un’interprete – è stato bello vincere davanti ai nostri tifosi che ci hanno subito dimostrato tutto il loro calore e sostegno. Sicuramente la lingua per ora rappresenta un ostacolo, ma sto cercando di imparare l’italiano per poter comunicare al meglio con compagni, allenatore e tifosi. Sono molto contento di come sono stato accolto qui, mi sento tranquillo e pronto a dare il meglio in questa stagione. Verona? Loro non sono ancora al completo ma sono imprevedibili, io sono pronto a dare il massimo domani per portare a casa la vittoria. I miei compagni sono tutti molto disponibili, la squadra per me è come una famiglia. Il mio obiettivo personale? Punto sempre al massimo, l’anno scorso ho avuto qualche problema fisico ma in questa stagione voglio dare il massimo dall’inizio alla fine”.
Apertura botteghino per la sfida tra Modena e Monza
Dopo l’esordio vittorioso con Milano dentro ad un PalaPanini infuocato siamo pronti a dare il via alla vendita dei biglietti per la terza giornata di Superlega.
A partire dalle ore 16:00 di domani, venerdì 27 ottobre 2023, saranno disponibili i biglietti per assistere al match casalingo con Monza di domenica 5 novembre in programma alle ore 18:00 al PalaPanini.
Nuova stagione, nuovi prezzi. Andate a scoprirli tutti nella sezione biglietti. Inoltre, vi ricordiamo che fino a sabato 4 novembre rimane aperta la campagna abbonamenti. Per tutte le info consultare la pagina abbonamenti.
Sia i biglietti che gli abbonamenti sono acquistabili su vivaticket a questo link o presso la biglietteria del PalaPanini (lun – ven 9:00 – 13.00 e 15:00 – 18:00).
La campagna abbonamenti di Modena Volley rimarrà aperta fino a sabato 4 novembre
Visto il grande entusiasmo per la vittoria nell’esordio casalingo di domenica scorsa abbiamo deciso di tenere aperta la campagna abbonamenti fino a sabato 4 novembre, giorno di vigilia della partita in casa con Monza fissata per domenica 5 novembre alle ore 18:00.
Le modalità di sottoscrizione dell’abbonamento rimangono sempre le stesse: online sul sito Vivaticket.it o in tutti i punti vendita Vivaticket sul territorio nazionale, oppure al PalaPanini dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e 15 alle 18.
Fra le novità di quest’anno la possibilità di sottoscrivere tessere Under 12 e Under 23 a prezzi ridotti, lo sconto del 10% sul rinnovo rispetto alla passata stagione e del 5% per i nuovi abbonati, la possibilità di pagare in rate senza interessi e una nuova divisione in settori del PalaPanini. Per maggiori informazioni consultare la pagina abbonamenti sul nostro sito.
CONTATTI
Per qualsiasi informazione aggiuntiva potete contattarci:
via mail [email protected]
via telefono 059 4821911
Bruno Mossa de Rezende: "Bello essere di nuovo a Modena, contro Milano era importante vincere e lo abbiamo fatto"
Questa mattina il capitano della Valsa Group Modena Bruno Mossa de Rezende ha parlato della gara vinta con Milano e di questo inizio di campionato.
Queste le sue dichiarazioni: “Modena mi è mancata molto quest’estate, sono stati mesi lunghi e tosti ma alla fine con la nazionale abbiamo raggiunto l’obiettivo della qualificazione a Parigi 2024 e ora sono felice di essere tornato in quella che ormai è la mia seconda casa.
Domenica è stata la partita perfetta per riabbracciare il nostro pubblico, abbiamo sentito il loro calore ed è stata una bella prima volta per tanti di noi. Sicuramente abbiamo avuto alti e bassi contro Milano, ma vincere una partita dopo aver avuto un match point contro dà sempre carica. La nostra squadra ha grandi potenzialità, abbiamo giovani con tanto margine di crescita e questo si vede molto in allenamento. È difficile dire dove possiamo arrivare, il nostro obiettivo è arrivare al massimo delle possibilità e diventare una squadra tosta per tutti.
Sapozhkov? Per la sua altezza è molto coordinato, naturalmente dobbiamo trovare nel tempo l’intesa giusta e servirà lavoro da ambo le parti per ottenere l’attacco migliore. Ha dei mezzi molto importanti, è un ragazzo con tanta voglia di crescere e credo possa diventare uno degli opposti migliori in assoluto.
Petrella? Lo conosco già da tempo, ha avuto un ottimo maestro sia sotto il piano pallavolistico sia quello umano, è un grande esperto del nostro sport e ci sta facendo lavorare per arrivare a dare il meglio di noi. Boninfante? Ha tanto talento, cerca sempre di imparare e ha la mentalità giusta. Parlo molto con lui e mi confronto chiedendogli le sue impressioni, è un palleggiatore moderno perché è dotato anche in battuta a muro e può diventare un giocatore di alto livello”.
Modena Volley batte Milano e scatena la festa del PalaPanini
Valsa Group Modena – Allianz Milano 3-2 (25-19, 12-25, 21-25, 26-24, 15-12)
Valsa Group Modena: Mossa de Rezende, Sapozhkov 21, Juantorena 14, Rinaldi 11, Sanguinetti 8, Stankovic 7, Federici (L), Davyskiba 12, Boninfante, Brehme, Gollini. N.E. Pinali R., Sighinolfi, Pinali G. (L). All. Petrella
Allianz MIlano: Zonta 2, Dirlic 6, Kaziyski 14, Ishikawa 19, Piano 15, Loser 9, Catania (L), Vitelli, Reggers 3, Mergarejo3. N.E.Porro, Innocenzi, Colombo (L).
All. Piazza
ARBITRI: Lot, Curto. NOTE – durata set: 24’, 22’, 32’, 34’, 20’ ; tot: 132’
Spettatori: 4200 MVP: Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)
Vlad Davyskiba MVP della vittoria con Milano
Modena parte col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Juantorena-Rinaldi di banda, Stanković-Sanguinetti al centro con Federici libero. Milano deve fare a meno del suo alzatore titolare Porro e schiera Zonta-Dirlić, Kaziyski-Ishikawa martelli, Piano-Loser centrali con Catania libero.
Nel prepartita la tifoseria gialloblù ha ricevuto il premio Jimmy George, assegnato dalla Lega Pallavolo ai supporters più corretti – e a parità di punteggio ai più numerosi – della stagione 2022/2023. Al PalaPanini oggi era presente anche l’ex Presidente di Modena Volley Giovanni Vandelli, salutato al microfono dallo speaker prima dell’inizio del match.
C’è stato poi il momento per il doveroso ricordo di Leo Novi e Carlo Gobbi, storiche figure della pallavolo modenese e nazionale recentemente scomparse. Inizia il match e i gialloblù sono i primi a mettere qualche break tra sé e gli avversari, è 11-8 col grande attacco di Rinaldi. Modena prende il largo, l’ace di Sapozhkov segna il 17-12. La squadra di coach Petrella chiude un ottimo primo set col 25-19 che vale l’1-0. Nel secondo parziale partono meglio gli uomini di Piazza, 2-7. Milano non si ferma e amplia il vantaggio, 7-18, poi chiude 12-25 e trova il pareggio nel conto dei set. Il terzo parziale parte all’insegna dell’equilibrio, 6-6. Modena riesce a mettere la testa avanti con il diagonale vincente di Davyskiba, 12-10. Milano recupera lo svantaggio e passa, 20-21, poi non cala il ritmo e va 21-25. Nel quarto la formazione di Petrella va subito sopra, 8-5. Gli ospiti riagganciano Modena nel punteggio, 16-16. Milano non molla, ma sul 24-24 va al servizio Davyskiba che l’ace del 26-24 porta la gara al tie-break. Anche il set decisivo parte all’insegna dell’equilibrio, 5-5. Modena prende il largo sfruttando un grande Davyskiba, 12-7. I gialloblù centrano l’allungo finale, 15-12 e bolgia finale al PalaPanini.
Torna Modena Volley Goes Green, il percorso verso una squadra, una società e un PalaPanini più ecologici e sostenibili.
Dopo l’interruzione forzata, resa necessaria dalle misure igienico-sanitarie in vigore durante la pandemia, torna Modena Volley Goes Green con l’obiettivo, tra gli altri, di continuare lungo la strada iniziata nel 2019 e azzerare l’utilizzo di plastica usa e getta al PalaPanini.
Come già fatto quasi quattro anni fa, inizieremo reintroducendo al bar, in sala Hospitality e presso tutti i chioschi un bicchiere lavabile e riutilizzabile in cui verranno servite tutte le consuete bevande. Il bicchiere avrà un costo di 1 € e verrà pagato con la prima consumazione; sarà poi possibile tenerlo e riutilizzarlo per tutte le consumazioni successive durante questa e le prossime stagioni. Vi invitiamo quindi a conservarlo dopo la prima consumazione e a portarlo con voi a tutte le partite della stagione.
Con un piccolo cambiamento come questo, riusciremo a risparmiare circa 50 kg di bicchieri e bottiglie di plastica ogni partita, che si tradurrà complessivamente in un risparmio di oltre una tonnellata di plastica al termine della stagione.
L’introduzione di un bicchiere riutilizzabile è solo il primo passo verso un futuro più sostenibile, in cui l’approccio alle risorse del pianeta dovrà cambiare drasticamente; si tratta dell’inizio di un percorso che si arricchirà di nuove iniziative del corso di questa e della prossima stagione, percorso che passa necessariamente per il supporto di tutti i nostri tifosi che come sempre, speriamo, non mancherà.
Andrea Sartoretti: "Percepiamo grande entusiasmo nell'ambiente, la campagna abbonamenti va verso le 2700 tessere"
Questa mattina nella sala hospitality del PalaPanini si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della partnership con Salumi Villani e del nuovo centrale Anton Brehme. Presenti il Direttore Generale di Modena Volley Andrea Sartoretti, il Direttore Generale di Villani Spa Filippo Villani, la Responsabile Trade Marketing del Gruppo Villani Simona Zanni, il coach Francesco Petrella e il centrale Anton Brehme.
“La partnership con Villani si rinnova per il sesto anno – esordisce Sartoretti – siamo molto contenti di portare avanti questa collaborazione. Loro sono parte ormai della nostra squadra, amici e compagni di avventura con cui c’è un rapporto importante. Oggi presentiamo anche Anton Brehme, un giocatore che ha disputato una grande stagione con la sua nazionale e sono convinto farà vedere le sue qualità anche a Modena. Percepiamo un bell’entusiasmo nell’ambiente, la campagna abbonamenti sta andando molto bene, siamo quasi a 2700 tessere, e non la chiuderemo dopo la prima giornata perché speriamo che questa carica ci accompagni per molto tempo”.
“Le grandi squadre si formano nel tempo – spiega Carlo Filippo Villani – e il nostro legame con Modena Volley nasce dalla condivisione di valori chiave come quello del sacrificio. Noi siamo profondamente legati al territorio di Modena e vogliamo dare ogni giorno il nostro contributo per crescere insieme”.
“Domenica sarà il Salumi Villani Partner Day – aggiunge Simona Zanni – e distribuiremo al pubblico i nostri panini. Negli anni abbiamo capito che questa iniziativa è sempre più apprezzata, speriamo che sia un bell’inizio di campionato per Modena Volley”.
“Arriviamo alla prima di campionato con grande entusiasmo – prosegue Francesco Petrella – non vediamo l’ora di giocare davanti al nostro pubblico. Forse non siamo ancora del tutto pronti, abbiamo avuto poco tempo al completo per preparare la gara, ma daremo il massimo delle nostre possibilità contro Milano. Sarà una partita equilibrata, a loro manca il palleggiatore ma sicuramente si conoscono a vicenda meglio rispetto a noi che siamo una squadra più nuova, dovremo essere bravi a dare energia al nostro gioco. I ballottaggi? Per me sono decisivi gli allenamenti, chi è più in forma gioca e sarà sempre così, sono felice di avere più opzioni in diversi ruoli”.
“Vedere così tanti tifosi per la presentazione è stato veramente emozionante – conclude Anton Brehme – mi sto ambientando qui a Modena e la città mi piace molto. Mi trovo già benissimo col gruppo, non vedo l’ora di scendere in campo domenica”.
Presentata davanti a oltre 2000 spettatori la Valsa Group Modena Volley 2023/2024!
Si è tenuta ieri sera al PalaPanini la presentazione della Valsa Group Modena Volley che domenica inizierà il campionato affrontando in casa l’Allianz Milano alle 15.45.
Ad accogliere giocatori e staff oltre 2000 tifosi che hanno riempito gli spalti del “Tempio del Volley” con la propria carica e passione.
Ad aprire la serata Monica Peruzzi di Sky TG 24, che poi durante la presentazione è stata affiancata dal collega Fabrizio Monari. Dopo il caloroso benvenuto rivolto a pubblico, sponsor e settore giovanile, è entrato subito in campo il Presidente Giulia Gabana e successivamente hanno fatto il loro ingresso Michele e Christian Storci, il Ds Alberto Casadei e il Coach Francesco Petrella.
È stato poi il momento della squadra, cominciando dai palleggiatori Bruno Mossa De Rezende e Mattia Boninfante, seguiti dai fratelli Giulio e Roberto Pinali, Vlad Davyskiba e Filippo Federici, Nicolas Sighinolfi e Maksim Sapozhkov, Dragan Stankovic e Osmany Juantorena, Riccardo Gollini e Anton Brehme, per chiudere poi due giovani talenti Tommaso Rinaldi e Giovanni Sanguinetti tornati finalmente a Modena dopo gli impegni con la Nazionale azzurra.
La presentazione si è poi conclusa con il saluto e i ringraziamenti del Direttore Generale Andrea Sartoretti, che si è detto “estremamente soddisfatto della campagna abbonamenti, che a pochi giorni dal termine conta 2650 tessere sottoscritte”, e l’ingresso in campo di tutto il settore giovanile e lo staff di Modena Volley. La serata è proseguita con la festa organizzata nel piazzale del PalaPanini con musica, cibo e lambrusco. Il grazie di Modena Volley va a tutti i tifosi presenti e ai partner che hanno reso possibile la splendida serata: Cathedrali Pasticceria, Eat Pink, Giacobazzi Vini, Cantina Paltrinieri, Acqua Monte Cimone, Parmareggio e Salumi Villani.
Modena vince a Piacenza l'ultimo allenamento congiunto prima del via al campionato
Ultimo allenamento congiunto prima del debutto ufficiale in programma domenica (ore 15.45) al PalaPanini contro Milano per Modena Volley, che ieri pomeriggio ha disputato in trasferta a Piacenza un test con i biancorossi allenati da coach Andrea Anastasi. Coach Petrella ha schierato Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Juantorena-Davyskiba schiacciatori, Stankovic-Sanguinetti centrali e Federici libero. Piacenza ha invece dato spazio a Brizard-Romanò regista e opposto, Recine-Lucarelli martelli, Simon-Ricci al centro con Scanferla libero. Nel primo set i padroni di casa partono subito forte, prima 8-6 e poi 16-12 fino al 25-18 finale a proprio favore. Nel secondo parziale, anche con gli ingressi di Brehme e Rinaldi, Modena reagisce e dopo l’iniziale svantaggio si porta avanti mantenendo il controllo del gioco e conducendo fino al 25-23 e al conseguente 1-1. Nel terzo set, dove tra i gialli è entrato Sanguinetti, la formazione di Petrella parte subito forte con un parziale di 8-1: i gialloblù avanzano prima sul 16-12 e poi sul 21-16 terminando con un 25-18 e il 2-1 nel computo dei parziali. Nel quarto set, si lotta punto a punto fino alla fine con Modena che vince 25-20 e il match 3-1.
Parmareggio e Modena Volley: Una "storia" lunga 13 anni!
“Per il 13° anno consecutivo, con il brand Parmareggio abbiamo deciso di essere nuovamente al fianco di Modena Volley, rinnovando una partnership ormai consolidata nel tempo con la società gialloblu, con la quale condividiamo da anni i valori dello sport e del forte legame con il territorio, ma anche la tenacia nell’affrontare sfide ambiziose e l’importante e continua ricerca del miglioramento” – ha dichiarato Giuliano Carletti, Amministratore Delegato di Caseifici Granterre.
“Siamo contenti di far parte ancora una volta del pool degli sponsor di Modena Volley. Da quest’anno Parmareggio è diventato uno dei principali marchi di GranTerre, un Gruppo che attraverso i suoi brand è fortemente legato al territorio, alla tradizione ma con uno sguardo sempre rivolto all’innovazione e allo sviluppo” – continua Maurizio Moscatelli, Direttore Generale di Caseifici Granterre – Questi sono elementi che da sempre ci uniscono, valori comuni e condivisi con Modena Volley, una realtà protagonista della tradizione sportiva e che ricopre un importante ruolo nel panorama sportivo nazionale ed internazionale.”